potrebbe per me essere una svolta...ma si possono vedere foto del risultato ottenuto?
potrebbe per me essere una svolta...ma si possono vedere foto del risultato ottenuto?
Fantastica guida Gioweb!!!!! Grazie, l'ho già aggiunta ai preferiti,tornerà sicuramente utile!!
Può essere seguita anche per ritocchi nel caso di conservati.![]()
Io al lavoro ho provato a risolvere anche colate di circa 15 cm
Complimenti, se non sei del settore, sei davvero in gamba![]()
Vespa, dal '46 ad oggi qualcosa come 17 milioni di esemplari venduti in tutto il mondo. Tutta gente che è cresciuta con lei. Come si fa a non amarla?
Il mio primo!!!
Utilissima
Grazie mille![]()
- - >o- ___ -- -
- - _/__) ...\--- ---
__ @___ @_____________VESPA PA PA PA PA.......
si certo! Pensa che quando ho messo i ribattini sul fondo ho fatto un casino... ho mancato un ribattino è ho dato un colpo alla lamiera con la mazzetta da 1 kg. La vernice è saltata assieme a un piccolo spessore i stucco. Dopo aver stuccato il buco a raso, ho dato un po di vernice e poi ho sistemato tutto con risultato indistinguibile!!!
anche io ne ho risolta una così lunga con questo metodo che ho descritto!!
Mi definisco un fai-da-te-ista professionista![]()
Ciao Gioweb
Giò, se la colatura è parecchio a vista, io solitamente seppio anche un pò la zona limitrofa con carta un pò più fina rispetto a quella usata per la colatura e poi lucido tutto.
Come se dovessi appunto sfumare.