Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 34

Discussione: In questo giorno speciale...

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    In questo giorno speciale...

    ... vogliamo ricordare questa grandiosa autovettura?






    Buon compleanno 500!

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di Gaetan3
    Data Registrazione
    Sep 2005
    Località
    Paese dei Balocchi
    Età
    39
    Messaggi
    3 024
    Potenza Reputazione
    23
    A pensare che io ce l'ho buttata ferma in un garage
    IL PRINCIPE DELLA DINAMOMETRICA E SOPRATTUTTO DISCOLACCIO IRRIVERENTE TUTT' ALTREFACCENDEAFFACCENDATO AND A GALACTIC NUISANCE

  3. #3
    Staff VRista Diamond L'avatar di PaSqualo
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Corato
    Età
    41
    Messaggi
    11 071
    Potenza Reputazione
    31
    La vuoi vendere?

    C'è la mia ragazza che ne vorrebbe una.

    Io ne ho una, o meglio, mia nonna ne ha una, una 500 L del 1971.
    La guida ancora ad 82 anni.

    Spero venga nelle mie mani un giorno per le giuste cure di cui necessita e non. E' in buone condizioni. Libretto originale, blu, unica proprietaria, mia nonna.

    Auguri alla 500 per i suoi 50 anni.
    Oh....mi si è storto il pi...anton

  4. #4
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42
    Fortunati voi che l'avete!
    Qui nel mio paesello c'è una signora anziana (84 anni) che la usa sempre a suon di doppiette. Fa una certa tenerezza, la 500 inoltre è in buone condizioni e va che è una meraviglia.
    Se dovesse scegliere di venderla... mi sono già prenotato. Troppo bella, è una L del 1972, color rosso aragosta.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  5. #5
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42
    Le coincidenze della vita, quello sopra era il mio messaggio numero 1957 :D

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  6. #6
    Fondatore VRista Diamond L'avatar di horusbird
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    Marsciano
    Età
    69
    Messaggi
    13 798
    Potenza Reputazione
    10
    Parole sante una vettura GRANDIOSA, la prima una D (Sportelli apertura in avanti) la comprai a 18 anni appena patentato, una favolosa 500 grigio-topo che duro' solo un anno a causa di un frontale con un idiota e, visto lo scarso valore che comuqnue aveva, l'assicurazione mi diede solo 80mila lire e dovetti rottamare la 500 senza comprare nulla per diversi mesi.
    Poi abbi una L bianca, una L giallina, una altrettanto fantastica giardinetta celeste e poi passai a vetture di diverso tipo quali una bella Mini verde bottiglia ecc. ecc. ecc.
    Ma la 500 ce l'ho ancora nel cuore!

  7. #7
    Staff VRista Diamond L'avatar di PaSqualo
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Corato
    Età
    41
    Messaggi
    11 071
    Potenza Reputazione
    31
    Di che avevi calcolato tutto, da quando iniziasti a postare su VR, per ritrovarti oggi, cinquantenario della mitica 500, a postare il messaggio numero 1957, anno di nascita della 500.

    Lo so che è così, ammettilo.

    Oh....mi si è storto il pi...anton

  8. #8
    VRista L'avatar di nebo63
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casatenovo LC
    Età
    62
    Messaggi
    491
    Potenza Reputazione
    20

    Re: In questo giorno speciale...

    Citazione Originariamente Scritto da Marben
    il concessionario Fiat di Vimercate ne aveva una uguale a questa sui cavalletti, su nel deposito delle vetture nuove, una R, una delle ultime che erano state prodotte...

  9. #9
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  10. #10
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Età
    46
    Messaggi
    1 067
    Potenza Reputazione
    20
    La nuova vi piace?

  11. #11
    Guest
    Grande 500...!!!
    Questa è la mia...
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  12. #12
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Età
    46
    Messaggi
    1 067
    Potenza Reputazione
    20
    Solo su questa via ce ne sono 4

  13. #13
    Guest
    Questa, invece, l'ho presa una 15ina di anni fa, è una "D" del 1963.
    (l'altra, quella azzurra, mel'hanno fregata a Porto Cesareo nel 1982..)
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  14. #14
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42
    Citazione Originariamente Scritto da FRAMA
    La nuova vi piace?
    Sì. Posso dire che è una delle auto più belle sfornate negli ultimi 20 anni.
    Del resto, non si ha la pretesa di propinarla come l'evoluzione della vecchia gloriosa 500, è semplicemente una citycar che riprende le linee della vecchia.
    Sarebbe anacronistico riproporre la 500 di un tempo, per quanto stupenda e rimpianta per semplicità ed economia.

    Quello che non sarebbe anacronistico è l'idea di evolvere la Vespa secondo le sue linee guida. Ma in Piaggio non lo capiscono.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  15. #15
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42
    Citazione Originariamente Scritto da duecentorally
    Questa, invece, l'ho presa una 15ina di anni fa, è una "D" del 1963.
    (l'altra, quella azzurra, mel'hanno fregata a Porto Cesareo nel 1982..)

    Non posso che complimentarmi, è stupenda.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  16. #16
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10
    Non mi piace per niente!!!

    Infatti ne ho solo 3 in garage:
    - 500 D del 1962 (color bronzo Simca!)
    - 500 F del 1965
    - 500 Giannini del 1968

    Senza contare la Topolino 500 C del 1951.

    Ciao, Gino

  17. #17
    VRista Silver L'avatar di Gaetan3
    Data Registrazione
    Sep 2005
    Località
    Paese dei Balocchi
    Età
    39
    Messaggi
    3 024
    Potenza Reputazione
    23
    Anton purtroppo non è in vendita

    La 500 mi piace molto, ma visto il motore fin troppo fiacco, preferisco di gran lunga la inglesina 1300cc
    IL PRINCIPE DELLA DINAMOMETRICA E SOPRATTUTTO DISCOLACCIO IRRIVERENTE TUTT' ALTREFACCENDEAFFACCENDATO AND A GALACTIC NUISANCE

  18. #18
    VRista Senior L'avatar di primaserie
    Data Registrazione
    Sep 2005
    Località
    MB
    Età
    37
    Messaggi
    553
    Potenza Reputazione
    20
    Citazione Originariamente Scritto da FRAMA
    La nuova vi piace?

    No, e il motivo è semplice.
    Mi ha sempre dato fastidio il fatto che varie case automobilistiche agiscano riesumando prodotti cosiddetti "vintage" con lo scopo di riproporli in chiave modaiola.

    Se la Cinquecento uscita nel 1992, bruttina, squadrata e anonima aveva ben poco da spartire con quella degli anni Cinquanta, ma comunque ne interpretava il ruolo di vetturetta da città in maniera più che adeguata, la 500 del 2007 ha sì un aspetto che le permette di richiamare alla mente l'antenata, ma è ben poco portata a svolgere il ruolo di city car. Come la cosiddetta "nuova Mini" (l'obbrobrio messo in strada da bmw), credo che la vedremo più fuori dalle discoteche o sul lungomare romagnolo che in centro a Milano...
    Tanto è vero che alla Fiat hanno già pensato di proporla con abbinamenti cromatici proprio in stile Mini, con il tricolore sul tetto, sugli specchietti, sul cofano, interni estrosi, accessori, motorizzazioni e prezzi di listino che evidentemente confermano il fatto che questa vettura si rivolga in particolar modo ad una clientela "fighettina".
    Mi spiace molto per gli amici cinquecentisti vedere questo stravolgimento del mito: un pò come Piaggio ha fatto con Vespa.

    Personalmente, però, tutto questo mi tocca ben poco. Gli uomini ai vertici della Fiat e l'idea italiana di concezione dell'automobile mi stanno ampiamente sul......lo stomaco, e sicuramente se dovessi acquistare un'auto nuova, non mi rivolgerei a loro, senza alcun rimpianto.
    Ho già il mio marchio.


  19. #19
    Guest
    Infatti ne ho solo 3 in garage:
    - 500 D del 1962 (color bronzo Simca!)
    - 500 F del 1965
    - 500 Giannini del 1968

    Il solito esagerato..!!

    Senza contare la Topolino 500 C del 1951.

  20. #20
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38
    Citazione Originariamente Scritto da vespistaD87
    Citazione Originariamente Scritto da FRAMA
    La nuova vi piace?
    No, e il motivo è semplice.
    Mi ha sempre dato fastidio il fatto che varie case automobilistiche agiscano riesumando prodotti cosiddetti "vintage" con lo scopo di riproporli in chiave modaiola.

    Mi spiace molto per gli amici cinquecentisti vedere questo stravolgimento del mito: un pò come Piaggio ha fatto con Vespa.

    Gli uomini ai vertici della Fiat mi stanno ampiamente sul......lo stomaco, e sicuramente se dovessi acquistare un'auto nuova,....
    Ho già il mio marchio.
    quoto al 100%, esteticamente mi piace molto, ma non la considero un erede della vecchia 500.
    come le frullovespe questa è una frullo500, come del resto c'è la frullomini e il frullomaggiolino
    mi chiedevo se anche la nuova panda sia una frullopanda....







  21. #21
    VRista Senior L'avatar di primaserie
    Data Registrazione
    Sep 2005
    Località
    MB
    Età
    37
    Messaggi
    553
    Potenza Reputazione
    20
    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo
    mi chiedevo se anche la nuova panda sia una frullopanda....
    Eheheh!
    No, la Panda non ha avuto abbastanza tempo per arrivare a farsi considerare un mito come la 500.
    O, forse, è ancora troppo presto. Se ne riparlerà tra una ventina d'anni...


  22. #22
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38
    cavoli troppo presto per considerarla un mito? la panda l'hanno inventata nel '79 e ne hanno fatte milioni praticamente sempre uguale fino a questa qua nuova, che va bene, consuma poco ecc. Ma non ha niente in comune con la cara vecchia spartana e spaziosissima vecchia panda







  23. #23
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42
    La vecchia Panda è già mito nella concezione comune, e questo basta ed avanza...
    Con lei forse si è chiusa definitivamente la generazione dele auto che potevano ambire ad essere mitiche per popolarità e durata. Le auto successive per concezione probabilmente non dureranno mai tanto, fossero anche le più solide del mercato. Questione di mentalità, e poi l'elettronica non è eterna. E sarà divertente, fra quarant'anni, restaurare una Yaris e cercare disperatamente un body computer o qualcosa del genere.

    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo
    cavoli troppo presto per considerarla un mito? la panda l'hanno inventata nel '79 e ne hanno fatte milioni praticamente sempre uguale fino a questa qua nuova, che va bene, consuma poco ecc. Ma non ha niente in comune con la cara vecchia spartana e spaziosissima vecchia panda
    Beh certo, ma coi nomi si sa che continuano per generazioni. Sennò lo stesso problema si porrebbe per Golf, Corolla, Punto, Fiesta....

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  24. #24
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38
    corolla e punto sono cmq auto recenti, golf e fiesta invece...
    golf non ricordo ma la fiesta ha ben 31 anni e almeno 7 restyling (io sono alla mia terza fiesta :D )

    hem, volevo dire frullofiesta







  25. #25
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42
    Appunto

    Resta di fatto che, sarò nostalgico io, ma le auto con più carattere sono sempre del passato. Lo dico nonostante abbia una Grande Punto, ottima rispetto alle Fiat anni '90 e a molte concorrenti attuali, ma fin troppo sicura nei comportamenti. Per carità, la sicurezza non è mai abbastanza, ma si sente che c'è tanto automatismo.
    Non dico che l'auto moderna abbia perso il piacere di guida, anzi il 1.3 Multijet è il motore più divertente che abbia mai guidato (ed ho provato anche auto di cilindrata doppia), ma certamente non c'è più quel gusto libidico che davano le auto di una volta. Anche solo a sentirli girare, quei motori: una 500 originale o una Fulvia 2C, per citare due auto che mi stanno a cuore, producono emozioni sonore, non semplici rumori. Il tutto in barba all'iniezione, alla corsa all'ultimo gingillo elettronico e quant'altro.

    Resto dell'idea che la 500 nuova sia un'ottimo esercizio di stile che se non altro si è sforzato di reinterpretare e non semplicemente imitare; l'imitazione si vede spesso anche nel passaggio da una generazione all'altra, talvolta con effetti caricaturali, e si tratta di una degenerazione - negativissima - del family feeling. Un esempio? Peugeot.
    Quando sopra dicevo reinterpretare, mi riferivo allo stile. La sostanza - la meccanica - è tristemente (ma forzatamente) diversa. Intanto però per lei si farà un bicilindrico, cosa curiosa che non vedo nel solo ambito del risparmio economico.

    Forse non sarà proprio frullo, ma di certo non è 500. E il primo che farà un simile paragone credo riceverà, a ragione, diverse critiche.
    Attenzione però che il ruolo di quest'auto non è poi tanto diverso da quello della vecchia: quella doveva risollevare l'Italia, questa, invece, la Fiat. Giocoforza fondandosi su un impianto straniero, nascendo essa dalla Panda, ma è l'immagine che deve benificiarne per prima: il progetto è italiano (non è una Mini con motori PSA e progettazione BMW: orrore!)

    Per il resto non condivido le recenti affermazioni di Marchionne che la vorrebbe come l'Ipod della Fiat, lo spirito dovrebbe essere un altro, ma spero comunque che quest'auto venda e riqualifichi l'industria italiana. Perlomeno senza essere contaminata da marchi esteri: troppe case automobilistiche europee sono passate sotto grossi gruppi esteri e stranieri, perdendo le loro tradizioni e rimarchiando i prodotti d'altri...

    E' il caso della stessa Piaggio, che ha ceduto alla tecnologia giapponese, rinunciando alla propria tradizione. Non è il caso, grazie al cielo, delle auto italiane, limitatesi a prestiti e collaborazioni, ma che in generale si sono sempre avvalse di soluzioni pensate in patria (se ecludiamo ovviamente quelle "standard", imposte dalle omologazioni e dalla concorrenza: abs, airbag, esp, ecc.)

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •