Citazione Originariamente Scritto da djgonz Visualizza Messaggio
Mah, sai qua sui forum non si può imparare molto, specie sulla verniciatura. Si può avere un idea di quello che si deve fare, ma la manualità... quella o ce l'hai o non ce l'hai.
Comunque ci sono un sacco di discussioni che parlano della verniciatura e sui passaggi che si devono fare.
Non per scoraggiarvi, ma secondo me ultimamente si sta troppo sottovalutando la verniciatura con la scusa del "fai da te". Verniciare una vespa per uno che non è del mestiere non è assolutamente facile e va a finire che alla fine dite "se avessi speso sti 1000€ ora la vespa mi piacerebbe". Ragazzi ormai dovete essere coscienti del fatto che se volete fare un restauro, dovete spendere. Altrimenti è meglio che i restauri neanche li cominciate...
Scusate se sono sempre così cinico e anche un po' bastardo, ma se lo dico è per evitarvi di farvi spendere soldi per una cosa che poi neanche vi soddisfa.
La manualità ci vuole. E anche tanta pazienza.

Sinceramente non ho mai sottovalutato la verniciatura, tant'è vero che ho lasciato la vespa per ultima. Prima mi sono allenato sulle parti grigie per prenderci un pò la mano.
Ho anche detto, se le parti grigie vengono uno schifo, la vespa và dal carrozziere.

In realtà poi ho visto che le parti grigie sono venute abb. bene, ho visto che una vespa verniciata col pennello non è poi così brutta, ho detto, mal che vada non mi viene come al carrozziere.. sicuramente però viene meglio di com'era prima.

Va bene, poi non lo chiamerò restauro, lo chiamero smontaggio fatto in garage con verniciatura col compressore da 48lt revisione con olio di semi e rimontaggio un pò alla cazzo....

Ma credo che non farà così schifo!