Risultati da 1 a 25 di 78

Discussione: Restauro GS 150

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di marco GS
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Trento
    Messaggi
    128
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Restauro GS 150

    Oggi mi sono dedicato alla pulizia del motore.Non riesco a trovare il numero di motore da nessuna partel'unico numero che ho trovato è un 321 nella parte bassa che sicuramente non è il numero motore.può essere che non ci sia stampigliato?
    visto che il libretto non si trova in sede di collaudo posson far problemi alla motorizzazione?
    Posto anche alcune foto del braccio del motore trovato saldato a metà dalla sua lunghezza.Mi sembra impossibile che possa spezzarsi un braccio cosi robusto.Che dite?

    grazia a tutti in anticipo

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di nanopa
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    samre
    Età
    55
    Messaggi
    812
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Restauro GS 150

    Citazione Originariamente Scritto da marco GS Visualizza Messaggio
    Oggi mi sono dedicato alla pulizia del motore.Non riesco a trovare il numero di motore da nessuna partel'unico numero che ho trovato è un 321 nella parte bassa che sicuramente non è il numero motore.può essere che non ci sia stampigliato?
    visto che il libretto non si trova in sede di collaudo posson far problemi alla motorizzazione?
    Posto anche alcune foto del braccio del motore trovato saldato a metà dalla sua lunghezza.Mi sembra impossibile che possa spezzarsi un braccio cosi robusto.Che dite?

    grazia a tutti in anticipo
    non vorrei dire una menata ma il numero motore lo dovresti trovare sul braccio del motore..non vorei centrasse qualcosa la saldatura..

  3. #3
    Staff VRista Platinum L'avatar di areoib
    Data Registrazione
    Feb 2005
    Località
    Berna
    Età
    55
    Messaggi
    9 968
    Potenza Reputazione
    32

    Riferimento: Restauro GS 150

    il numero motore non si trova nel braccio (anche perchè separabile dal motore) ma in prossimità del perno per fissare il motore al braccio
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    IL FORUM NON E' UN CUSTOMER SERVICE. NON LAVORIAMO PER VOI. CI DIVERTIAMO INSIEME A VOI. AIUTACI A DIVERTIRCI by areoib

  4. #4
    Staff VRista Platinum L'avatar di areoib
    Data Registrazione
    Feb 2005
    Località
    Berna
    Età
    55
    Messaggi
    9 968
    Potenza Reputazione
    32

    Riferimento: Restauro GS 150

    il nuemro motore lo trovi proprio dietro la parte da me evidenziata in foto.

    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    IL FORUM NON E' UN CUSTOMER SERVICE. NON LAVORIAMO PER VOI. CI DIVERTIAMO INSIEME A VOI. AIUTACI A DIVERTIRCI by areoib

  5. #5
    VRista Junior L'avatar di marco GS
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Trento
    Messaggi
    128
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Restauro GS 150

    Citazione Originariamente Scritto da areoib Visualizza Messaggio
    il nuemro motore lo trovi proprio dietro la parte da me evidenziata in foto.

    Il problema è che li non c'è niente solo una superficie perfettamente liscia.Nessun segno di abrasione.Puo essere che non sia mai stato punzonato?magari negli anni è stato sostituito con un ricambio non punzonato.Come funzionava in questi casi all'epoca?Quando sarà ora del collaudo come faccio a giustificare la sua assenza?
    Sull'estratto cronologico non ho specificato nulla alla voce "numero motore"

    Grazia ragazzi

    Marco

  6. #6
    VRista Senior L'avatar di nanopa
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    samre
    Età
    55
    Messaggi
    812
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Restauro GS 150

    allora secondo me quell'albero l'han tagliato con la flessibile per fregarsi il motore, portarsi via tutta la vespa era complicato! :D

    scherzi a parte, se vuoi fare un lavoro come si deve, valuta l'idea di sostituirlo, per quanto riguarda la punzonatura, so che esistevano ricambi non punzonati , ma non so se per le gs , comunque è davvero strano, a questo punto potrebbe essere un motore di una vs1-5 ..magari questo puo' spiegare il braccio tagliato..se il braccio è diverso per i vari modelli, è possibile sia stato fatto un taglia e cuci.

    prendi le mie parole come quelle di un matto, non ho ancora studiato bene le gs, pur dovendo a breve cimentarmi col restauro di una VS4

  7. #7
    VRista Junior L'avatar di marco GS
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Trento
    Messaggi
    128
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Restauro GS 150

    Citazione Originariamente Scritto da nanopa Visualizza Messaggio
    allora secondo me quell'albero l'han tagliato con la flessibile per fregarsi il motore, portarsi via tutta la vespa era complicato! :D

    scherzi a parte, se vuoi fare un lavoro come si deve, valuta l'idea di sostituirlo, per quanto riguarda la punzonatura, so che esistevano ricambi non punzonati , ma non so se per le gs , comunque è davvero strano, a questo punto potrebbe essere un motore di una vs1-5 ..magari questo puo' spiegare il braccio tagliato..se il braccio è diverso per i vari modelli, è possibile sia stato fatto un taglia e cuci.

    prendi le mie parole come quelle di un matto, non ho ancora studiato bene le gs, pur dovendo a breve cimentarmi col restauro di una VS4
    non darti del matto chi cerca di capire le cose e risolver i problemi non è matto forse inesperto come mè ma non matto.
    Stò cercando un braccio a prezzo accessibile da sostituire anche se il motore lo terrò da rifare per questo inverno.Il tempo è poco e spero di finire con la carrozzeria entro questo autunno.
    Qualcuno sa dirmi se la lunghezza del braccio cambiava col cambiare del modelli?


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •