Citazione Originariamente Scritto da VespaSan Visualizza Messaggio
non dovevo rispondere ad una così chiara provocazione.

non ho quantità industriali di fili, olio, ...sfiderei a portare 3 fili all'isola ecologica... o 100 ml di olio....

amico di qua , amico di là... e se non ci fossero???

non sono un meccanico, sono un'autodidatta sulle proprie vespe ....
Premesso che far notare un comportamento poco virtuoso non è una provocazione, ma una critica (e c'è una grossa e sostanziale differenza), non vedo perchè debba sentirti "attaccato", oggetto di un "accanimento". Se è ragionevole muovere delle critiche, questo non deve essere preso come un attacco personale. Siccome hai agito in barba a semplici regole civili, è sacrosanto che questo comportamento sbagliato e pericoloso venga stigmatizzato. Siamo su un forum pubblico e tutti dobbiamo discutere responsabilmente per non far passare messaggi fuorvianti ed indurre a pratiche pericolose che necessitano competenze particolari per essere messe in atto. Tutto qui, reazioni da "sindrome di Calimero" non dipendono dalle critiche, quanto piuttosto da come esse sono recepite.

Anch'io come te sono un autodidatta, non un professionista, questo non mi esonera da certe responsabilità. Non cerchiamo alibi!

Nemmeno io ho quantità industriali di fili o di rottami ferrosi. Ovviamente nell'arco di qualche mese raduno un po' di rifiuti omogenei e, sebbene si tratti sempre di quantità minime, le porto alla piazzola ecologica. Per l'olio, lo custodisco in una tanica e provvedo allo smaltimento quando ho raggiunto 15-20 litri. Stesso dicasi per le bombolette vuote, che non possono essere smaltite normalmente. Non c'è bisogno di amici. Strutture preposte, più o meno efficienti ed organizzate (a noi non compete questo), esistono in ogni comune italiano. Basta poco, che ce vò?