Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: 16/10 e getti troppo piccoli

  1. #1
    VRista Senior L'avatar di mimmole
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Marche
    Età
    50
    Messaggi
    704
    Potenza Reputazione
    17

    16/10 e getti troppo piccoli

    Ciao, finalmente ho finito la mia special 2a serie del 1973, ma non riesco a mettere a punto la carburazione.
    La vespa è tutta originale (completamente revisionato) tranne il gruppo termico, che è un 75 olympia nuovo. Sono partito aumentando il getto originale (51) con un 55, ma si affogava, non prendeva i giri. Ho provato col 52, niente. Ora ho un 50, ma sembra ancora grassa, il minimo è poco regolare e a caldo non riparte: quando prende i giri è ok, ma nella prima fase di accellerazione sembra volersi spegnere.
    La vite miscela è regolata a due giri da tutta avvitata. Possibile che ci voglia un getto ancora più piccolo?
    Altra domanda: il filtro aria è quello in metallo originale, sul buco tra le due viti di ancoraggio ci va un tappo?
    Grazie a chi vorrà darmi una mano.

  2. #2
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: 16/10 e getti troppo piccoli

    Citazione Originariamente Scritto da mimmole Visualizza Messaggio
    Ciao, finalmente ho finito la mia special 2a serie del 1973, ma non riesco a mettere a punto la carburazione.
    La vespa è tutta originale (completamente revisionato) tranne il gruppo termico, che è un 75 olympia nuovo. Sono partito aumentando il getto originale (51) con un 55, ma si affogava, non prendeva i giri. Ho provato col 52, niente. Ora ho un 50, ma sembra ancora grassa, il minimo è poco regolare e a caldo non riparte: quando prende i giri è ok, ma nella prima fase di accellerazione sembra volersi spegnere.
    La vite miscela è regolata a due giri da tutta avvitata. Possibile che ci voglia un getto ancora più piccolo?
    Altra domanda: il filtro aria è quello in metallo originale, sul buco tra le due viti di ancoraggio ci va un tappo?
    Grazie a chi vorrà darmi una mano.

    Francamente mi sembra strano che gia' con il 52 il motore affoga. Hai pulito bene il carburatore, il tappo a spillo e' nuovo e chiude bene?

    Ciao,

    Vol.

  3. #3
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Riferimento: 16/10 e getti troppo piccoli

    Citazione Originariamente Scritto da mimmole Visualizza Messaggio
    Ciao, finalmente ho finito la mia special 2a serie del 1973, ma non riesco a mettere a punto la carburazione.
    La vespa è tutta originale (completamente revisionato) tranne il gruppo termico, che è un 75 olympia nuovo. Sono partito aumentando il getto originale (51) con un 55, ma si affogava, non prendeva i giri. Ho provato col 52, niente. Ora ho un 50, ma sembra ancora grassa, il minimo è poco regolare e a caldo non riparte: quando prende i giri è ok, ma nella prima fase di accellerazione sembra volersi spegnere.
    La vite miscela è regolata a due giri da tutta avvitata. Possibile che ci voglia un getto ancora più piccolo?
    Altra domanda: il filtro aria è quello in metallo originale, sul buco tra le due viti di ancoraggio ci va un tappo?
    Grazie a chi vorrà darmi una mano.
    se hai la padella e il gomito promavera (non strozzato)
    devi montare il getto max da 58 se hai il tappino
    da 60 se non hai il tappino sul filtro
    getto min 38
    strarter 50

    secondo me hai il filo/pistoncino dello starter che non lavora a modo...(ti rimane sempre alzato)

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di mimmole
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Marche
    Età
    50
    Messaggi
    704
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: 16/10 e getti troppo piccoli

    Citazione Originariamente Scritto da sartana1969 Visualizza Messaggio
    secondo me hai il filo/pistoncino dello starter che non lavora a modo...(ti rimane sempre alzato)
    Come lo posso verificare?

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di mimmole
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Marche
    Età
    50
    Messaggi
    704
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: 16/10 e getti troppo piccoli

    Citazione Originariamente Scritto da volumexit Visualizza Messaggio
    Francamente mi sembra strano che gia' con il 52 il motore affoga. Hai pulito bene il carburatore, il tappo a spillo e' nuovo e chiude bene?

    Ciao,

    Vol.
    Sì, è stranissimo.
    Comunque carburatore pulito, guarnizioni cambiate, spillo nuovo.

  6. #6
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Riferimento: 16/10 e getti troppo piccoli

    Citazione Originariamente Scritto da mimmole Visualizza Messaggio
    Come lo posso verificare?
    smonta il carburo
    smonta il filtro
    guardando la presa aria di fronte sulla SX hai dei fori, tra i quali uno è daro Ø3mm circa.
    lo vedrai chiuso da un cilindretto color ottone
    è quello dello starter che tu alzi quando tiri l'aria
    guarda come lavora quello

    O MEGLIO
    se hai gia tutto montato, stacca il cavo dello starter dalla sua leva di tiro al telaio
    dagli tu un paio di pistolate a mano e prova la vespa SENZA riattaccare quel cavetto....

    se è come dico io ti farà i vuoti in apertura perchè è troppo magra

  7. #7
    VRista Senior L'avatar di mimmole
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Marche
    Età
    50
    Messaggi
    704
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: 16/10 e getti troppo piccoli

    Citazione Originariamente Scritto da sartana1969 Visualizza Messaggio
    smonta il carburo
    smonta il filtro
    guardando la presa aria di fronte sulla SX hai dei fori, tra i quali uno è daro Ø3mm circa.
    lo vedrai chiuso da un cilindretto color ottone
    è quello dello starter che tu alzi quando tiri l'aria
    guarda come lavora quello

    O MEGLIO
    se hai gia tutto montato, stacca il cavo dello starter dalla sua leva di tiro al telaio
    dagli tu un paio di pistolate a mano e prova la vespa SENZA riattaccare quel cavetto....

    se è come dico io ti farà i vuoti in apertura perchè è troppo magra
    Risolto!!!
    Il cilindretto di ottone e relativa molla sono a posto, il problema era nel cavetto starter che, appena troppo corto, lasciava l'aria chiusa!!!
    Sono corso alla Piaggio a prenderne uno originale (0,5 cm più lungo dell'altro) ed ora tutto funziona.
    Grazie.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •