Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 38

Discussione: olio vespa

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista
    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    ferrara
    Età
    39
    Messaggi
    373
    Potenza Reputazione
    18

    olio vespa

    Buongiorno
    volevo chiedere un informazione che olio consigliate per fare la miscela?'

  2. #2
    VRista Diamond L'avatar di Calabrone
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Su a Sud
    Età
    74
    Messaggi
    15 637
    Potenza Reputazione
    35
    Uso sempre Castrol TTS....personalmente

  3. #3
    Staff VRista Diamond L'avatar di highlander
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Ardea
    Messaggi
    11 609
    Potenza Reputazione
    30
    Citazione Originariamente Scritto da Calabrone
    Uso sempre Castrol TTS....personalmente
    quoto!!!

    cmq ne abbiamo discusso e ridiscusso, giustamente ognuno ha le sue idee e convinzioni

    c'è chi si trova bene con l'olio da 2 euro del supermercato, chi usa il minerale, chi rigorosamente sintetico

    io ed Emanuele siamo della banda del TTS
    prova

  4. #4
    Staff VRista Diamond L'avatar di PaSqualo
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Corato
    Età
    41
    Messaggi
    11 071
    Potenza Reputazione
    31
    Domanda da 1000000 di dollari.

    Castrol TTS, Selenia, Bardhal (se si scrive così), Repsol

    Questi i sintetici e costosi.

    Molti sono invece i minerali, Agip, Esso..............a mio avviso buoni, ma che non utilizzo.

    Ultimamente alterno tra TTS e Selenia Sintetico.
    Oh....mi si è storto il pi...anton

  5. #5
    VRista Diamond L'avatar di Calabrone
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Su a Sud
    Età
    74
    Messaggi
    15 637
    Potenza Reputazione
    35
    Selenia, Bardhal (se si scrive così), Repsol
    Forzatamente mi stanno bene anche questi

  6. #6
    Staff VRista Diamond L'avatar di highlander
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Ardea
    Messaggi
    11 609
    Potenza Reputazione
    30
    se non ricordo male il bardhal è quello azzurro nel contenitore in latta??

    se è lui l'ho usato alla 3Mari dell'anno scorso, e lo continuo ad usare sul 200senzafrecce OTTIMO, sono soddisfattissimo
    prova

  7. #7
    VRista
    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    ferrara
    Età
    39
    Messaggi
    373
    Potenza Reputazione
    18
    scusate la mia domanda... ma era solo x avere una conferma
    qnd la mia scelta di usare il TTS è ottima :D

  8. #8
    Staff VRista Diamond L'avatar di highlander
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Ardea
    Messaggi
    11 609
    Potenza Reputazione
    30
    certo, okkio al prezzo però, io lo trovo da un minimo di 10 ad un max di 14, quindi prima di acquistarlo datti un okkiata in giro
    prova

  9. #9
    VRista DOC L'avatar di nitropx
    Data Registrazione
    May 2005
    Località
    Conversano
    Età
    48
    Messaggi
    1 091
    Potenza Reputazione
    21
    Bardhal con octan booster!! ottimo ve lo consiglio.
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  10. #10
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Età
    62
    Messaggi
    76
    Potenza Reputazione
    19
    Scusate se mi intrometto, allora fino ad oggi io pensavo che per la vespa p200e era meglio l'olio minerale a quello sintetico, a questo punto mi devo ricredere!! Giusto?

  11. #11
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Bari
    Età
    46
    Messaggi
    791
    Potenza Reputazione
    19
    Per il mio 151 catalitico uso il selenia, per il px 125 e uso il tts. Io il tts lo trovo a 11 euro, a quanto trovate il selenia sintetico?

  12. #12
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27
    Il Selenia sintetico è ormai impossibile da trovare...

  13. #13
    VRista Silver L'avatar di tommyet3
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bari Palese
    Età
    62
    Messaggi
    3 983
    Potenza Reputazione
    21
    Citazione Originariamente Scritto da xxfabio
    Per il mio 151 catalitico uso il selenia, per il px 125 e uso il tts. Io il tts lo trovo a 11 euro, a quanto trovate il selenia sintetico?
    Io riesco a pagare il TTS 8,50 Euri. Unico problema, devo comprare il cartone da 12 pezzi.

  14. #14
    Staff VRista Diamond L'avatar di highlander
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Ardea
    Messaggi
    11 609
    Potenza Reputazione
    30
    Citazione Originariamente Scritto da tommyet3
    Io riesco a pagare il TTS 8,50 Euri. Unico problema, devo comprare il cartone da 12 pezzi.
    se fai parekki km non è un problema, ma un bel risparmio
    prova

  15. #15
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casnate
    Messaggi
    2 252
    Potenza Reputazione
    21
    Citazione Originariamente Scritto da highlander
    c'è chi si trova bene con l'olio da 2 euro del supermercato...

  16. #16
    Utente Cancellato
    Guest
    Io uso olio completamente minerale sulla mia sprint veloce (della ELF).
    Ciao

  17. #17
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Bari
    Età
    46
    Messaggi
    791
    Potenza Reputazione
    19
    Citazione Originariamente Scritto da GustaV
    Il Selenia sintetico è ormai impossibile da trovare...
    oggi sono passato da 2 piaggio center a Bari, uno mi ha detto che non ritirano più il selenia perchè la piaggio ha una convenzione con agip, l'altro invece mi ha detto che nonostante appunto la convenzione con agip continuano a ritirare il selenia. Per la cronaca il selenia costa 15 euro, l'agip 14,60............................................. .... non saranno un po troppi?

  18. #18
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    41
    Andate di semisintetico Elf o Castrol e passa la paura....

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  19. #19
    per i motori a due tempi,è consigliabile un olio che abbia le seguenti caratteristiche,che si
    trovano scritte nel retro della confezione API TC e JASO FC,visto che la vespa ha il raffredamento forzato,va bene anche un semisintetico.

  20. #20
    VRista Diamond L'avatar di Calabrone
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Su a Sud
    Età
    74
    Messaggi
    15 637
    Potenza Reputazione
    35
    Certamente si estremizza con i totalmente sintetici,ma c'e' da dire
    che non avrei remore a metterci un semisintetico.

  21. #21
    VRista Silver L'avatar di farob
    Data Registrazione
    Feb 2007
    Località
    Milano
    Età
    58
    Messaggi
    3 195
    Potenza Reputazione
    22
    Quoto
    come già detto in altra occasione, uso da due anni il Castrol Top 50 (semisint) e mi trovo benone :D : fumo e odore, poco e niente.
    Sottolineo però che il mio motore non è elaborato.


  22. #22
    VRista Platinum L'avatar di signorhood
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Dragoni di Lequile
    Età
    62
    Messaggi
    9 381
    Potenza Reputazione
    28
    65.000 km con polini 177 solo con esso e shell minerale 6,50/6.00 euro circa.
    Fasce ben scollate e pistone pulito.
    Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
    http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]

  23. #23
    VRista DOC L'avatar di Enricopb
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    Rhodigium
    Messaggi
    1 505
    Potenza Reputazione
    20
    L'ESSO 2t è un gran olio, poi fa quella fumina che fa ancora più Vespa. Lo uso da sempre anche sul decespugliatore, in 7 anni di lavoro intenso ha ancora compressione da strapparti il braccio...

  24. #24
    VRista Senior L'avatar di West
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Età
    66
    Messaggi
    652
    Potenza Reputazione
    19
    Sulla vespa 50 V (modello del '90) con motore originale uso minerale, semisintetico o sintetico?

    Ciao,
    Rudy - West

  25. #25
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    41
    Io voto per un buon semisintentico. E' un motore blando, un semisintetico gli risparmia incrostazioni rilevanti, specie allo scarico, che può essere già un po' chiuso.. Un sintentico può essere sovradimensionato e non bruciare a dovere.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •