Non solo in Piaggio e non solo negli anni '80 ...![]()
Non solo in Piaggio e non solo negli anni '80 ...![]()
Ma scusate non si stava parlando di 50 r?o forse mi sbaglio?
fori ad occhio? povere vespette
come ti avevo detto anche io avevo lo stesso problema. non avevo badato prima altrimenti l'avrei forato prima di verniciare per non rischiare di far danni.
nel parafango che il mio vespino montava in origine i fori stanno a 16 cm il primo e a 25 il secondo, partendo dal bordo del parafango.
ho anche fatto le foto ma ho dimenticato giù la digitale altrimenti le avrei postate. comunque in virtu' di quanto detto sopra tutta questa precisione millimetrica pare sia superflua....
![]()
vale lo stesso anche per montare la cresta del parafango della 50 Special?
![]()
ragazzi il problema credo di averlo risolto così:ho fatto una sagoma conforme alla cresta e l'ho posizionata sul parafango spostandola su e giù fino a cercare il punto dove la curvatura della cresta è perfettamenre adiacente al parafango,magari esistono metodi più veloci ma con questo ho fatto un buon lavoro...ciao!
Ciao a tutti io ho appena restaurato una 50 special ed ho sostituito il parafango perchè crepato ed arrugginito.
Quindi ho preso le distanze dei fori da quello vecchio, dal centro del buco dove il parafango si fissa sulla forcella al centro del primo buco (da fare) 9cm e dal centro del primo al centro del secondo buco (da fare) sempre 9cm.
la distanza tra un foro e l'altro è dunque di 9 cm. credo pero' che l'interessato abbia già sistemato autonomamente![]()