bene ora sono convinto fino in fondo a non usare il tappetino... rimetterò i listelli originali...
ora mi spieghereste la differenza tra questi ribattini e i rivetti a strappo normali? grazie![]()
Che poi se è per questo, e si ha la paura della ruggine, anche i listelli a rivetto non è che siano chissà che "manna dal cielo".
Anche perchè l'acqua presa sotto la pedana, attacca il rivetto che col tempo marcisce.
E se non marcisce lui, non essendo a tenuta perfetta (è sempre un pezzo di ferro dentro un altro pezzo di ferro), l'acqua entra e la zona del foro resta sempre umida.
Cosa che alla fine non ci pensa nessuno...
ahhahahaha
Lo dici tu che non ci pensa nessuno!!!
Io quando ho riverniciato la vespa ho messo sotto i listelli del silicone trasparente. Ho fissato con i rivetti (alla faccia dei puristi ...scherzo non me ne vogliate) che ti fanno risparmiare tempo e il cercare inutilmente i santi del calendario se ti scappa una martellata mentre fissi un ribattino , specie sugli anteriori sullo scudo.
Infine ho pulito i residui.
La tenuta non sarà perfetta ma essendo anche la pedana sotto il listello e i fori cosparsi di silicone, l'acqua iene scacciata in modo molto efficace...
e ora ditemene pure di ogni colore![]()
Aaaah meno male!! ehehe
Ma dai, mi stupisce che uno ci abbia pensato.
Perchè molte volte vedo: restauro professionale.
E penso: si così professionale, che da lì entra l'acqua e poi marcisce
anzi, pensa che io preferisco avere solo la pedana liscia con un tappeto di gomma messo su.
Poi la sera lo sollevo, spolvero la pedana, e sono pronto per il giorno dopo
Avere una vespa, porta molte più attenzioni rispetto ad uno scooter cinese moderno![]()