
Originariamente Scritto da
cuorenero1977
Scusate se riprendo una vecchia discussione, ma ho la stessa problematica... stamane mi sono presentato alla motorizzazione di Modena, chiedendo una visura dei numeri dei telai, della Sprint ho già ricevuto il certificato d'origine... Premetto che prima di acquistare ogni mezzo ho controllato personalmente presso il sito della polizia e chiesto ad una conoscenza di controllare nei database se i mezzi avevano rubati, dopo aver avuto l'ok per l'acquisto ho provveduto a farmi rilasciare per la vna e la vnb3 il modulo Np2b con firma autenticata (la prima in agenzia dopo averli esortati a leggere la circolare

sono ruscito a far completare al venditore la documentazione di vendità!), (la seconda il modulo è stato autenticato in comune dopo che l'agenzia aveva rifiutato!!!), mentre per la sprint veloce acquistata a Siracusa, il venditore è riuscito a preparare la documentazione in comune con dichiarazione di vendita autenticata in comune! E' stata dura....... credetemi! Comunque sto restaurando La S.V. e sapendo che è stata immatricolata nell'ottobre del 70 decido di contattare la mtc di Siracusa e dopo aver dialogato con il cortesissimo capo ufficio mi dice di inviare presso i suoi uffici una richiesta in marca da bollo 14,60 con cui chiedevo questa visura senza darmi nessuna assicurazione in merito alla riuscita del tutto, quindi come dicevo scusandomi se mi sono dilungato per dovere di cronaca! stamane la gentilissima Signora della Motorizzazione ha provato a visurare i numeri con esito negativo, leggendo qualche vecchio post credo che forse debba riprovare omettendo le sigle!
Comunque mi dice che in caso non riesca a recuperare il vecchio numero di targa, posso sempre tramite Fmi reimmatricolare il mezzo presso di loro come di provenienza sconosciuta! Posso fidarmi? Qualche consiglio in merito?