Si anche qui c'è il blocco della circolazione e infatti io non vado mai a Napoli centro storico, perchè abito in provincia e mi muovo in quei dintorni. Per quanto riguarda il registro storico è già iscritta con il colore "sabbia". Poi sono sicuro che non ci siano problemi in caso di cambio colore anche al di fuori dell'originale, perchè sicuramente chiuderanno un occhio, visto che li chiudono per troppe cose anche ben più gravi, quindi non voglio fare il fuorilegge, ma se si è fuorilegge per una pigmentazione lievemente diversa mi sembra quasi ridicolo, mentre se invece è nello spirito storico e di restauro, beh - mi sembra che già lo spendere centinaia di euro per rendere un mezzo d'epoca nuovo e per avere una cura maniacale di esso rientra tutto in quello spirito (e certamente non lo combino come quelle povere vespe elaborate irriconoscibilmente in paesi quali inghilterra, germania ecc..)
In centro ci sono ancora centinaia e centinaia di vespe che circolano, e nonostatnte tutto molte sono anche ridotte a catorci di lamiera con forcelle a nudo e senza un faro funzionante, ma circolano e magari hanno anche l'assicurazione d'epoca....
tutto è relativo purtroppo, in particolare quando non è giusta la severità applicata
poi non è detto comunque che non scelga un bel rosso "regolamentare" che tanto mi ispira