Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 26 a 32 di 32

Discussione: restauro 125 VNB

  1. #26
    VRista Silver L'avatar di fabris78
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Nuoro
    Età
    47
    Messaggi
    5 260
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: restauro 125 VNB

    Citazione Originariamente Scritto da nepennello Visualizza Messaggio
    le selle di che colore devono essere?
    nere.
    Citazione Originariamente Scritto da nepennello Visualizza Messaggio
    il colore del cavalletto?
    và zincato.
    Citazione Originariamente Scritto da nepennello Visualizza Messaggio
    i numeri delle marce neri?
    falli rossi.

    Citazione Originariamente Scritto da nepennello Visualizza Messaggio
    ma non è possibile trovare in rete foto della vespa vnb1t?
    Ma le vedi che cose che ti postiamo si o no? se guardi bene nella prima pagina troverai le foto della vnb1 in tutte le posizioni.
    www.vespanuoro.it/ capoindiano

  2. #27

    Riferimento: restauro 125 VNB

    Citazione Originariamente Scritto da Fabris 78 Visualizza Messaggio
    nere.


    và zincato.


    falli rossi.



    Ma le vedi che cose che ti postiamo si o no? se guardi bene nella prima pagina troverai le foto della vnb1 in tutte le posizioni.
    Hai ragione, scusa, non avevo visto bene che il colore delle marce è rosso

  3. #28
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    53
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: restauro 125 VNB

    La sella in origine era blu scuro. Poi da lontano sembra nero. Ho trovato una fedele riproduzione, ed in effetti è riprodotta blu. Anche nei modelli successivi veniva usato il blu scuro.La mia vnb4 ha la sella blu, con il telaietto zincato, quelle che si trovano in giro hanno il telaio nero...

  4. #29

    Riferimento: restauro 125 VNB

    Citazione Originariamente Scritto da antovnb4 Visualizza Messaggio
    La sella in origine era blu scuro. Poi da lontano sembra nero. Ho trovato una fedele riproduzione, ed in effetti è riprodotta blu. Anche nei modelli successivi veniva usato il blu scuro.La mia vnb4 ha la sella blu, con il telaietto zincato, quelle che si trovano in giro hanno il telaio nero...

    Grazie mille.
    Potresti mettere anche la foto?
    Ciao

  5. #30

    Riferimento: restauro 125 VNB

    Salve a tutti. Anche io possiedo una VNB1T del 60 e sarei intenzionato ad eseguire un estauro conservativo. Ho trovato molte risposte alle mie domande nei vari blog presenti in rete. Una cosa non ho capito con chiarezza... lae sellae anteriore, in origine, aveva il marchio sul retro Piaggio, aquila o nulla.
    Attendo una risposta... Grazie.

  6. #31
    VRista DOC L'avatar di enricopiozzo
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    piemont
    Messaggi
    1 707
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: restauro 125 VNB

    la sella aveva la targhetta Aquila e due occhielli culla copertina (blu scuro) atteaverso i quali passa la maniglia per il passeggero, in giro ci sono selle sbagliate dove la maniglia non passa attraverso gli occhielli, ma sotto la copertina

  7. #32

    Riferimento: restauro 125 VNB

    Enricopiozzo, sei stato molto gentile. Sono nuovo di questo forum, ma la mia passione per la vespa dura da moltissimi anni, sin da quando, ancora bambino, accesi per la prima volta la vespa che mio padre usava da giovane, abbandonata in un angolo del garage. E' un bene che apprezzo per il suo obbiettivo fascino e mi lega ancor più a mio padre. Mi piace immaginare mio padre, giovane uomo, che con il suo primo bene di prorpietà, comprato con molti sacrifici, scorazza per vie delle zone in cui ha vissuto. Non vedo l'ora di rimetterla a nuovo e rivivere le stese emozioni vissute da mio padre 40 anni fà. Perdonate il troppo romanticismo, ma immagino che siano emozioni condivise dalla quasi totalità del forum. Purtroppo ancora non ho dato il via al restauro (che presumo sarà del tipo conservativo per via dell'ottimo stato di conservazione) ma quando inizierò mi rivolgerò sicuramente alla spendida competenza di tutti voi. GRAZIE ancora Enricopiozzo!!!!!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •