Risultati da 1 a 25 di 87

Discussione: Costo Vernice Max Meyer

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di DarioC
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    Prato
    Età
    36
    Messaggi
    167
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Costo Vernice Max Meyer

    Citazione Originariamente Scritto da djgonz Visualizza Messaggio
    E non credo proprio
    Il colore è uguale, ma il tipo di vernice no... La poliuretanica è resistente ma è bruttissima da vedere, tutta bucciosa e spenta... Neanche a paragone con il solvente acrilico...

    Qui c'è qualcosa che non torna...

    Che roba è il solvente acrilico? A me hanno sempre parlato di poliuretanica a lucido diretto....

  2. #2
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Cagliari
    Età
    34
    Messaggi
    2 286
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Costo Vernice Max Meyer

    Citazione Originariamente Scritto da DarioC Visualizza Messaggio
    Qui c'è qualcosa che non torna...

    Che roba è il solvente acrilico? A me hanno sempre parlato di poliuretanica a lucido diretto....
    La poliuretanica e l'acrilica sono tutte e 2 vernici bicomponenti, la differenza sta che la poliuretanica è più resistente ma più brutta da vedere (anche se ultimamente sono migliorate molto) e infatti viene usata la maggior parte delle volte per veicoli industriali. La acrilica invece è più brillante, più bella da vedere e viene usata per i mezzi normali...
    A solvente vuol dire che devono essere diluite col solvente (diluente)... Tutto chiaro?

  3. #3
    VRista Junior
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    dolianova
    Età
    30
    Messaggi
    148
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Costo Vernice Max Meyer

    scusate ot:
    djgonz, dove la prendi la vernice maxmeyer??
    fine ot scusate!!

  4. #4
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Cagliari
    Età
    34
    Messaggi
    2 286
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Costo Vernice Max Meyer

    Citazione Originariamente Scritto da gripatutto Visualizza Messaggio
    scusate ot:
    djgonz, dove la prendi la vernice maxmeyer??
    fine ot scusate!!
    Non compro Max Mayer... Per non andare in OT mandami un mess privato

  5. #5
    VRista Junior
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    dolianova
    Età
    30
    Messaggi
    148
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Costo Vernice Max Meyer

    no no era solo una curiosità !!
    scusate!

  6. #6
    VRista Junior L'avatar di DarioC
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    Prato
    Età
    36
    Messaggi
    167
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Costo Vernice Max Meyer

    Citazione Originariamente Scritto da djgonz Visualizza Messaggio
    La poliuretanica e l'acrilica sono tutte e 2 vernici bicomponenti, la differenza sta che la poliuretanica è più resistente ma più brutta da vedere (anche se ultimamente sono migliorate molto) e infatti viene usata la maggior parte delle volte per veicoli industriali. La acrilica invece è più brillante, più bella da vedere e viene usata per i mezzi normali...
    A solvente vuol dire che devono essere diluite col solvente (diluente)... Tutto chiaro?
    Chiaro.

    Quindi una acrilica costa ca 70 €/kg, una poliuretanica 25.

    Dici che per un lavoro fatto bene conviene l'acrilica? C'è molta differenza a conti fatti?

  7. #7
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Cagliari
    Età
    34
    Messaggi
    2 286
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Costo Vernice Max Meyer

    Citazione Originariamente Scritto da DarioC Visualizza Messaggio
    Chiaro.

    Quindi una acrilica costa ca 70 €/kg, una poliuretanica 25.

    Dici che per un lavoro fatto bene conviene l'acrilica? C'è molta differenza a conti fatti?
    Mah, non c'è un prezzo fisso... Ogni negozio fa il suo prezzo...
    Per un lavoro fatto bene è ovvio che conviene l'acrilica la differenza si noterebbe parecchio...

  8. #8
    VRista Junior L'avatar di DarioC
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    Prato
    Età
    36
    Messaggi
    167
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Costo Vernice Max Meyer

    Citazione Originariamente Scritto da djgonz Visualizza Messaggio
    La poliuretanica e l'acrilica sono tutte e 2 vernici bicomponenti, la differenza sta che la poliuretanica è più resistente ma più brutta da vedere (anche se ultimamente sono migliorate molto) e infatti viene usata la maggior parte delle volte per veicoli industriali. La acrilica invece è più brillante, più bella da vedere e viene usata per i mezzi normali...
    A solvente vuol dire che devono essere diluite col solvente (diluente)... Tutto chiaro?
    Sono tornato ora del negozio di vernici. Ho preso una bicomponente acrilica 2k, rosso 3070 lechler della tabella colori industriale equivalente rosso PIA 2/1 (confrontati)

    € 22,50 al kg

    Acrilica 2k è quella che dicevi tu, giusto?

  9. #9
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Cagliari
    Età
    34
    Messaggi
    2 286
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Costo Vernice Max Meyer

    Citazione Originariamente Scritto da DarioC Visualizza Messaggio
    Sono tornato ora del negozio di vernici. Ho preso una bicomponente acrilica 2k, rosso 3070 lechler della tabella colori industriale equivalente rosso PIA 2/1 (confrontati)

    € 22,50 al kg

    Acrilica 2k è quella che dicevi tu, giusto?
    Ti hanno dato un acrilico industriale. Per quello l'hai pagato così poco.
    Rimane un po' più bucciosa della normale, ma se la diluisci di più ottieni quasi lo stesso risultato.

  10. #10
    VRista Junior L'avatar di DarioC
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    Prato
    Età
    36
    Messaggi
    167
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Costo Vernice Max Meyer

    Citazione Originariamente Scritto da djgonz Visualizza Messaggio
    Ti hanno dato un acrilico industriale. Per quello l'hai pagato così poco.
    Rimane un po' più bucciosa della normale, ma se la diluisci di più ottieni quasi lo stesso risultato.
    Mi ha detto di diluirla al 20%. Tu a quanto dici di diluirla?

    Ho anche insistito sul livello di finitura... erano in 4 a dirmi che la finitura era la stessa tra la vernice con codice piaggio e quella che ho preso...

  11. #11
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Cagliari
    Età
    34
    Messaggi
    2 286
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Costo Vernice Max Meyer

    Citazione Originariamente Scritto da DarioC Visualizza Messaggio
    Mi ha detto di diluirla al 20%. Tu a quanto dici di diluirla?

    Ho anche insistito sul livello di finitura... erano in 4 a dirmi che la finitura era la stessa tra la vernice con codice piaggio e quella che ho preso...
    Stessa finitura un bel paio di balle... Se così fosse verniceremo tutti con l'acrilico industriale. Comunque diluisci al 30%. Ma comuque sarei proprio curioso di confrontarlo questo colore industriale con un originale piaggio, per caso ti hanno fatto vedere la loro mazzetta dei colori e ti hanno dato quello che si avvicinava di più?

  12. #12
    VRista Junior L'avatar di DarioC
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    Prato
    Età
    36
    Messaggi
    167
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Costo Vernice Max Meyer

    Citazione Originariamente Scritto da djgonz Visualizza Messaggio
    Stessa finitura un bel paio di balle... Se così fosse verniceremo tutti con l'acrilico industriale. Comunque diluisci al 30%. Ma comuque sarei proprio curioso di confrontarlo questo colore industriale con un originale piaggio, per caso ti hanno fatto vedere la loro mazzetta dei colori e ti hanno dato quello che si avvicinava di più?
    Sai, io non ho esperienza in materia... quindi stò un pò a quello che mi viene detto.

    Praticamente io volevo prendere il colore piaggio, 66€, poi sfogliando le mazzette (Piaggio e colori industriali) e confrontandoli bianco su bianco si è trovato questo colore della serie industriale uguale identico. Allora la signora mi ha detto, "invece di prendere questo, prendi quest'altro, risparmi e sono uguali"!

    Mi ha anche detto di stare tranquillo sulla lucentezza perchè sono colori che vengono a specchio....

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •