Risultati da 1 a 25 di 34

Discussione: tichettio

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista L'avatar di fedebrico
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    torgiano
    Età
    35
    Messaggi
    436
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: tichettio

    in genere si sente mentre si surriscalda il motore... ne sò qualcosa.. .. come diceva sartana parti del gt.. poco olio.. ma della micela si intende..

  2. #2
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Età
    30
    Messaggi
    67
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: tichettio

    Ho rabboccato l'olio k era poco nel motore e sembra essere sparito...magari aggiungo ancora un filo di olio jel serbatoio per essere sicuri...

  3. #3
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: tichettio

    Citazione Originariamente Scritto da sfigato Visualizza Messaggio
    Ho rabboccato l'olio k era poco nel motore e sembra essere sparito...magari aggiungo ancora un filo di olio jel serbatoio per essere sicuri...
    Bastaaaa olio!! Gia sei al 3.4, a quanto vuoi farla??
    Ad aumentare ancora la percentuale avresti solo problemi di funzionamento....
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  4. #4
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Età
    30
    Messaggi
    67
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: tichettio

    Citazione Originariamente Scritto da Vespista46 Visualizza Messaggio
    Bastaaaa olio!! Gia sei al 3.4, a quanto vuoi farla??
    Ad aumentare ancora la percentuale avresti solo problemi di funzionamento....
    Ok non ne aggiungo pero sopra mi hanno consigliato di farlo...che faccio?

  5. #5
    VRista L'avatar di fedebrico
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    torgiano
    Età
    35
    Messaggi
    436
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: tichettio

    nono calma.. se sei già a quel livello di 3-4 % allora ok... mica devi esagerare, è ovvio che la lurificaione del cilindro non è il problema del rumore, anche prchè altrimenti saresti tornato a piedi... (non avevo notato che parlavi di olio misela al 3-4, chiedo scusa..)

  6. #6
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Età
    30
    Messaggi
    67
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: tichettio

    eh infatti miscela al 4,5 ok che sono in rodaggio pero èma potrebbe essere la frizione che e ormai consumata?

  7. #7
    VRista L'avatar di fedebrico
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    torgiano
    Età
    35
    Messaggi
    436
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: tichettio

    non credo.. ma era continuo e costante? se fsse così parliamo di qualcosa in rotazione sicuramente.. comunqe se dici che è sparito allora riprovala con più frequenza e facci sapere se si ripresenta, e cerca di capire meglio da dove.. :)

  8. #8
    VRista Silver L'avatar di InsettoScoppiettante94
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Soiana (Pisa)
    Età
    30
    Messaggi
    3 319
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: tichettio

    Aggiungo anche il mio caso, se all'autore del post non dispiace. Può darsi sia un problema in comune, non so.
    Nella mia PK V, quando sono in folle, il motore passa dal classico borbottio a un rumore tipo di risciaquo
    E a volte quando apro gas, il motore fatica incredibilmente a prender giri, e dopo un viaggietto consistente (circa 25km, fra fermati, riparti, ecc...) il motore al minimo tende a spegnersi lentamente.... ...quasi come se si autoingolfasse.
    Poi vabè, tralasciando il fatto che non tira la 3°, la crociera consumata, eccetera...
    Cosa potrebbe essere? Ricordo che la mia configurazione è la seguente:
    -115 Polini;
    -Rapporti 24/72;
    -Frizione 4 Dischi 12 molle (i 4 dischi li sconsiglio);
    -Carter lavorati;
    -Carburatore 19/19 SHBC E con collettore apposito;
    -Marmitta Polini Serpentone o conosciuta anche come Right End.
    Il rodaggio è quasi completato, mi mancano circa 130km, gas quasi mai aperto più di 3/4 (solo due volte), miscela dal 2% al 2.5%, come da istruzioni Polini. Il raffreddamento è affidato a una cuffia 90-125.
    Per il tuo caso, secondo me è l'eccessivo olio che lo scoppio non riesce a bruciare. Mi è successo col 102 DR, non ce la faceva a bruciare e sono rimasti resti sul pistone, che prima che mi provocasse il fenomeno di autoaccensione (nonostante girassi la chiave per spegnerlo, continuava ad andare accellerando all'impazzata) faceva appunto questo fenomeno di ticchettio.
    Il mio consiglio: miscela al 2/2.5%, e vai tranquillo.
    Lore

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •