la vespa si rovina se io la tolgo?
il problema è che se la tengo come ora(svitata solo di 520°) va bene in salita ma in piano non allunga e si ferma ai 50..
senza la vite prende i 75..
perchè?
cosa faccio?
scusate l'ignoranza![]()
la vespa si rovina se io la tolgo?
il problema è che se la tengo come ora(svitata solo di 520°) va bene in salita ma in piano non allunga e si ferma ai 50..
senza la vite prende i 75..
perchè?
cosa faccio?
scusate l'ignoranza![]()
Quale sarebbe la vite bianca scusa?
non è nel carburatore.. è sulla destra guardando da dietro la vespa.. non ne ho la minima idea di come si chiami.. è quella che serve per carburarla..
http://www.annunci.net/adpics/4ae4b7...f5fe873e9a.jpg
la vedi davanti a te, è bianca.. non so il nome esatto, so che non è una vite![]()
Quella è la vite della benzina per il circuito del minimo.
Praticamente quando la ghigliottina del carburatore è chiusa (gas rilasciato) la stessa resta lievemente alzata per far passare l'aria necessaria a tenere in moto la vespa, e questa si regola con la vite del minimo. Però per mantenere la vespa accesa non serve solo l'aria, ma anche la benzina: questa passa in un condotto particolare all'interno del carburatore e viene regolata con la "vite bianca".
La regolazione del circuito del minimo influisce però anche sulla carburazione finale e non solo quando la vespa sta al minimo.
Ciò mi fa presumere che dovresti rimettere la vite ed intervenire sul getto del massimo, magari sostituendolo con uno più grande di 3/4 punti.
di norma la vite dovrebbe essere impanata di una via mezzo... nè troppo nè troppo poco... Il fatto che la vespa ti và di più quando la vite non c'è vuol dire che in quella posizione (senza vite) la vespa ha una carburazione migliore.
Per questo ti consiglio di ritoccare di poco il getto del massimo, così da ottenere una carburazione migliore e puoi rimontare la vite giocandoci un pò su quanto impanarla per ottenere una buona carburazione anche nel ciclo del minimo...
P.S.: non è facile, parliamo di carburazione di fino. Per ottenere una carburazione buona ci vuole un buon "orecchio"!!!![]()
La regolazione del circuito del minimo influisce però anche sulla carburazione finale e non solo quando la vespa sta al minimo.
non e affatto vero quella corregge solo la carburazione al minimo e al primo quarto di acceleratore poi non serve più ma deve stare al suo posto!
primaveraET3