Ho quasi finito il restauro, vi anticipo qualche foto, a breve faro' delle foto alla luce del sole, in modo che si possa notare in tutto il suo splendore.
Cosa.jpg
S7303228.jpg
Ho quasi finito il restauro, vi anticipo qualche foto, a breve faro' delle foto alla luce del sole, in modo che si possa notare in tutto il suo splendore.
Cosa.jpg
S7303228.jpg
Complimenti per il restauro! sembra fatta bene!ma hai fatto tutto da solo!? Anche io dovrei restaurare la mia COSA ma tra un impegno e l'altro rimando sempre!
CIAO CIAO
Mi aggiungo al censimento!!!
Cosa CL 125 del 1988:
Le foto sono ancora quelle dell'annuncio che ho salvato da Subito.it
1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"
Ho fatto tutto io tranne la verniciatura.
Bellissima Qarlo![]()
Molto bella, Qarlo!
Stesso colore della mia 200. Però ha il contagiri, vedo bene?
Ciao calibrone82,vorrei porti un quesito.Vorrei comprare una vespa cosa del 1991,ma non riesco a trovare il numero di telaio punzonato.Dove devo cercare?
devi aprire il cofano lato motore verso lo stop c'e uno spazio la sta il numero telaio e omologazione se nn lo vedi e coperto da vernice, ma cmq qualche numero anche se e coperto si dovrebbe vedere.
Cioè nel classico punto nel px?
precisamente e affianco al gommino nero dove va il fermo dentro del cofano,nn ho nemmeno una foto se no te la postavo.
Grazie per le informazioni.Cmq su you tube ho visto che le vespe cosa erano tutte con questa striscia nera e sopra un adesivo grigio con impresso la sigla(solo le lettere9del numero di telaio.Anke tu hai qesto adesivo?
poi vi faccio una domanda sulla ruota anteriore dove sta il tamburo in mezzo vedo un dado con nel centro una specie di chiodo la mia domanda e questa a bisogno di un tappo di plastica tondo che copre il centro della ruota dove sta il tamburo oppure deve rimanere cosi?
Ci deve essere un tappino (anche) per evitare che la polvere e lo sporco entrino e che il grasso esca.
Per la copertura motore, ho visto quella in vendita da Tonazzo per la T5 e mi sembra uguale:
Ricambi Vespa d'epoca Accessori Elaborazioni PX 125 150 200 PE ET3 50 N R L special - Pagina Principale - Copriventola e coperture motore - COPRI MOTORE IN PLASTICA VESPA T5
Anche per me la copertura ci deve stare.
1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"
secondo me che lo presa ieri e la stessa se l'avessi saputo avrei risparmiato 20euro
io l'ho pagata 10€
praticamente solo dalle mie parti il ricambista mi ha fregato 41euro pezzo originale piaggio la plastica coprimotore
Bella! Conservata o restaurata? Trovo un po' troppo ingombrante il baulone, ma ha la sua comodità.
Di dove sei?
Smirsièv!
1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"
Bella,tenuta veramente bene! dove l'hai preso quel bauletto?
bauletto aprilia atlantic correttamente adattato!
e' una conservata, io sono della provincia di Bari, precisamente di Acquaviva delle Fonti
Veramente bella complimenti![]()
![]()
![]()
anz80, complimentissimi!anche io ritengo il bauletto decisamente gigante ma la comodità è assicurata :D
invidia pura per lo specchietto originale (io sulla COSA1 ho quello della 2) e il sottopedanama prima op poi li troverò anche io :D
Domanda da non Cosista:vedo sia la leva del freno che il pedale...ma come funge la frenata integrale?ho sempre immaginato avesse un solo comando![]()
Io non adoro quello che voi adorate
nè voi adorate quello che io adoro
io non venero quello che voi venerate
nè voi venerate quello che io venero
G.L.F
[SIGPIC][/SIGPIC]
Italia,land of INTEGRALE
Parliamone. Magari ti possiamo aiutare.
Smirsiév!!
1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"
Allora... Ho comprato la COSA a novembre 2012 e sinceramente il precedente proprietario secondo me non sapeva nemmeno cosa volesse dire manutenzione...
Provando la vespa quando decellero e poi accellero, sento un "vuoto" che cmq sparisce in pochi secondi, ma che cmq non dovrebbe esserci;smonto a questo punto il carburatore, lo pulisco, cambio le guarnizioni del SI 20/20 H compresa la guarnizione tra il carter ed il carburatore, ma mi accorgo che la vite che regola la miscela è quasi tutta svitata, però non sapendo come regolarla l'ho lasciata così com'è per evitare danni...
Ieri pomeriggio invece non capisco come mai, ma mi si è bruciato il fusibile.. l'ho sostituito, ma appena messo quello nuovo l'ha bruciato subito... sintomo che c'è qualcosa che non va.. può essere attinente alla pulizia del carburatore??