Ho iniziato con la Chinon CM-4 di mio padre e saltuariamente faccio ancora foto con una Zenit ET, una Konica Pop e alcune polaroid, delle quali costudisco ancora gelosemente alcune pellicole non sviluppate e introvabili...
Parlando di fotografia tu dici
la tecnica serve anche adesso...se uno non sa fare foto non le sa fare. Punto
Puoi dargli in mano una Reflex digitale, una compatta, una Leica o una Hasselblad con dorso Polaroid, ma se non sa farle non le sa fare. Non c'e software o taglio che tenga.
Ormai le reflex sono una moda. Vedo sempre più spesso ragazzini con reflex da 1000 euro in mano settato in modo automatico e fanno comunque foto del c...o spacciandole per "artistiche"..
Il mio discorso iniziale era un altro. Ovvero che se uno ruba una foto, magari spacciandola per sua o pubblicandola senza il consenso dell'autore (come il 99% di quelle presenti nel sito postato qui sopra) rimane comunque un coglione. Digitale o non digitale non cambia niente.
Per quello dico che la tua frase
la trovo abbastanza superficiale.
Ben venga il digitale e le nuove tecniche...i coglioni putroppo rimangono gli stessi...
E non è solo un discorso che si ferma alla fotografia...pensa a quanti scrittori pubblicano i propri scritti in internet e quanti li copiano e li diffondono, magari alterandoli e senza chiedere il permesso di pubblicazione? Cos'è? Colpa dell'era digitale? Non credo proprio...