bhè la mia era un po' una provocazione, perchè sono un amante del doppia.
Nondimeno oggi, più che un tempo, da un doppia si possono ottenere prestazioni di tutto rispetto, usando la miriade di pezzi nuovi usciti in quest'ultimi anni,alberi, accensioni espansioni e sopratutto dopo un buon lavoro di fino su travasi e fasi.
Quello che dice iena è condivisibile, però aggiungo che nelle elaborazioni spinte ormai i polini non si usano più o raramente, ormai gli m1 zirri nelle varie versioni sono la norma, per non parlare di falc,fabrizi...
Poi,credo, conoscerai un sito che è quasi interamente dedicato all'elaborazione...et3/primavera
![]()
Vero, sono d'accordo con te Vespa979.
Se uno vuole un'elaborazione spinta ormai non va più su dei Polini.
Ma penso che concorderai con me che se uno vuole lavorare bene bene un motore stando sul classico cilindro in ghisa difficilmente prende un doppia alimentazione![]()
Si, diciamo che con il mono i lavori da fare per trovare un settaggio e prestazioni più che buone sono minori che in un doppia, resta il fatto, poi, di quello che si vuol ottenere come guidabilità.
Io ho provato sia l'uno che l'altro e visto che mi piacciono i motori coppiosi ai medi preferisco il doppia, ...poi si passa al malossi che però settato a modo anche ai medi dice la sua,... non solo agli alti.
![]()
ragazzi, ho capito, monterò il doppia, maso già che avrò dei problemi per la carburazione, monterò un 24 dell'orto, sapete per caso che getti devo montare? min e max?
grazie!!
ah, un'altra cosa, intuisco cosa voglia dire che il doppia ha più coppia del mono, ma esattamente cosa significa? qualcuno si cimenta nella spiegazione?!![]()
hai presente la differenza di erogazione tra un turbodiesel e un benzina?
il turbodiesel ha più "tiro" in basso, mentre magari prende meno giri in allungo.
La coppia non è altro che la misurazione ,espressa in Kgm o in Kw, della forza del motore in questione.
C'è una spiegazione di fisica, ma in questo momento non la ricordo..![]()
La giornata è dura ma non ci fa paura!!
Se il motore è a posto e non aspira aria da qualche parte e la lamella della doppia alimentazione è sana e non è snervata non avrai nessun problema di carburazione. Per il 24 inizia con 53 di minimo e 105 di massimo, fai qualche prova e poi vedi se è il caso di smagrire qualcosa, sotto o sopra.
Se monti l'albero originale, hai una fasatura di aspirazione stretta a tutto vantaggio dell'erogazione ai bassi, oltre ad avere una seconda aspirazione controllata da valvola lamellare che è a tutti gli effetti un sistema di ammissione a fasatura variabile quindi adegua l'apertura al regime ed al carico imposto al motore. Questo significa che in tutto l'arco di utilizzo del motore c'è sempre una fasatura idonea, stretta ai bassi, media ai medi e ampia a massimo ed a pieno carico.
Sui mono invece per tirare potenza si devono aumentare le fasature di ammissione e poi si deve sudare con altri lavori per recuperare le immancabili perdite nell'erogazione ai bassi dovute alla fasatura di aspirazione ampia e fissa.
![]()
................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!
Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.
Io gli ho montati entrambi in plug&play, il doppia lo vedo molto più spinto in tutto e per tutto l'arco di funzionamento del motore
primaveraET3
per intenderci, quali lavori sono da eseguire sul doppia per avere risultati buoni,e molta coppia?
La giornata è dura ma non ci fa paura!!
Tipica discussione da bare sopratutto da tuning.
Innanzi tutto benvenuto, come detto più sopra fra mono e doppia presi e montati come sono, va meglio il doppia, se poi parliamo di esasperarli quì si accede appunto in discussioni da bar nel senso che è una vita che se ne parla e difficilmente si è arrivati e si arriverà mai ad una conclusione certa ed inappellabile, ognuno ha avuto le sue esperienze dirette e indirette con uno e l'altro, alla fine resta sempre della propria opinione.
Io se dovessi scegliere direi doppia!
![]()
................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!
Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.
Per la cronaca: io monto un doppia![]()