Magari non ti piaceva l'idea del conservato, non a tutti piace...
Ma ho visto molte GS conservate messe molto peggio!
Magari non ti piaceva l'idea del conservato, non a tutti piace...
Ma ho visto molte GS conservate messe molto peggio!
bellissimo gioiello!!buon restauro!
Anche a mè l'idea di un bel conservato non dispiaceva fino a quando ho notato che sia le pance che il parafango anteriore sono stati stuccati e riverniciati penso più di una volta.Forse non si nota nelle foto ma il colore è più chiaro.Inoltre lo scudo è puntinato di vernicie bianca che non si riescie a togliere senza rovinare quella originale.Questa sera se arrivo posto altre foto
![]()
la vespa e' tua e sicuramente deciderai per il meglio....
certo anche io vedendo le foto che hai postato avrei subito pensato a tenerla così......
ma ne approfitto anche per chiederti una cosa visto che dovro' effettuare dei lavoretti sul mio vs5...
la vernice raggrizzante l'hai trovata sulla cuffia copricilindro,la presa bt e il coperchio della scatola depuratore?
perche' nella foto che hai postato ho notato che il gomito dove viene attaccato il soffietto dell'aria non ha questo trattamento.
ps se puoi postami delle foto,grazie anticipatamente![]()
Ragazzi questo dubbio del conservato è un bel dilemma
Premetto che vorrei usare la Vespa quotidianamente per andare al lavoro (andata e ritorno 55-60 Km)e quindi una revisione totale è d'obbligo.Eccovi le foto che mi fanno pensare a un restauro completo.Il grigio è più chiaro dell'originale del telaio
Voi che dite?
Ecco le prime domande la leva dell'aria sotto alla sella penso che vada smontata sfilandolo dall'interno togliendo il pomello all'estremità.Il pomello è filettato o inserito a pressione?
Non vorrei far danni
Proprio molto bella complimenti
Io a mio modesto parere proverei a conservare le parti sane...
vernicerei parafango sacche laterali e ovviante la pedana
per le parti arrugginite nascoste fondo epox a ritocchi a mano
fatti con la massima cura
secondo me quei puntini bianchi vengono via...almeno vale la pena di tentare
prova con della pasta abrasiva fine in un punto nascosto se funziona bene senza asportare troppa vernice puoi lucidare tutto lo scudo
visto lo stato del mezzo e l' eta' vale la pena tentare
buon restauro x qualsiasi consiglio sempre disponibile
nel limite delle mie possibilita'
grazie per le foto,quando trovero' sta benedetto raggrizzante,vernicero' la presa bt (che devo comprare),la cuffia e il coperchio della scatola depuratore
strutturalmente la socca sembra messa bene,tranne un po l'estremita' della pancia sinistra(li ci sono i numeri di telaio se e' una post 60'...sono leggibili?),
a me quella piu' chiara sembra vernice superficiale che viene via ,magari anche con la sola pasta abrasiva![]()