Affatto, tra l'altro il tuo metodo avvicina molto di più un profano all'arte della verniciatura.
Altra cosa, purtroppo non tutti hanno la fortuna di spendere il giusto per verniciare una vespa, molti con la scusa di metter mano su una " Vespa" ti sparano cifre folli; ecco che tutti tentano il fai-da-te.![]()
Pierluigi.
E' meglio anche delle mie verniciature![]()
Ma la sabbiatura...
Che tu sappia il primer lo danno appena sabbiato
Oppure lo spruzzi tu?qui a Milano mi hanno chiesto 80 euri
Per sabbiarla...
Di base ero partito per carteggiare, ma comincio a
Pensare che fatto 30.... Si fa anche 31...
Poi dovrei fare delle pezze nei soliti punti della pedana/cavalletto
E scudo dietro al parafango anteriore.
Mannaggia , qui finisce che faccio anche 32,33,34ecc
Capperi Vol, complimenti davvero.
Certo che arrivati a quel punto dev'essere difficile resistere alla tentazione di completare l'opera da soli. Forse se avessi avuto un locale chiuso l'avresti anche verniciata?
Allora ho qualche domandina:
1) La spia la passi solo sulle parti in vista o anche sotto la pedana e nel vano motore?
2) Il sigillante nelle giunture l'hai messo? In che punti?
3) Per carteggiare fai tutto a mano o ti servi di una levigatrice orbitale a dischi?
4) Per l'interno del tunnel hai preso qualche provvedimento?
Grazie
Ciao
R