[SIGPIC][/SIGPIC]
"Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"
Questa "vespa", vive con il cuor........ ehm, con i carter del mio 200!!http://old.vesparesources.com/tuning...ore-large.html
Ed il numero di telaio?
Lo tieni nel secchiello sottosella.
Comunque proprio una settimanella fa mi é capitato di vedere (dal vivo e marciante) un primavera con motore 200. Il tipo ce l'ha fatto stare senza tagliare i numeri del telaio.
Giusto una spuntatina alle estremitá. Veramente un bel lavoro.
Difatti i telai in "concorso" per un eventuale intervento sarebbero o un PK S (non il Peppino che mi ha dato Horus, conosciuto anche come Bulldozer) e un telaio Special.
Come minimo infatti farei importanti modifiche di rinforzo al telaio, per non parlare della forcella che sarebbe sicuramente con freno a disco Brembo.
Sarebbe un mezzo sicuramente curioso e unico al mondo, direi. (Parlando di mezzo circolante e in regola)
Per quanto riguarda il motore, 150, tutto originale Piaggio al 100%.
Apperò... e mica un 200 per dire
Non per niente però è un Drag
Ma quale forcella a disco ci può andare su un PK senza modifiche estreme o aspetto....squilibrato?
Lore
[SIGPIC][/SIGPIC]
"Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"
Ma non credo che lui abiti ne in Inghilterra, e nemmeno in Germania!
PS: Un signore che conosco per omologare una Fiat 500 fatta cabriolè totalmente, con cappottina (veramente elegantissima), ha dovuto portarla in Germania per farla omologare e poi fare il trapasso dei documenti per circolare in Italia!!!!Che pazzia.....
E che Italia che abbiamo....
![]()
[SIGPIC][/SIGPIC]
"Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"
Apro parentesi
Mettiamo per assurdo che me la porti, la immatricoliamo qui, ok, ti prendi la targa inglese e ci giri quanto vuoi e dove vuoi col tuo bel libretto con i numerini "giusti". Tutto apposto.
Poi decidi di portarla in Italia.
La porti li e ricomincia la trafila di buracrilandia cosí come ti aspetteresti.
A suo tempo mi ero informato perché volevo immatricolare qui la T5 come 152 per poterla eventualmente usare in autostrada in occasione di un ipotetico ri-trasloco in Italia.
Purtroppo devi comunque seguire la pratica di omologazione come mezzo unico perché uno dei requisiti principali della immatricolazione in Italia di mezzo estero é comunque la scheda tecnica fornita dalla casa madre.
Diverso é il discorso qualora si parla di un mezzo 'originale' senza documenti. Allora é piú facile segnare un gollazzo nella rete burocratica.
Chiusa parentesi.