Risultati da 1 a 23 di 23

Discussione: guarnizione testata pk 50

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: guarnizione testata pk 50

    Citazione Originariamente Scritto da fedebrico Visualizza Messaggio
    57,5 rettificato già un paio di volte a nn mi ricordo quanto.. comunque è al limite, sarà un problema se la metto?

    ^grazie pacio
    al massimo una rettifica col pistone da 57,9

  2. #2
    VRista L'avatar di fedebrico
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    torgiano
    Età
    35
    Messaggi
    436
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: guarnizione testata pk 50

    Citazione Originariamente Scritto da sartana1969 Visualizza Messaggio
    al massimo una rettifica col pistone da 57,9
    mi correggo 55,0 rettificato a 57,9 cioè cilindro del 102 ma diametro del 112... almeno per le misure che ho... ed io la guarnizione in rame che ho trovato da adattare ce la schiaffo uguale... poi si vedrà se nn và bene

  3. #3
    VRista L'avatar di scacla1
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    cisterna di latina
    Età
    44
    Messaggi
    336
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: guarnizione testata pk 50

    Citazione Originariamente Scritto da fedebrico Visualizza Messaggio
    mi correggo 55,0 rettificato a 57,9 cioè cilindro del 102 ma diametro del 112... almeno per le misure che ho... ed io la guarnizione in rame che ho trovato da adattare ce la schiaffo uguale... poi si vedrà se nn và bene
    ciao federico,io ho il tuo stesso problema ma con pistone da 55,4...posso sapere dove hai trovato la guarnizione in rame?

  4. #4
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    55
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: guarnizione testata pk 50

    Citazione Originariamente Scritto da scacla1 Visualizza Messaggio
    ciao federico,io ho il tuo stesso problema ma con pistone da 55,4...posso sapere dove hai trovato la guarnizione in rame?
    Invece di usare una guarnizione in rame, che fra l'altro se pur di minimo spessore aumenta il volume della camera di scoppio diminuendo il rapporto di compressione potete usare della pasta rossa o silicone rosso, o motorsil D.

    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  5. #5
    VRista L'avatar di fedebrico
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    torgiano
    Età
    35
    Messaggi
    436
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: guarnizione testata pk 50

    Citazione Originariamente Scritto da scacla1 Visualizza Messaggio
    ciao federico,io ho il tuo stesso problema ma con pistone da 55,4...posso sapere dove hai trovato la guarnizione in rame?
    ciao è un kit malossi... comunque trovi in commercio quello athena tranquillamente per il 55... altrimenti il cod. polini 202.0330 che il kit per quel motore..


    per la pasta rossa ci avevo pensato.. cmq sembra risolto il problema ora, ho preferito adattarmi con la guarnizione per ora e sembra vada bene, a discapito sicuramente della compressione, infatti vedendo dallo spessore qualcosina sicuramente mi fregherà di rapporto di compressione
    eventualmente proverò ad adattarmi dopo il rodaggio..

  6. #6
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: guarnizione testata pk 50

    Citazione Originariamente Scritto da fedebrico Visualizza Messaggio
    ciao è un kit malossi... comunque trovi in commercio quello athena tranquillamente per il 55... altrimenti il cod. polini 202.0330 che il kit per quel motore..


    per la pasta rossa ci avevo pensato.. cmq sembra risolto il problema ora, ho preferito adattarmi con la guarnizione per ora e sembra vada bene, a discapito sicuramente della compressione, infatti vedendo dallo spessore qualcosina sicuramente mi fregherà di rapporto di compressione
    eventualmente proverò ad adattarmi dopo il rodaggio..
    a prescindere di lavori fatti a testa e/o cilindro è il concetto che è sbagliato
    mi spiego meglio
    il kit 102 polini nasce con il serraggio cilindro-testa senza montare una guarnizione
    il kit 112 (o quello che è) vuole invece la guarnizione

    se nel tuo 102 monti una guarnizione in rame, seppur sottile, porti lo squish a quasi 2mm

    se la testa sfiata i motivi sono 4
    1-piano del cilindro imbarcato o con righe
    2-piano di testa imbarcato o con righe
    3-errata coppia di serraggio delle viti di testa
    4-errata modalità di serraggio delle viti di testa

    per non far perdere la tua testata senza montare la guarnizione, devi fare così.

    Prendi un foglio di tela vetrata (tela, non carta) - grana 150
    con del biadesivo la stendi su una banchina di marmo di una finestra di casa tua
    Prendi un filo di olio e ungi la tela
    Prendi la tua testata e la muovi in piano con movimenti circolari, senza spingere eccessivamente, su questa tela
    Ogni 3 cerchi che fai, ruota la testa nella presa della tua mano, di 90°

    Ogni 12 cerchi che hai fatto controlla il piano della testa - quando lo vedrai tutto satinato dalle levigate che hai dato la testa è pronta.

    Posiziona la testa sul cilindro - controlla che nelle viti che monti ci siano le ranelle piane e quelle spezzate
    Avvita leggermente tutte e 4 le viti - avvitale fino a che senti la testa delle viti che sono arrivate a lambire la base del loro appoggio sulla testata.
    PORTALE TUTTE E 4 A QUESTO LIVELLO
    A questo punto procedi serrandole a croce - mezzo giro (ovvero 180°) di chiave a tubo o bussola cadauna vite
    inizi da quella più vicino al foro candela (la 1) e poi quella diametralmente opposta (la 2) e poi quella a destra delle due (la 3) e poi quella a sinistra (la 4)
    fatti i primi 4 semigiri, riprendi dalla 1, poi 2, 3 e 4 sempre avvitando di mezzo giro
    Quando senti tutte e 4 le viti ben serrate, stop
    Ovviamente terminerai stringendo la 4.

    Vuoi scommettere che non ti sfiata?

    Ah ,gia che ci sei, controlla anche il filetto candela - nelle teste polini è il punto debole.

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: guarnizione testata pk 50

    Citazione Originariamente Scritto da sartana1969 Visualizza Messaggio
    ....

  8. #8
    VRista DOC L'avatar di LuckyLuciano
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    Torino
    Età
    43
    Messaggi
    1 250
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: guarnizione testata pk 50

    Citazione Originariamente Scritto da sartana1969 Visualizza Messaggio

    Prendi un foglio di tela vetrata (tela, non carta) - grana 150
    con del biadesivo la stendi su una banchina di marmo di una finestra di casa tua
    Prendi un filo di olio e ungi la tela
    Prendi la tua testata e la muovi in piano con movimenti circolari, senza spingere eccessivamente, su questa tela
    Ogni 3 cerchi che fai, ruota la testa nella presa della tua mano, di 90°

    Ogni 12 cerchi che hai fatto controlla il piano della testa - quando lo vedrai tutto satinato dalle levigate che hai dato la testa è pronta.
    .

    Metodo manuale sempre valido di "spianata" fai da te

  9. #9
    VRista L'avatar di fedebrico
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    torgiano
    Età
    35
    Messaggi
    436
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: guarnizione testata pk 50

    sai sinceramente con la guarnizione ora non perde... però cazzarola che spiegazione, la faccio questa cosa uguale, perchè comunque voglio torglierla quella guarnizione ovviamente temporanea..

    per i serraggi comunque sempre fatti a regola d'arte.. serraggi a incrocio e mezzi giri sempre, per quel che riguarda la spianatura manuale è una bella opzione e sinceramnte ci avevo pensato ma che tela mi consigli per rifinirla così bene? mi sembra di capire che non è la classica carta vetrata anche se finissima da 1200..
    poi una curiosità:
    stavo pensando ma darà problemi la testata di 2 mm di diametro più stretta? cioè quella è da 55 mentre il cilindro e quel mm più grande.. pensavo influirà nel comprimere la miscela in testa? correggetemi se sbaglio

    grazie!

  10. #10
    VRista L'avatar di scacla1
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    cisterna di latina
    Età
    44
    Messaggi
    336
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: guarnizione testata pk 50

    Citazione Originariamente Scritto da sartana1969 Visualizza Messaggio
    .
    grande sartana!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •