Stessa finitura un bel paio di balle... Se così fosse verniceremo tutti con l'acrilico industriale. Comunque diluisci al 30%. Ma comuque sarei proprio curioso di confrontarlo questo colore industriale con un originale piaggio, per caso ti hanno fatto vedere la loro mazzetta dei colori e ti hanno dato quello che si avvicinava di più?
Sai, io non ho esperienza in materia... quindi stò un pò a quello che mi viene detto.
Praticamente io volevo prendere il colore piaggio, 66€, poi sfogliando le mazzette (Piaggio e colori industriali) e confrontandoli bianco su bianco si è trovato questo colore della serie industriale uguale identico. Allora la signora mi ha detto, "invece di prendere questo, prendi quest'altro, risparmi e sono uguali"!
Mi ha anche detto di stare tranquillo sulla lucentezza perchè sono colori che vengono a specchio....
Bè lucenti vengono lucenti, il problema è la finitura della vernice. L'industriale è più buccioso del normale acrilico e un occhio anche inesperto nota la differenza... Comunque ormai è andata, diluisci al 30% e vedi come viene, ma la prossima volta è meglio se fai fare a chi ha esperienza![]()
Ciao dj, io sono un altro che il carrozza non se lo può permettere, ma che allo stesso tempo deve verniciare la vespa (ora a sabbiare) e vorrebbe evitare di fare porcate.
Visto che sei della professione, tra i thread di questo forum, ti viene in mente qualche tutorial specifico che sia particolarmente adatto per neofiti come noi e che possa aiutarci ad evitare gli errori più grossolani?
![]()