Risultati da 1 a 25 di 87

Discussione: Costo Vernice Max Meyer

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: Costo Vernice Max Meyer

    Citazione Originariamente Scritto da volumexit Visualizza Messaggio
    La penso come te, tutto quello che riesco a fare lo faccio io, ma il colore lo da il carrozziere. Una verniciatura fatta bene riesce anche a nascondere alcune magagne di preparazione, ma una verniciatura fatta male le mette in evidenza. Con meno di 200 euro + la vernice, un buon carrozziere ti vernicia una vespa.

    Il risultato non e' male!!

    Vol.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di Noiva
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Napoli
    Età
    45
    Messaggi
    2 548
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Costo Vernice Max Meyer

    Affatto, tra l'altro il tuo metodo avvicina molto di più un profano all'arte della verniciatura.
    Altra cosa, purtroppo non tutti hanno la fortuna di spendere il giusto per verniciare una vespa, molti con la scusa di metter mano su una " Vespa" ti sparano cifre folli; ecco che tutti tentano il fai-da-te.
    Pierluigi.











  3. #3
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Cagliari
    Età
    34
    Messaggi
    2 286
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Costo Vernice Max Meyer

    E' meglio anche delle mie verniciature

  4. #4
    Moderatore VRista Silver L'avatar di ruggero
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Toscana
    Messaggi
    3 227
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Costo Vernice Max Meyer

    Citazione Originariamente Scritto da volumexit Visualizza Messaggio
    Il risultato non e' male!!

    Vol.
    Quindi Vol, per capire, quella primavera lì (che colore è) sarebbe una vespa che hai preparato da solo e poi hai portato in carrozzeria per la spruzzata finale?

  5. #5
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: Costo Vernice Max Meyer

    Citazione Originariamente Scritto da ruggero Visualizza Messaggio
    Quindi Vol, per capire, quella primavera lì (che colore è) sarebbe una vespa che hai preparato da solo e poi hai portato in carrozzeria per la spruzzata finale?
    Si Ruggero, epossidico, stucco, fondo e spia li ho dati io, poi ho carteggiato tutto con carte a secco 320 poi con la 500. Poi ho portato il teliao cosi preparato dal carrozziere che l'ha verniciato. Il colore e' Verde vallombrosa.

    Vol.

  6. #6
    VRista L'avatar di Max80
    Data Registrazione
    Apr 2011
    Località
    Milano nord
    Età
    45
    Messaggi
    366
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Costo Vernice Max Meyer

    Citazione Originariamente Scritto da volumexit Visualizza Messaggio
    Si Ruggero, epossidico, stucco, fondo e spia li ho dati io, poi ho carteggiato tutto con carte a secco 320 poi con la 500. Poi ho portato il teliao cosi preparato dal carrozziere che l'ha verniciato. Il colore e' Verde vallombrosa.

    Vol.
    Posso chiederti quanto ti
    Ha preso...dalle mie parti
    Mi sfiammano!!!!
    Qualche km lo faccio per un lav ben fatto,
    E magari col prezzo!!! La vernice era "tua"?

  7. #7
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: Costo Vernice Max Meyer

    Citazione Originariamente Scritto da Max80 Visualizza Messaggio

    Posso chiederti quanto ti
    Ha preso...dalle mie parti
    Mi sfiammano!!!!
    Qualche km lo faccio per un lav ben fatto,
    E magari col prezzo!!! La vernice era "tua"?
    Il carrozziere mi ha chiesto 200 euro. La vernice l'ho portata io, della RM, se non ricordo ma diamont o qualcosa del genere.

    Vol.

  8. #8
    VRista L'avatar di Max80
    Data Registrazione
    Apr 2011
    Località
    Milano nord
    Età
    45
    Messaggi
    366
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Costo Vernice Max Meyer

    Ma la sabbiatura...
    Che tu sappia il primer lo danno appena sabbiato
    Oppure lo spruzzi tu?qui a Milano mi hanno chiesto 80 euri
    Per sabbiarla...
    Di base ero partito per carteggiare, ma comincio a
    Pensare che fatto 30.... Si fa anche 31...
    Poi dovrei fare delle pezze nei soliti punti della pedana/cavalletto
    E scudo dietro al parafango anteriore.
    Mannaggia , qui finisce che faccio anche 32,33,34ecc

  9. #9
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: Costo Vernice Max Meyer

    Citazione Originariamente Scritto da Max80 Visualizza Messaggio
    Ma la sabbiatura...
    Che tu sappia il primer lo danno appena sabbiato
    Oppure lo spruzzi tu?qui a Milano mi hanno chiesto 80 euri
    Per sabbiarla...
    Di base ero partito per carteggiare, ma comincio a
    Pensare che fatto 30.... Si fa anche 31...
    Poi dovrei fare delle pezze nei soliti punti della pedana/cavalletto
    E scudo dietro al parafango anteriore.
    Mannaggia , qui finisce che faccio anche 32,33,34ecc
    Io ho fatto sabbiare, costo dell'operazione 80 euro per tutti i pezzi, poi l'ho portata a casa e ho dato l'epossidico. Le saldature sono state fatte dopo sverniciando con il flex solo localmente.

    Vol.

  10. #10
    Moderatore VRista Silver L'avatar di ruggero
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Toscana
    Messaggi
    3 227
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Costo Vernice Max Meyer

    Citazione Originariamente Scritto da volumexit Visualizza Messaggio
    Si Ruggero, epossidico, stucco, fondo e spia li ho dati io, poi ho carteggiato tutto con carte a secco 320 poi con la 500. Poi ho portato il teliao cosi preparato dal carrozziere che l'ha verniciato. Il colore e' Verde vallombrosa.

    Vol.
    Capperi Vol, complimenti davvero.
    Certo che arrivati a quel punto dev'essere difficile resistere alla tentazione di completare l'opera da soli. Forse se avessi avuto un locale chiuso l'avresti anche verniciata?

    Allora ho qualche domandina:
    1) La spia la passi solo sulle parti in vista o anche sotto la pedana e nel vano motore?
    2) Il sigillante nelle giunture l'hai messo? In che punti?
    3) Per carteggiare fai tutto a mano o ti servi di una levigatrice orbitale a dischi?
    4) Per l'interno del tunnel hai preso qualche provvedimento?

    Grazie
    Ciao
    R

  11. #11
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: Costo Vernice Max Meyer

    Citazione Originariamente Scritto da ruggero Visualizza Messaggio
    Capperi Vol, complimenti davvero.
    Certo che arrivati a quel punto dev'essere difficile resistere alla tentazione di completare l'opera da soli. Forse se avessi avuto un locale chiuso l'avresti anche verniciata?
    No, conosco i miei limiti, se faccio una colata con il fondo, lo posso lisciare, se colo con la vernice e piu un casino.
    Allora ho qualche domandina:
    1) La spia la passi solo sulle parti in vista o anche sotto la pedana e nel vano motore? La spia la passo in tutti i punti in vista. Ricordati che va da "a fumo" non deve essere coprente.
    2) Il sigillante nelle giunture l'hai messo? In che punti?
    Il sigillante l'ho messo lungo la giunzione pedana/scudo tunnel, sul nasello, nella giunzione semiscocche posteriori, nel sotto serbatoio e nel vano motore.
    3) Per carteggiare fai tutto a mano o ti servi di una levigatrice orbitale a dischi?
    Carteggio tutto a mano con carta a secco 320, finito tutto ho ripassato una lisciata leggera con 600 a secco.
    4) Per l'interno del tunnel hai preso qualche provvedimento?
    Per adesso no, sto meditando se finito di montarla spruzzare della cera per scatolati.

    Grazie
    Ciao
    R

  12. #12
    VRista L'avatar di Max80
    Data Registrazione
    Apr 2011
    Località
    Milano nord
    Età
    45
    Messaggi
    366
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Costo Vernice Max Meyer

    Citazione Originariamente Scritto da volumexit Visualizza Messaggio
    Il risultato non e' male!!

    Vol.
    Assolutamente non maleee!!
    Ottimo lavoro...bravo!
    Ottima anche la scelta del colore, mi piaceee!
    La hai fatta tutta tu?anche il verde?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •