Risultati da 1 a 20 di 20

Discussione: Collaudo in motorizzazione

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di enzo85
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Localitą
    lucera
    Etą
    40
    Messaggi
    188
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Collaudo in motorizzazione

    Ciao gino, allora il primo step č stato superato, oggi mi sono recato in motorizzazione per fare il collaudo alla vespa 50, e per fortuna l'esaminatore non aveva le stesse idee strampalate del funzionario di cui ti ho parlato, pertanto alla fine del collaudo l'esito č stato regolare anche senza l'installazione delle frecce.
    Ora devo occuparmi delle pratiche riguardanti la mia VNB3, cosa da rimandare alla settimana prossima poichč il funzionario (sempre lo stesso) č malato, e a tale proposito ho alcune domande in merito:
    1) Ho letto il post che mi hai indicato, ma nel mio caso non avendo nč il libretto, nč il foglio complementare ed essendo il leggittimo propietario (mio nonno) defunto, devo prima richiedere il collaudo in motorizzazione oppure devo prima fare una compravendita fittizia autenticata?
    2) tale compravendita devo farla in duplice copia quindi con 2 marche da bollo?
    3) In ultimo, sul modulo relativo alla richiesta del collaudo dovč citato DATI ANAGRAFICI DEL PROPRIETARIO DEL VEICOLO devo inserire i miei dati (che sono il possessore del mezzo) o quelli di mio nonno defunto?
    grazie ciao

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di vesponeparma
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Localitą
    parma
    Etą
    39
    Messaggi
    767
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Collaudo in motorizzazione

    le motorizzazioni e l'aci sono da schivare come le bocchette come si dice a parma...
    non esiste una strada per la felicitą , la vera felicitą č la strada.

  3. #3
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Localitą
    Lecce
    Etą
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Collaudo in motorizzazione

    Citazione Originariamente Scritto da enzo85 Visualizza Messaggio
    Ciao gino, allora il primo step č stato superato, oggi mi sono recato in motorizzazione per fare il collaudo alla vespa 50, e per fortuna l'esaminatore non aveva le stesse idee strampalate del funzionario di cui ti ho parlato, pertanto alla fine del collaudo l'esito č stato regolare anche senza l'installazione delle frecce.
    Ora devo occuparmi delle pratiche riguardanti la mia VNB3, cosa da rimandare alla settimana prossima poichč il funzionario (sempre lo stesso) č malato, e a tale proposito ho alcune domande in merito:
    1) Ho letto il post che mi hai indicato, ma nel mio caso non avendo nč il libretto, nč il foglio complementare ed essendo il leggittimo propietario (mio nonno) defunto, devo prima richiedere il collaudo in motorizzazione oppure devo prima fare una compravendita fittizia autenticata?
    2) tale compravendita devo farla in duplice copia quindi con 2 marche da bollo?
    3) In ultimo, sul modulo relativo alla richiesta del collaudo dovč citato DATI ANAGRAFICI DEL PROPRIETARIO DEL VEICOLO devo inserire i miei dati (che sono il possessore del mezzo) o quelli di mio nonno defunto?
    grazie ciao
    Se lo leggi attentamente, tutte le risposte sono nel post segnalato :
    1- fai prima la scrittura privata
    2- copia semplice in bollo, firma solo il venditore
    3- i tuoi dati, cioé quelli di chi presenta la richiesta.

    Ciao, Gino

  4. #4
    VRista Junior L'avatar di enzo85
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Localitą
    lucera
    Etą
    40
    Messaggi
    188
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Collaudo in motorizzazione

    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio
    Se lo leggi attentamente, tutte le risposte sono nel post segnalato :
    1- fai prima la scrittura privata
    2- copia semplice in bollo, firma solo il venditore
    3- i tuoi dati, cioé quelli di chi presenta la richiesta.

    Ciao, Gino
    Gino ma posso utilizzare indistintamente sia il modello NP-2B che la bozza da te citata per l'atto di compravendita con autentica della firma in comune?
    quali sono le differenze ed i vantaggi tra i due modelli?
    posso fare la compravendita tra me e mio padre anche se facciamo parte dello stesso nucleo familiare?
    grazie ciao

  5. #5
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Localitą
    Lecce
    Etą
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Collaudo in motorizzazione

    Citazione Originariamente Scritto da enzo85 Visualizza Messaggio
    Gino ma posso utilizzare indistintamente sia il modello NP-2B che la bozza da te citata per l'atto di compravendita con autentica della firma in comune?
    quali sono le differenze ed i vantaggi tra i due modelli?
    posso fare la compravendita tra me e mio padre anche se facciamo parte dello stesso nucleo familiare?
    grazie ciao
    Puoi usare quello che vuoi, non ci sono differenze, la sostanza č la stessa, ma, a volte, si č costretti ad usare quello che impone l'ufficio al quale ci si rivolge, perché non ne accettano altri.

    Puoi fare la vendita con tuo padre.

    Ciao, Gino

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •