Risultati da 1 a 25 di 78

Discussione: Restauro GS 150

Visualizzazione Ibrida

marco GS Restauro GS 150 05-05-10, 20:28
maramao Riferimento: Restauro GS 150 05-05-10, 21:05
vespistaro Riferimento: Restauro GS 150 05-05-10, 21:59
architect Riferimento: Restauro GS 150 06-05-10, 07:09
vesparolo Riferimento: Restauro GS 150 06-05-10, 11:23
fabris78 Riferimento: Restauro GS 150 06-05-10, 11:56
Andrea86 Riferimento: Restauro GS 150 06-05-10, 12:09
FedeBO Riferimento: Restauro GS 150 06-05-10, 12:18
norkio Riferimento: Restauro GS 150 07-05-10, 13:35
Andrea86 Riferimento: Restauro GS 150 07-05-10, 18:31
spinta Riferimento: Restauro GS 150 08-05-10, 12:23
marco*vespa Riferimento: Restauro GS 150 30-08-11, 15:54
Meganoide Riferimento: Restauro GS 150 30-08-11, 16:07
marco GS Riferimento: Restauro GS 150 04-09-11, 18:11
marco GS Riferimento: Restauro GS 150 25-12-11, 12:01
Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista L'avatar di vespistaro
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    magione
    Età
    65
    Messaggi
    442
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Restauro GS 150

    C o n s e r v a !

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di architect
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Sanremo
    Età
    56
    Messaggi
    1 941
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Restauro GS 150

    Davvero molto bella!! Anche a mio modesto parere è una vespa da conservare. Ripara lo stretto necessario e goditela

  3. #3
    VRista DOC
    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    Filiculi
    Età
    60
    Messaggi
    1 199
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Restauro GS 150

    "Conserva"......l'ha già smontata tutta.....

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di fabris78
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Nuoro
    Età
    47
    Messaggi
    5 260
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Restauro GS 150

    bella! goditela e buon restauro!
    www.vespanuoro.it/ capoindiano

  5. #5
    VRista L'avatar di Andrea86
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Età
    28
    Messaggi
    485
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Restauro GS 150

    Magari non ti piaceva l'idea del conservato, non a tutti piace...
    Ma ho visto molte GS conservate messe molto peggio!

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di FedeBO
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Nei dintorni di Bologna
    Età
    43
    Messaggi
    6 755
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Restauro GS 150

    bellissimo gioiello!!buon restauro!

  7. #7
    VRista Junior L'avatar di marco GS
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Trento
    Messaggi
    128
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Restauro GS 150

    Anche a mè l'idea di un bel conservato non dispiaceva fino a quando ho notato che sia le pance che il parafango anteriore sono stati stuccati e riverniciati penso più di una volta.Forse non si nota nelle foto ma il colore è più chiaro.Inoltre lo scudo è puntinato di vernicie bianca che non si riescie a togliere senza rovinare quella originale.Questa sera se arrivo posto altre foto


  8. #8
    VRista DOC L'avatar di norkio
    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    Ghedi
    Età
    39
    Messaggi
    1 285
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Restauro GS 150

    Citazione Originariamente Scritto da vesparolo Visualizza Messaggio
    "Conserva"......l'ha già smontata tutta.....

    conservata non vuol dire che non si tocca e si lascia com'è.. a mio parere per fare un bel conservato io smonterei comunque tutto, laverei per bene, ritoccherei il telaio dove serve, il motore a prescindere lo rifarei o cmq vedrei di controllare il più possibile..

    lasciarla cosi si corre il rischio di non vedere dei danni in corso..

  9. #9
    VRista L'avatar di Andrea86
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Età
    28
    Messaggi
    485
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Restauro GS 150

    Citazione Originariamente Scritto da norkio Visualizza Messaggio
    conservata non vuol dire che non si tocca e si lascia com'è.. a mio parere per fare un bel conservato io smonterei comunque tutto, laverei per bene, ritoccherei il telaio dove serve, il motore a prescindere lo rifarei o cmq vedrei di controllare il più possibile..

    lasciarla cosi si corre il rischio di non vedere dei danni in corso..
    Esattamente, a volte per un restauro conservativo impegnativo, si spende molto di più e si impiega molto più tempo che a restaurarla.
    Ma la soddisfazione di avere la storia vera sotto alle chiappe quando si è in giro è unica!

  10. #10
    VRista Junior L'avatar di spinta
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Milano
    Età
    45
    Messaggi
    204
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Restauro GS 150

    I andrei da un carrozziere in gamba per valutare quali sono le parti di colore originale e quali meno.poi valuti se conservare o meno.

  11. #11
    VRista Junior L'avatar di marco GS
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Trento
    Messaggi
    128
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Restauro GS 150

    Citazione Originariamente Scritto da spinta Visualizza Messaggio
    I andrei da un carrozziere in gamba per valutare quali sono le parti di colore originale e quali meno.poi valuti se conservare o meno.
    Quello che pensavo di fare anch'io il problema è che qui in zona non conosco carrozieri che non ti dicano di rifarla completa ancora prima di averla tirata fuori dall'auto.
    Un altro problema non trascurabile è quello che sentendo l'esaminatore fmi tutta la produzione piaggio e innocenti per entrar nel registro storico deve esser completamente restaurato o in perfetto stato di conservazione(il che non sarebbe il mio caso).Quindi visto che la moto è radiata e l'iscrizione è passo obbligato non mi resta altro che restaurare totalmente.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •