Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: Perde olio dal dado del tamburo...

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista L'avatar di schimiro
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Nicotera
    Età
    14
    Messaggi
    309
    Potenza Reputazione
    17

    Perde olio dal dado del tamburo...

    Buongiorno a tutti,
    Ragazzi ho un problemino con il mio PX125 E arcob. dell'85 che non riesco a risolvere da solo, ho bisogno del vostro aiuto.
    Allora, ho una perdita di olio dal tamburo posteriore, ho cambiato il paraolio e nel dubbio che il vecchio fosse della misura sbagliata perché anni fa fu cambiato ma perdeva lo stesso, su suggerimento nel ricambista ho comprato tre paraoli di misure diverse. Trovato quello giusto (diam. Interno da 27 mm) montato tutto a posto, ho pulito l'interno del tamburo e messo le ganasce nuove.
    La vespa frena benissimo, però ho notato che dopo circa 30 chilometri sono apparse di nuovo delle perdite dal copri dado del tamburo (quello bombato in alluminio) che vanno dal copri dado stesso verso l'esterno del tamburo, in pratica è come se trafilasse olio dalla battuta del cilindretto interno del tamburo ed il cuscinetto dentro il carter. Se non ho capito male il paraolio fa tenuta solo dal suo lato esterno con il carter, e dal suo lato interno con il cilindretto interno al tamburo. L'olio che vedo sembra trafilare dal cuscinetto all'asse dove poi c'è il dado che stringe il tamburo.
    I miei dubbi sono due:
    1) Mi manca quanche pezzo… li ho visto solo il copri dado in alluminio, il la corona ferma dado dove si mette la coppiglia, il dado, una rondella, il tamburo e basta. Ma manca qualcosa ?
    2) Il tamburo sia da cambiare perché la battuta del suo cilindretto non chiude bene con la parte centrale del cuscinetto.
    Aiuto please…...

  2. #2
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: Perde olio dal dado del tamburo...

    Ci sono varie ragioni per cui perde olio dal dado, dado non stretto a dovere, millerighe consumato o un semplice trafilamento. Una volta escluse le prime due cause, di solito io metto un velo di pasta rossa o nero sul bordo del coperchio cromato.
    Ho solo un dubbio, l'arcobaleno dovrebbe avere il paraolio da 30mm e non da 27. Immagino che il tamburo sia stato sostituito con uno del vecchio tipo.

    Ciao,

    Vol.

  3. #3
    VRista L'avatar di schimiro
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Nicotera
    Età
    14
    Messaggi
    309
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Perde olio dal dado del tamburo...

    grazie della risposta, da quello che hai scritto ho capito che la tenuta olio che non capivo come funzionasse in realtà è tra il mille righe del tamburo e quello dell'asse.
    Stasera provo a stringere di più il dado (non ho la chiave dimamometrica, vado a tentoni, del resto è un dado da 24 mm perciò di forza ce ne posso mettere tranqillamente) e metto anche la pasta rossa sui bordi interni del coperchio dado. Speriamo funzioni... altrimento da come ho capito devo trovare un tamburo nuovo....
    Per il paraolio non ti so dire... dal ricambista ero andato con il libretto, lui ha letto il numero del telaio e mi ha detto che ne possono montare di tre tipi. In ogni caso quello da 27 mm interni sembrava il più idoneo...

    Scatto qualche foto è domani vi faccio sapere.

    Grazie ancora.

  4. #4
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: Perde olio dal dado del tamburo...

    Citazione Originariamente Scritto da schimiro Visualizza Messaggio
    grazie della risposta, da quello che hai scritto ho capito che la tenuta olio che non capivo come funzionasse in realtà è tra il mille righe del tamburo e quello dell'asse.
    Stasera provo a stringere di più il dado (non ho la chiave dimamometrica, vado a tentoni, del resto è un dado da 24 mm perciò di forza ce ne posso mettere tranqillamente) e metto anche la pasta rossa sui bordi interni del coperchio dado. Speriamo funzioni... altrimento da come ho capito devo trovare un tamburo nuovo....
    Per il paraolio non ti so dire... dal ricambista ero andato con il libretto, lui ha letto il numero del telaio e mi ha detto che ne possono montare di tre tipi. In ogni caso quello da 27 mm interni sembrava il più idoneo...

    Scatto qualche foto è domani vi faccio sapere.

    Grazie ancora.
    La pasta rossa la devi mettere sul coperchio cromato, non su quello che tiene fermo il dado.


    Vol.

  5. #5
    VRista L'avatar di schimiro
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Nicotera
    Età
    14
    Messaggi
    309
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Perde olio dal dado del tamburo...

    si grazie, mi ero espresso male ma avevo capito dove mettere la pasta.

    Rosario.

  6. #6
    VRista L'avatar di schimiro
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Nicotera
    Età
    14
    Messaggi
    309
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Perde olio dal dado del tamburo...

    Ragazzi missione compiuta !!
    Al lavoro non riuscivo a pensare ad altro, allora ho preso un'ora di permesso, sono passato da un mio amico meccanico che mi ha prestato la dinamometrica e ho stretto il dado a 115 MN (il manule diceva 90-110 NM), il dado ha fatto circa un quarto di giro rispetto a prima. Ho pulito il tutto e per sicurezza ho messo anche la pasta nera forma gurnizioni sul bordo del tappo che si va ad infilare nel tamburo "ho abbondato" poi quella fuoriuscita sul tamburo dai bordi del tappo una volta infilato l'ho pulita con uno straccio. Lascio la Vespa ferma fino a domani sera, poi come ritorno a casa casco in testa e via a scorazzare sperando che la riparazioni tenga.

    Grazie ancora, Rosario.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •