Benvenuto,con due amici carrozzieri a darti una mano niente è impossibile....
Benvenuto,con due amici carrozzieri a darti una mano niente è impossibile....
riporto un'informazione importantissima per quanti come me, vogliono restaurare questo modello particolare:
all'interno dello scudo a sinistra, questi modelli hanno un'etichetta che dichiarano la "limited edition" ed il numero di serie. sulla mia l'ho rimosso al primo restauro 15 anni fa... e non ricordo assolutamente il numero della mia... era un 700 e qualcosa... ma boh...
così ho fatto richiesta al cutomer care della piaggio che mi hanno risposto esattamente così:
ho richiesto poi altre informazioni come i codici colori e il tipo di sella.Con riferimento al Suo messaggio trasmessoci in data odierna dal personale del Call Center, nel ringraziarla per averci contattato, ed in base a quanto ci descrive, riteniamo che abbia necessità di ricevere la targhetta autoadesiva per la Vespa 50 Revival (prodotta in serie limitata) con telaio V5R1T.
Il modello in oggetto risulta essere stato prodotto negli anni '90 per celebrare la Vespa 50 Special, ed è stato prodotto in circa 3000 esemplari, ciascuno dotato di targhetta autoadesiva con il n° di serie limitata.
A tale riguardo richiamiamo alla Sua cortese attenzione, che la Società Piaggio, rilascia a richiesta, un duplicato della stessa, similare ma non identica all'originale. Inoltre, non disponiamo, del nà di serie limitato, in quanto il personale dell'epoca non ha conservato tale informazione, ed era collegato al n° telaio.
Perttanto, possiamo emettere la targhetta con la scritta Vespa Revival con prefisso e n° telaio, ma privo del n° della serie limitata. Ovviamente, se dispone di quest'ultimo possiamo inserirlo.
Richiamiamo alla Sua cortese attenzione che per il rilascio della stessa dovrà essere formalizzata secondo la procedura indicata sul ns. sito-web - dove potrà trovare le informazioni per il pagamento (non si effettuano invii con pagamento in contrassegno).
Pertanto, come sopra accennato, potrà formalizzare l'ordine, secondo quanto stabilito nell'apposito format riportato sul web del Servizio Clienti Piaggio procedendo come di seguito indicato:
1) - accedere al sito Piaggio
2) - scegliere al logo Piaggio & C. S.p.A. la voce: SERVIZIO CLIENTI
3) - alla voce Richiesta Documenti - cliccare sull'apposito riquadro.
Come avrà modo di notare la Sua richiesta rientra nella voce "Targhetta autoadesiva" - il cui prezzo è di Euro 20,00 - che potrà essere saldato secondo le modalità ivi descritte..
Successivamente potrà inviarci copia dell'avvenuto pagamento unitamente alla conferma del Vs. recapito a mezzo fax 0587 - 272972 begin_of_the_skype_highlighting 0587 - 272972 end_of_the_skype_highlighting. (Compilare l'apposito Modulo Fax scaricabile cliccando tale voce a fondo pagina) -
La spedizione avverrà a mezzo posta prioritaria
Cordiali saluti.
Servizio Clienti Piaggio on-line
dalle foto trovate in giro mi pare di capire che esistano 2 modelli: uno rosso amaranto metallizzato ed una blu metallizzato, entrambi i modelli con le ruote grigio metallizzato.
ho visto però un catalogo promozionale, che il mio meccanico possiede ancora, dove era di colore bianco avorio...
la sella invece, ho visto sempre dalle foto in giro, che ci può essere quella monoposto col gancio fissato alla sella stessa, oppure quella lunga, senza gancio e con serratura... quella però senza molle ma con l'imbottitura su piastra di ferro, com'era la mia appena comprata.
cosa che avrò cura di riportare qui.
ieri sera poi abbiamo visto visto con uno dei miei compari carrozzieri cosa si può fare: c'è parecchio lavoro da fare, tanto che proponeva l'acquisto di un telaio senza documenti ed il "trasferimento" della targhetta col numero di serie...
alla fine dei conti è chiaro che c'è da fare la sabbiatura, saldare e rinforzare le spaccature, portare in piano i bozzi, riportare in asse il telaio e, ribattere tutti i bordini dello scudo e dei cofani!
per tutto ciò mi chiede tra i 500 e i 600 euro.
poi c'è il colore, particolarmente costoso perché metallizzato e quindi richiede qualche accorgimento in più...
per quanto riguarda i pezzi di ricambio (tutti mi sa), come mi consigliate di agire?
ho visto che su ebay vendono i kit per restauro, ma dei modelli più comuni..
seconda cosa: per il motore come mi conviene agire? lo porto da un meccanico chiedendo una "rigenerazione"?
grazie grazie
ciao, spero che i moderatori del forum non me ne vogliano, ma vista la scarsità di informazioni che subisce la revival, posto un link di una discussione da forum concorrente di ben 8 pagine di un restauro già eseguito e, secondo me, molto completo, anche se molte info (che sto cercando) mancano ancora....
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - vespa 50 revival
A proposito, ho un favore da chiederti greg7: hai il numero della serie? se sì, puoi inviarmelo privatamente insieme al numero del telaio? non ricordo più bene il numero di serie della mia: ricordo vagamente un 0723 ma non ne ho certezza...
Guarda il topic in evidenza "tutto sulla vespa 50 special. Lì trovi info anche sulla Revival...
E' un vero restauratore solo colui che prima di partire con un restauro studia al tavolino.
Grazie, ho trovato moltissime informazioni che mi mancavano! Avrei bisogno di un favore da parte di qualcuno che possiede una revival con il numero della serie: associandolo col numero di telaio forse è possibile a calcolare il numero di serie nel caso mancasse. il numero di serie della mia purtroppo non lo ricordo con certezza, ma sono sicuro che non coincideva col numero di telaio... se qualcuno può darmi questa informazione, mi contatti pure privatamente, grazie