Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: Il ritorno dell'Ape Calessino

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior L'avatar di West
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Età
    66
    Messaggi
    652
    Potenza Reputazione
    19
    Rudy - West

  2. #2
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Età
    46
    Messaggi
    1 067
    Potenza Reputazione
    20
    Da vedere in ottica liberalizzazioni licenze taxi.
    Ischia è piena di vecchie ape riadattate. Secondo me avrà il suo mercato

  3. #3
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27
    Mercato limitato: solo 999 esemplari prodotti, parecchi già prenotati.

  4. #4
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Località
    Naples
    Messaggi
    223
    Potenza Reputazione
    18
    ieri era in prima pagina con foto gigante a colori
    sul quotidiano "Il Golfo", il quotidiano di Ischia e Procida....

    Ad Ischia ce ne sono ancora... di vecchie...
    ma rispetto a qualche anno fa non sono poi tante....

    quasi tutte amaramente sostituite da piccoli
    micropulmini Subaru!!!!!!!!

    mah!!!!!

  5. #5
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Località
    Naples
    Messaggi
    223
    Potenza Reputazione
    18
    Ecco l'articolo presente sul quotidiano di ieri, incollato dal sito ufficiale
    www.ilgolfo.it, dove fino ad oggi pomeriggio si potrà anche vedere
    la prima pagina con la foto dell'ape:


    ATTUALITA'
    1-7-2007
    Verrà presentato con un tour ufficiale in giro per l’Italia
    Piaggio: torna l'Ape Calessino, mito di vacanze e Dolce Vita

    Ischia, dove il mezzo è stato ideato e dove ha avuto la massima espansione pratica e promozionale, esclusa del tour
    | dalla Redazione - La Piaggio ha rielaborato la famosa MOTOCARROZZETTA e la presenterà in questi giorni in mezza Italia ma non a Ischia, che può dirsi patria di questo mezzo. Infatti, negli anni ’50 il sig. ---- Di Meglio, papà di Pierino, tolse il cavallo ad un calessino e lo sostituì con una Vespa. E ad Ischia l’Ape Calessino, in tutte le sue versioni, da quella in legno immortalata nei bei film di Rizzoli (una è conservata da Michele Barile del San Valentino) e quelle ultime, più dozzinali e spoetizzanti, ha avuto la sua massima diffusione come mezzo di trasporto pubblico, il famoso MICROTAXI ancora rimpianto dei turisti, “fatto fuori” per il Porter sempre della Piaggio.

    A Pontedera avranno dimenticato la storia, se hanno eliminato Ischia dal loro tour, inserendovi Capri, che al posto del microtaxi, ha sempre usato quei macchinoni americaniá

    Comunque: Portofino, Forte dei Marmi, Capri, Taormina e Porto Rotondo sono le tappe del Tour che celebra il ritorno di Ape Calessino nelle piazzette delle località balneari che, tra gli anni '50 e '60, videro nascere il suo mito. Ape Calessino, icona di uno stile di vita, simbolo prezioso di un minimalismo elegante, arriva nei locali più esclusivi e propone un momento unico di svago e relax. Cinque piazzette, nel cuore delle più prestigiose località di vacanza, diventano il palcoscenico de l'APEritivo Tour. Un appuntamento all'aperitivo nel tramonto del sabato sera. Le tappe dell'APEritivo Tour saranno: Portofino (30 giugno) Forte dei Marmi (7 luglio), Capri (14 luglio), Taormina (21 luglio) e Porto Rotondo (28 luglio). Tra drink, musica, food design e accompagnato da eleganti hostess in abbigliamento vintage, il protagonista sarà Ape Calessino: una Limited Edition omaggio alla storia di Ape e proposta esclusiva per la mobilità in ambiti assolutamente chic. A partire dagli anni '50, Ape costruì il suo fascino senza tempo legando la sua immagine ai fotogrammi della Dolce Vita, ai divi di Hollywood in villeggiatura nelle località del Mediterraneo, dove, raggiunti dai paparazzi, venivano spesso fotografati sull'Ape usato per muoversi in vacanza. Ape riscosse un enorme successo, entrando da protagonista nella vita mondana di località mito come Forte dei Marmi, Capri, Ischia, Portofino. Alla soglia di un compleanno veramente speciale (nel 2008 Ape compirà sessanta anni) ritorna la versione Calessino. Forte di una tradizione unica di funzionalità e stile, Ape Calessino rinasce oggi in una versione speciale, una vera “serie limitata”. Le tradizionali caratteristiche di robustezza e maneggevolezza di Ape, garantite dal ridotto raggio di sterzata, dal cambio manuale e dal collaudatissimo e robusto propulsore Diesel, si arricchiscono di soluzioni estetiche senza tempo e finiture “yachting style” di gran pregio che completano un oggetto esclusivo da vivere e guidare con piacere. La livrea, in un elegante blu, e' esaltata dai pneumatici rifiniti con fascia bianca e montati su cerchi cromati. La carrozzeria e gli interni sono impreziositi da inserti in okumè, legno tropicale di qualità pregiata, normalmente impiegato nelle migliori realizzazioni nautiche. Ape Calessino è omologato per ospitare quattro persone: tre passeggeri e il guidatore che sono accolti da una comoda selleria in color crema con rifiniture in blu. Le quattro porte sono realizzate in telaio di acciaio inox lucidato e rivestite in tela impermeabile e lavabile. Lo stesso materiale del quale si compone la capote modulare che rende Ape Calessino flessibile a ogni impiego, per riscoprire il gusto dello stare insieme all'aria aperta. Ape Calessino si guida già a sedici anni con patente A. Per il trasporto di passeggeri sono necessarie la maggiore età e la patente B. Realizzato in soli 999 esemplari, l'Ape più chic di tutti i tempi è destinato a un cliente attento al design e allo stile “Made in Italy”. Un oggetto estremamente funzionale ma anche da collezione, impreziosito da una targhetta numerata che lo rende ancora più esclusivo. Ape Calessino disponibile sul mercato italiano al prezzo di 8.590 Euro (F.C. Iva inclusa).

    Per la comunicazione di Ape Calessino è stata scelta la creatività proposta da Tbwa, agenzia che si era già occupata delle ultime campagne di Vespa e dei nuovi format Piaggio VTL realizzati in collaborazione con il Marketing VTL. Grazie all’utilizzo di una illustrazione, anziché di una immagine fotografica, è stato possibile trasmettere al meglio lo spirito “vintage” di Ape Calessino, che rievoca un periodo conosciuto ed apprezzato in tutto il mondo come la “Dolce Vita” italiana. I fotografi che, a bordo di un Vespa GTV, seguono il Calessino e la sua elegantissima passeggera richiamano infatti l’immagine dei “paparazzi felliniani”, grazie anche all’ambientazione in un tipico scorcio delle stupende coste italiane. Ape Calessino sarà presente nelle località di villeggiatura più esclusive, con un tour che lo porterà nelle “piazzette” più belle d’Italia: da Portofino a Forte dei Marmi, da Taormina a Capri, gli Ape-ritivi del Calessino saranno sicuramente tra gli eventi imperdibili dell’estate 2007.

    Specifiche tecniche
    Motore 422 cc, 4 tempi Diesel iniezione diretta
    Potenza max all’albero 5,5 KW a 4.500 giri/min
    Raffreddamento a liquido
    Cambio a 4 marce
    Freni a pedale con doppio circuito idraulico
    Pneumatici 4.5 x 10”
    Lunghezza 2.980 mm
    Larghezza 1.500 mm
    Altezza 1.810 mm
    Carreggiata 1.260 mm
    Peso a secco 594 Kg
    Raggio di sterzata 3,00 mt
    Capacità serbatoio carburante 15 lt
    Velocità max 56 Km/h

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •