...come sapete, dopo un pò di restauri...normali, si sente il bisogno di fare qualcosa di più......creativo, e cosa c'è di più creativo del riportare alla vita qulcosa che ormai era indubbiamente sulla strada della pressa?
smontando e rimontando vari px, mi sono "rimasti" un pò di pezzi, anzi diciamo che mi mancava solo il telaio per fare la vespa.....ed ecco che un giorno, durante una visita ad un garage di 2IS, in lontananza, sopra un serbatoio dell'acqua, scorgo un telaio di px senza frecce in condizioni miserrime......il buon Paoluzzo mi spiega che l'ha preso a pochissimo e ci vuole fare una tagliata o giù di lì........inizia il project, e dopo brevissima discussione, Paoluzzo è ben felice di contribuire alla rinascita della vespa;
a questo punto chiunque sano di mente, dopo aver preso il telaio e averlo visionato ben bene, avrebbe ben considerato di usarlo come braciere....cosa che in passato è stata fatta, visto che all'interno del vano serbatoio ci sono residui di combustione di fogliame etc etc, ma un maniaco distorto come me, ci vedeva già un bel px.......
Allora, ricapitolando, siccome la parte simpatica del "restauro" sta appunto nel "collage" di pezzi, inizierò con la descrizione della "provenienza dei singoli pezzi.....
IL motore è già pronto, è nato dalle "ceneri del mitico 177 polini di rossella....(chi è rossellaaaaa?????)nel senso che il carter e l'albero motore sono quelli, ma tutto il resto del motore era andato a finire dentro i "nuovi" carter 200 di rossella, quindi....gruppo termico polini 177 ex rossella, carter ex rossella, albero mazzucchelli ex rossella, cambio completo preso da un motore 180 rally, primaria 200 ex rossella, selettore vecchio revisionato, albero messa in moto nuovo leva avviamento nuova, volano ex rossella, accensione vecchia ricablata;mozzo ruota ex 180 rally;coprivolano, cuffia in plastica e marmitta ex rossella;
la forcella è già pronta pure, per il semplice fatto che è quella di rossella, alla quale l'ho cambiata perchè ho montato il freno a disco anteriore, ma ho preso i cuffiotti dell'ammortizzatore anteriore da una forcella storta buttata nel giardino di Robertone, che quando ho manifestato interesse per la suddetta mi ha preso per pazzo....il copribiscottino proviene da una forcella pk50xl che avevo in garage; il parafango sarà appunto quello che aveva rossella prima, ora ha quello per il freno a disco; il manubrio proviene anche da rossella, la manopola marce senza il pulsante frecce proviene da ebay e il copristerzo lo sta realizzando quel mago di 2IS sistemando un vecchio suo copristerzo rotto con la resina, in modo da otturare il foro della chiave....il contakm...ho restaurato alla perfezione un contakm che mi aveva regalato Giose perchè era distrutto, ma non so se potrò montarlo perchè l'anello superiore di chiusura è così storto che non si può richiudere, avevo visto che sip li vendeva, ma adesso sono out of stock, magari se qualcuno di voi ce l'ha in più.....il telaio sella è gentile regalo del mitico Calabrone, ho dovuto cambiare un paio di molle e mettere la serratura nuova, ho poi comprato l'imbottitura ed il rivestimento nuovi da un amico di Caltanissetta e la sella è venuta come nuova.... il serbatoio, originale px, ma da saldare nella chiusura del tappo, proviene da un rottame di 180 rally con motore px il cui telaio è finito in puglia da amici........il copriclacson sto cercando di riprenderlo da uno rotto di rossella, vediamo se riusciamo a rifare anche questo con la resina.....ah, la chiappe....lascio indovinare a voi chi mi ha fornito le chiappe, il Pier Chiapponi della situazione, per fortuna che la paratia l'avevo trovata dentro il telaio, grigia tra l'altro, il vano portaoggetti è anch'esso un mix perchè era in buone condizioni, ma con lo sportello fortemente ammaccato......niente paura, avevo io un portaoggetti rosicato dalla ruggine ma con lo sportello intonso che ho provveduto a sostituire....il telaio in effetti sembrava peggio, dopo averlo smontato interamente e aver tolto un pò di vernice in eccesso, mi sono accorto che, a parte lo scempio di cui sto per dirvi, era in condizioni buone....ad esempio l'attacco dell'ammortizzatore è perfetto, è in squadra, non ha bozzi importanti e le pedane, a parte un punto, non hanno ruggine passante, persino le traverse sotto sono in ottime condizioni....magari il telaio di rossella fosse stato così, ci avrei messo otto firme....invece il vero problema di quel telaio è stato il passatempo di qualcuno, che, per motivi da chiarire, ha assolutamente tagliato tutto quello che c'era da tagliare nella zona del portaruota di scorta e, non contento ha saldato una staffetta della pk per tenere la ruota di scorta, assolutamente in un punto sballato.......allora io, con la potenza dei mezzi di VR, ho subito allertato un agente Sbizzero(anche qui non facciamo nomi....)che mi ha procurato un pezzo di telaio vecchio dal quale il mitico Paoluzzo ha tagliato magistralmente il portaruota e la staffetta portacofano che ci mancava, per poi, dopo aver rimosso la staffetta del pk, sempre magistralmente, posizionarla alla perfezione sul lato sinistro posteriore del telaio con dei bulloncini, in attesa che porti il tutto dal saldatore.....
spero di non avervi tediato, ma penso che questa storia potrà interessarvi, anche perchè a giorni posterò un pò di foto che illustreranno questo mio scritto....per concludere, Amici, la vespa è come il Maiale, non si butta via niente....quindi fa bene Neropongo ad accumulare parti di ricambio, un giorno si accorgerà, come è successo a me, che con quelle parti ci può fare un'altra vespa....
a proposito, se volete contribuire al project, sono alla ricerca del devioluci al manubrio per la px senzafrecce che è simile a quello della 50 special, ma con uno scatto in più e il pulsante di massa posizionato in un punto diverso, e come ho detto mi serve l'anello superiore del contakm anche in condizioni non buone, ma che non sia troppo deformato, e infine la crestina del parafango del px.......ah, dimenticavo, le strisce della pedana non le comprerò nuove, monterò quelle, intonse che ho trovato montate sul 180 ss......recuperare recuperare, sempre recuperare.....
salute, boys...