Pagina 4 di 6 PrimaPrima ... 23456 UltimaUltima
Risultati da 76 a 100 di 147

Discussione: Cosa avete in testa? (guida alla preparazione della testata).

  1. #76
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    Mondavio
    Messaggi
    130
    Potenza Reputazione
    13

    Riferimento: Cosa avete in testa? (guida alla preparazione della testata).

    Ho un malossi 210 in alluminio completo della sua testa e la domanda è questa: la testa è già modificata dalla casa oppure si possono fare altre modifiche per renderla più performante? Altra domanda non pertinente con l'argomento:dove posso acquistare guarnizioni in alluminio di diverso spessore per la base del cilindro e la testa del mio gt? Grazie.

  2. #77
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    54
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    25

    Riferimento: Cosa avete in testa? (guida alla preparazione della testata).

    Citazione Originariamente Scritto da tororosso Visualizza Messaggio
    Ho un malossi 210 in alluminio completo della sua testa e la domanda è questa: la testa è già modificata dalla casa oppure si possono fare altre modifiche per renderla più performante? Altra domanda non pertinente con l'argomento:dove posso acquistare guarnizioni in alluminio di diverso spessore per la base del cilindro e la testa del mio gt? Grazie.
    Dunque, la testa Malossi per quanto sia modificata dalla casa, montata sul tuo motore e poi su altri 10 e più, certamente avrà risultati diversi. Leggendo la parte iniziale di questa guida scoprirai perchè.

    Se vuoi essere certo che quella testa esprima i giusti valori l'unica soluzione è fare le misurazioni come indicato nella guida e poi eventualmente valutare se è il caso di variare/aggiustare qualcosa.

    Le guarnizioni le trovi in commercio dai soliti "spacciatori" oppure se ti procuri tu dei fogli di rame o alluminio, con un po' di pazienza te ne realizzi quante ne vuoi.


    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  3. #78
    VRista Senior L'avatar di smilzoPX125E
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    P.S.E.
    Età
    41
    Messaggi
    660
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Cosa avete in testa? (guida alla preparazione della testata).

    salve sto facendo due conti sul mio motore, sono arrivato al punto di avere un volume della camera di 22cc, altezza di squish 2mm, larghezza banda 12mm, r.c. 1:10,47 secondo il programmino exel in prima pagina
    nel figlio exel indica anche la percentuale di squish 59,16%
    è buona come percentuale per un 200 c.60?
    l'altezza dovrei abbassarla almeno a 1,5mm per avere benefici, ma non vado troppo su di compressione?

  4. #79
    VRista Junior L'avatar di chilosa75
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    como
    Messaggi
    112
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Cosa avete in testa? (guida alla preparazione della testata).

    ciao a tutti,m collego a questa discussione x chiedere un consiglio,anche se magari l'argomento è gia' stato trattato parecchie volte:
    polini207 albero C60, anche senza lo spessore da 1,5 mm alla base del cilindro, mi ritrovo col cielo del pistone che al pmi supera d poco la fine della luce di scarico (è + in basso)...questo mi fa pensare che è meglio non peggiorare ulteriormente con lo spessore: sbaglio?
    i valori delle varie fasature sono su standard originali, ora sn al lavoro e non ho con me i dati misurati.
    rimanendo in questa configurazione, al pms il cielo è di qualche decimo + alto del cilindro, ma con la testa originale USA (che dovrebbe essere quasi ok come diemetro) misuro un volume d 19millilitri (equivalgono a 19cc??) che mi darebbe un buon RC di c.a. 11,5:1
    L'altezza di squish è circa 1,45mm

    potreste correggermi se sbaglio qc o se c'è qualche dato che nn va bene?? grazie anticipatamente!

  5. #80
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    54
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    25

    Riferimento: Cosa avete in testa? (guida alla preparazione della testata).

    Citazione Originariamente Scritto da chilosa75 Visualizza Messaggio
    ciao a tutti,m collego a questa discussione x chiedere un consiglio,anche se magari l'argomento è gia' stato trattato parecchie volte:
    polini207 albero C60, anche senza lo spessore da 1,5 mm alla base del cilindro, mi ritrovo col cielo del pistone che al pmi supera d poco la fine della luce di scarico (è + in basso)...questo mi fa pensare che è meglio non peggiorare ulteriormente con lo spessore: sbaglio?
    i valori delle varie fasature sono su standard originali, ora sn al lavoro e non ho con me i dati misurati.
    rimanendo in questa configurazione, al pms il cielo è di qualche decimo + alto del cilindro, ma con la testa originale USA (che dovrebbe essere quasi ok come diemetro) misuro un volume d 19millilitri (equivalgono a 19cc??) che mi darebbe un buon RC di c.a. 11,5:1
    L'altezza di squish è circa 1,45mm

    potreste correggermi se sbaglio qc o se c'è qualche dato che nn va bene?? grazie anticipatamente!
    Immagino in ghisa.......

    Se non fosse un polini ti avrei già detto vai! ma purtroppo il polini già di suo scalda parecchio, se ti spingi con rc e squish potresti peggiorare le cose.

    http://old.vesparesources.com/tuning...per-large.html

    Quì trovi una ottima guida con pregi e difetti di polini e altri per 200 e sempre nella sezione tuning large troverai tanta roba sul famigerato (in negativo, purtroppo ) polini 208.


    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  6. #81
    VRista Junior L'avatar di chilosa75
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    como
    Messaggi
    112
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Cosa avete in testa? (guida alla preparazione della testata).

    grazie alex, avevo pero' gia' letto quel 3d e mi sembra di non esser troppo spinto come valori... calcola poi che ho il vespatronic ed una bella ventola x il raffreddamento... se c'è qualcun'altro che ha dei settaggi simili e consigli son graditi,ciao!cmq

  7. #82
    VRista Junior L'avatar di chilosa75
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    como
    Messaggi
    112
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Riferimento: Cosa avete in testa? (guida alla preparazione della testata).

    ho dovuto ritardare d parecchi l'anticipo x sentirlo girar bene, credo d esser attorno ai 17°, dopo il rodaggio iniziero' a tirarlo!
    aggiungo che monto vespatronic,SI26 con max140 cornetto+filtro polini, b9es e rapporti orig.200.
    @alexT5 : sì, ghisa!

  8. #83
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    60
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Riferimento: Cosa avete in testa? (guida alla preparazione della testata).

    Aumeta lo squish, portalo a 1,7 - 1,8 mm, è quello che ti fa scaldare e non ti permette di aumentare l'anticipo.
    Il vespatronic, che ho anch'io e da solo è una cagata (mio personale parere), teoricamente scende con una curva preimpostata di 8 gradi, per cui dovresti riuscire a partire con qualche grado in più dei 17 che hai ora, questo per sfruttare la coppia ai bassi.


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  9. #84
    VRista Junior L'avatar di chilosa75
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    como
    Messaggi
    112
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Riferimento: Cosa avete in testa? (guida alla preparazione della testata).

    grazie, cerchero' allora di aumentare con una guarnizione in testa!

  10. #85
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    41
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    35

    Re: Riferimento: Cosa avete in testa? (guida alla preparazione della testata).

    Bene..a due anni dalla creazione di questo post, credo sia giunta l'ora di cimentarmi pure io nella misurazione dello squish.

    Prima domanda...so che per il polini 177 corsa 57, lo squish "prestazionale ma moolto conservativo" potrebbe essere circa 1.6/1.8
    Dato che questo ho capito come devo misurarlo, devo necessariamente imbarcarmi nella misurazione del volume della camera di scoppio per definire l'RC o posso fermarmi alla sola altezza di squish?

    L'idea è di abbassare dal tornitore il cilindro...poi però qualcuno mi spiega come lo tolgo dal blocco..e sopratutto come lo rimetto su eh?
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  11. #86
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    62
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Riferimento: Cosa avete in testa? (guida alla preparazione della testata).

    Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82 Visualizza Messaggio
    Bene..a due anni dalla creazione di questo post, credo sia giunta l'ora di cimentarmi pure io nella misurazione dello squish.

    Prima domanda...so che per il polini 177 corsa 57, lo squish "prestazionale ma moolto conservativo" potrebbe essere circa 1.6/1.8
    Dato che questo ho capito come devo misurarlo, devo necessariamente imbarcarmi nella misurazione del volume della camera di scoppio per definire l'RC o posso fermarmi alla sola altezza di squish?

    L'idea è di abbassare dal tornitore il cilindro...poi però qualcuno mi spiega come lo tolgo dal blocco..e sopratutto come lo rimetto su eh?
    Gabriele, ho visto che hai un bel box e una discreta atrezzatura.
    Smonta il motore tanto adesso fa freddo e quindianche se per un paio di settimane non usi la vespa arai un rafreddore in meno.
    Lo piazzi bello saldo in morsa tenendolo per l'attacco ammortizzatore, rilevi il volume amer di scoppio dopo aver messo accuratamente il pistone al PMS ci monti un goniometro e rilevi per benino e fasi di aspirazione, travaso o lavaggioo ce dirsi voglia e scarico.
    Ecco ora sei pronto per pianificare l'nterento vitaminizzatore.

    Ciao e buon lavoro.
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  12. #87
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    41
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    35
    Ciao Felice.
    tutto questo mi andrebbe bene se riesco a non staccare i cavi del motore,ovvero,lasciando il motore attaccato al telaio tramite il perno alla pedana.
    ho i fili delle marce tagliati non perfettamente, si sono aperti,se escono dal morsetto mi tocca cambiarli, senza contare che devo tornare a registrare le marce..per questo vorrei non staccare tutto! ;)

    Per misurare il PMS,serve il comparatore,no?

    desdet !
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  13. #88
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    60
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Cosa avete in testa? (guida alla preparazione della testata).

    Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82 Visualizza Messaggio
    Ciao Felice.
    tutto questo mi andrebbe bene se riesco a non staccare i cavi del motore,ovvero,lasciando il motore attaccato al telaio tramite il perno alla pedana.
    ho i fili delle marce tagliati non perfettamente, si sono aperti,se escono dal morsetto mi tocca cambiarli, senza contare che devo tornare a registrare le marce..per questo vorrei non staccare tutto! ;)

    Per misurare il PMS,serve il comparatore,no?

    desdet !
    Stacca il selettore ed i fili delle marce non serve staccarli.
    Potresti non usarlo il comparatore, con metodi un po' particolari, ma averlo non guasta di certo.


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  14. #89
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    41
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    35
    Ciao Gigi.

    il selettore ha due viti che lo tengono al motore.
    se svito quelle viene via al gruppo selettore-fili marce?
    rimane poi quello frizione,e i cavi dell' impianto elettrico,oltre al tubo benzina...

    aaarghh!!

    ma è una lavorata immane! ;)



    desdet !
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  15. #90
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    60
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Cosa avete in testa? (guida alla preparazione della testata).

    Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82 Visualizza Messaggio
    Ciao Gigi.

    il selettore ha due viti che lo tengono al motore.
    se svito quelle viene via al gruppo selettore-fili marce?
    rimane poi quello frizione,e i cavi dell' impianto elettrico,oltre al tubo benzina...

    aaarghh!!

    ma è una lavorata immane! ;)



    desdet !
    Ehhh si, frizione, freno, acceleratore, impianto elettrico e tubo benzina vanno scollegati!!!
    Per mettere in piano il foro della candela potresti vuotare il serbatoio e inclinare tutta la vespa!!!
    (è una battuta .... o no? )


    OT
    Per il nostro discorso preparo i CD e mi attivo dopodomani.
    Fine OT


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  16. #91
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    41
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    35
    Gigi sai che potrebbe essere una bella idea?...
    anche perché se tiro giù il blocco e comincio a misurare fasi prendo il dremel e comincio a limare...

    desdet !
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  17. #92
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    60
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Cosa avete in testa? (guida alla preparazione della testata).

    Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82 Visualizza Messaggio
    Gigi sai che potrebbe essere una bella idea?...
    anche perché se tiro giù il blocco e comincio a misurare fasi prendo il dremel e comincio a limare...

    desdet !
    Ma noooooo .... Felice mi uccide!!!!!

    Dai fai le cose per bene!!!


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  18. #93
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    41
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    35
    intanto metto in ordine qui giù,poi vediamo...;)

    desdet !
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  19. #94
    VRista Senior L'avatar di smilzoPX125E
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    P.S.E.
    Età
    41
    Messaggi
    660
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Cosa avete in testa? (guida alla preparazione della testata).

    io per misurare il volume della camera sul 200 candela laterale, riuscivo impennando la vespa con dei legni sotto il cavalletto e sgonfiando la gomma posteriore, il foro candela era verticale
    non ho ben presente se nei 177 la candela abbia la stessa posizione, se non ce la fai tira giù il motore, alla fine scoccia di più togliere le varie pance marmitta e coperture che tirare giù il blocco
    ovviamente prima di aprire il selettore fai scolare l'olio

  20. #95
    VRista Junior L'avatar di nazza
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Civitanova Marche
    Età
    54
    Messaggi
    98
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Cosa avete in testa? (guida alla preparazione della testata).

    Ciao a tutti ed un grazie anticipato a chiunque ha voglia di aiutarmi in quanto ho il motore a terra per una cura vitaminica: spiego meglio. Ho un carter due travasi (150 sprint) con sotto il 177 allu pinasco e albero c57 anticipato pinasco (ore 13!!) con le seguenti fasi: aspirazione apertura 120 chiusura 56, travaso 114 e scarico 170. Ho preso la testa vrh pro (candela centrale) ed ho effettuato le varie misurazioni: alesaggio 62,7, corsa 57 volume camera 17cc ed altezza squish 1.57. Devo intervenire ad abbassare l'anello per portare lo squish fino all' "ottimale" 1,13 oppure per un motore turistico e per non scaldare troppo sto' bene cosi'? Anche perche' il r.c. cosi' come sto' e' 11.35 e se abbasso la testa devo aumentare la camera altrimenti innalzo troppo la compressione. A presto

  21. #96
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    62
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Cosa avete in testa? (guida alla preparazione della testata).

    Citazione Originariamente Scritto da nazza Visualizza Messaggio
    Ciao a tutti ed un grazie anticipato a chiunque ha voglia di aiutarmi in quanto ho il motore a terra per una cura vitaminica: spiego meglio. Ho un carter due travasi (150 sprint) con sotto il 177 allu pinasco e albero c57 anticipato pinasco (ore 13!!) con le seguenti fasi: aspirazione apertura 120 chiusura 56, travaso 114 e scarico 170. Ho preso la testa vrh pro (candela centrale) ed ho effettuato le varie misurazioni: alesaggio 62,7, corsa 57 volume camera 17cc ed altezza squish 1.57. Devo intervenire ad abbassare l'anello per portare lo squish fino all' "ottimale" 1,13 oppure per un motore turistico e per non scaldare troppo sto' bene cosi'? Anche perche' il r.c. cosi' come sto' e' 11.35 e se abbasso la testa devo aumentare la camera altrimenti innalzo troppo la compressione. A presto
    Se farai un buona carurazione potrai arrivare anche a 1 mm di squisc, devi però a mio parere correggere il rappoto di compressione per non salire olotre 11.
    Ciao
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  22. #97
    VRista Junior L'avatar di nazza
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Civitanova Marche
    Età
    54
    Messaggi
    98
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Cosa avete in testa? (guida alla preparazione della testata).

    Arrivare ad 1 con una banda di squish di 9mm anche rimanendo ad 11 di rc non e' troppo estremo per un uso turistico? Non corro il rischio che temperature e carichi diventino pericolosi?

  23. #98
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    62
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Cosa avete in testa? (guida alla preparazione della testata).

    Citazione Originariamente Scritto da nazza Visualizza Messaggio
    Arrivare ad 1 con una banda di squish di 9mm anche rimanendo ad 11 di rc non e' troppo estremo per un uso turistico? Non corro il rischio che temperature e carichi diventino pericolosi?
    La risposta è dipende....
    per ridurre il RC puoi ridurre la banda a 8,5 mm anzichè 9

    Ma dare i numeri non mi piace...
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  24. #99
    VRista Junior L'avatar di nazza
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Civitanova Marche
    Età
    54
    Messaggi
    98
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Cosa avete in testa? (guida alla preparazione della testata).

    Vecchia volpe!!!! Ma e' giusto cosi' altrimenti si bruciano le tappe e ci togliamo il gusto di scoprire se le nostre teorie applicate alla pratica erano giuste oppure

  25. #100
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    49
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Cosa avete in testa? (guida alla preparazione della testata).

    Sicuro che la banda e 9mm ricordo 8,5 , comunque già tenendola come da scatola avrai dei sensibili miglioramenti , ti consiglio di provarla così com'è prima di fare interventi, abbassando lo squish cambia l'erogazione e il motore diventa nervoso e poco turistico,poi , come già ha detto PISTONE tollera male carburazioni errate e anticipi sbagliati , io con quella testa sono arrivato a 0,8 e di turistico ormai ha ben poco

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •