Quella è la vite della benzina per il circuito del minimo.
Praticamente quando la ghigliottina del carburatore è chiusa (gas rilasciato) la stessa resta lievemente alzata per far passare l'aria necessaria a tenere in moto la vespa, e questa si regola con la vite del minimo. Però per mantenere la vespa accesa non serve solo l'aria, ma anche la benzina: questa passa in un condotto particolare all'interno del carburatore e viene regolata con la "vite bianca".

La regolazione del circuito del minimo influisce però anche sulla carburazione finale e non solo quando la vespa sta al minimo.

Ciò mi fa presumere che dovresti rimettere la vite ed intervenire sul getto del massimo, magari sostituendolo con uno più grande di 3/4 punti.