Citazione Originariamente Scritto da Giani Visualizza Messaggio
ragazzi, ho capito, monterò il doppia, maso già che avrò dei problemi per la carburazione, monterò un 24 dell'orto, sapete per caso che getti devo montare? min e max?

grazie!!

ah, un'altra cosa, intuisco cosa voglia dire che il doppia ha più coppia del mono, ma esattamente cosa significa? qualcuno si cimenta nella spiegazione?!
Se il motore è a posto e non aspira aria da qualche parte e la lamella della doppia alimentazione è sana e non è snervata non avrai nessun problema di carburazione. Per il 24 inizia con 53 di minimo e 105 di massimo, fai qualche prova e poi vedi se è il caso di smagrire qualcosa, sotto o sopra.

Se monti l'albero originale, hai una fasatura di aspirazione stretta a tutto vantaggio dell'erogazione ai bassi, oltre ad avere una seconda aspirazione controllata da valvola lamellare che è a tutti gli effetti un sistema di ammissione a fasatura variabile quindi adegua l'apertura al regime ed al carico imposto al motore. Questo significa che in tutto l'arco di utilizzo del motore c'è sempre una fasatura idonea, stretta ai bassi, media ai medi e ampia a massimo ed a pieno carico.

Sui mono invece per tirare potenza si devono aumentare le fasature di ammissione e poi si deve sudare con altri lavori per recuperare le immancabili perdite nell'erogazione ai bassi dovute alla fasatura di aspirazione ampia e fissa.