Salve,
sono alle prese con il restauro di una vespa 125 VNB del 1961.
Visto che sono alle prime armi, qualsiasi consiglio è ben gradito, di qualsiasi genere.
Grazie mille a tutti.
Daniele.
Salve,
sono alle prese con il restauro di una vespa 125 VNB del 1961.
Visto che sono alle prime armi, qualsiasi consiglio è ben gradito, di qualsiasi genere.
Grazie mille a tutti.
Daniele.
Ciao, anch'io (lo puoi vedere nella firma), sto restaurando una VNB, del 1963 però.
Comunque, che dire, bene, un'altra vespa salvata dall'oblio!!!
Ah,FOTO FOTO!!!
Ciao,
Davide![]()
io l'ho quasi finita la mia 125 VNB del '65...
mi rimane solo qualche problemino al motore ma niente di grave..
come è presa di carrozzeria???? il motore ????
ciao a tutti
sto restaurando una vnb5 del '64
mi sapete dire di preciso che carburatore monta?? o meglio
monta un 20/15, ma l'aria e' incorporata o sul filtro aria??
grazie a tutti
stefano
ti ringrazio
alla prossima
stefano
in effetti ne avevo uno a casa con aria sul filtro ma lo dovevo adattare un po'
ciao
La carrozzeria ottima, devo cambiare il colore.
Per il motore ho fatto la rettifica del cilindro e di conseguenza acquistato un nuovo pistone.
E' evidente che il colore originale tutt'altro, si vede dal sotto il passaruota posteriore, forse ..
Non hai scampo il colore è unico nelle vnb1-2 e ne caratterizza il modello; Grigio celeste chiaro 1.298.8840 rif. MAx mayer
Con questo credo sia melgio spostare la discussione in restauro .. No ?Grigio Celeste Chiaro MaxMeyer 1,298,8840 - Grigio Celeste Chiaro MaxMeyer 1,298,8840 -
Grigio Celeste Chiaro MaxMeyer 1,298,8840 -
E la sigla del telaio ? VNB1T o 2T ?
Riccardo
Creative Engineering
Questo non è detto...mi sembra che in motorizzazione vi sia solo il DGM di omologazione solo del VNB1T....e non sia stato fatto un dgm per ogni serie di vnb....mi è capitato di vedere su diversi libretti di vnb 2-3-4-5 ecc.....che riportavano come motore VNB1M.........E' un po una similitudine al famoso errore dei motori di 180 Rally riportato sui libretti come VSC
Vorrei poter bere un caffè Quarta su questa terra e non un caffè Lavazza in paradiso.....
www.vespanuoro.it/ capoindiano