ragazzi con la testa ero già in viaggio, ma poi i soliti problemi che uno crede che siano risolti riaffiorano....
mi dispiace
ragazzi con la testa ero già in viaggio, ma poi i soliti problemi che uno crede che siano risolti riaffiorano....
mi dispiace
.................lil giro si avvicina, cari vespisti vogliamo iscriverci???????????.
ATTENZIONE! allegato a questo post trovate il nuovo percorso relativo alla Prima Tappa che e' stato aggiornato causa frana lungo la strada prima prevista.
Il passaggio a scontrino di Terranova del Pollino lo abbiamo sostituito con un passaggio sempre a scontrino da Oriolo.
Purtroppo il tratto Terranova San Domenico Bellizzi è impraticabile dal furgone scopa a causa di numerosi tratti semifranati, fangosi o con attraversamento di acque in forma di torrentelli.
Inoltre da Terranova a Cerchiara abbiamo rilevato una assenza di segnale per i telefonini.
Tra l'altro "l'uomo con la pala meccanica" addetto comunale a riempire i fossi e spalare le slavine in corso, ci ha detto che se fosse piovuto anche 4 giorni prima del nostro passaggio, pure li dove eravamo riusciti a passare sarebbe stata roba da camel trophy!!!
Questi tre elementi fanno di quei pochi 20 km una vera incognita per gli equipaggi.
Noi in auto ci abbiamo messo oltre un ora e mezza per percorrerli spaccando pure un tubo del servosterzo!!!
Quindi . . . cominciamo a promuovere una campagna dal titolo "20 KM DI ASFALTO PER TERRANOVA"!!!
Il resto del tragitto . . . in ogni caso è uno spettacolo!!!
Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]
non sto più nella pelle....ma è previsto qualche tratto su statale? o saranno tutte strade percorribili per i possessori di 125?
Tre Mari 2010: missione compiuta
Tre Mari 2011: come rosico!!!
I percorsi delle tremari sono sempre su statali, provinciali, comunali, mai autostrade o superstrade con limiti di accesso.
L'unico problema in futuro sarà la ss106 che una volta ultimata c'è il rischio che sia omologata come strada a scorrimento veloce e probabilmente con limiti di accesso.
Se mai sarà finita e portata a quel livello i collegamenti tra Puglia e Sicilia per vespe fino a 150cc saranno un problema, ma per ora . . .
Poi . . . lo ripeterò non so quante volte, il percorso indicato è quello che faranno i furgoni. I partecipanti sono liberi di trovarsi il loro percorso, purchè passi dai passaggi a timbro e a scontrino.Chi vuole fare strade alternative senza la copertura del furgone scopa è liberissimo di farlo, basta che se ggli si ferma la vespa non aspetti inutilmente l'arrivo del furgone scopa perchè. ovviamente, il furgone farà il percorso segnato.
![]()
Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]
vedendo un po il percorso , proporrei di portarsi a seguito ganasce di riserva , che ne dite ?
o sembra esagerato ?
Domy