Allora ieri sera ho smontato il coperchio frizione, nonostante le mia attenzioni il rallino è caduto fortunatamente sulla campana della frizione.
Frizione 7 molle da una prima analisi non sembra che ci siano componenti rotti.
Purtroppo non ho la chiave per continuare a smontare la frizione quindi dopo aver provato a girare a mano la campana e verificato che le molle ci sono (spingendo con le dita su i bottoni spingimolla) ??? si chiamano cosi' ?? ho rimontato tutto incollando con il grasso il rallino sperando che il problema potesse essere indotto dal cattivo ritorno dello stesso.
Purtroppo niente da fare la differenza tra leva tirata e mollata è minima.
A motore spento muovendo la vespa e inserendo la prima a frizione mollata si sente solo una piccola resistenza ma la vespa continua a muoversi.
A proposito si è sganciato il cavo del gas, quello montato precedentemente non aveva il morsetto quello che ho messo io l'ho dovuto tagliare e ho messo il morsetto, non è stato facile inserirlo nel ferma cavo, e infatti si è staccato avete qualche dritta ???
PS. ma è possibile che i guasti più frequenti della vespa siano i cavi???
gas, frizione, cambio etc.. sulla mia transalp il cavo della frizione sta' li da 70.000 KM e funziona ancora benissimo.
A parte le raccomandazioni di montaggio e lubrificazione troviamo una soluzione, la vespa deve essere un oggetto che non si ferma mai sopratutto per queste stupidaggini.
Scusate la lunghezza e grazie in anticipo.