Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: Se ho solo il numero di telaio....

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di cuorenevro1977
    Data Registrazione
    Aug 2012
    Località
    Trani
    Età
    47
    Messaggi
    4 146
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Riferimento: Se ho solo il numero di telaio....

    Scusate se riprendo una vecchia discussione, ma ho la stessa problematica, ho 3 vespe senza documenti, una vna del 58, una vnb3 del 62 e una meravigliosa (è la mia preferità) 150 sprint veloce del 1970, stamane mi sono presentato alla motorizzazione di Modena, chiedendo una visura dei numeri dei telai, della Sprint ho già ricevuto il certificato d'origine, cosa che ripeterò per la vnb3, aspettando per il vna inquanto è ancora privo del motore. Premetto che prima di acquistare ogni mezzo ho controllato personalmente presso il sito della polizia e chiesto ad una conoscenza di controllare nei database se i mezzi avevano rubati, dopo aver avuto l'ok per l'acquisto ho provveduto a farmi rilasciare per la vna e la vnb3 il modulo Np2b con firma autenticata (la prima in agenzia dopo averli esortati a leggere la circolare sono ruscito a far completare al venditore la documentazione di vendità!), (la seconda il modulo è stato autenticato in comune dopo che l'agenzia aveva rifiutato!!!), mentre per la sprint veloce acquistata a Siracusa, il venditore è riuscito a preparare la documentazione in comune con dichiarazione di vendita autenticata in comune! E' stata dura....... credetemi! Comunque sto restaurando La S.V. e sapendo che è stata immatricolata nell'ottobre del 70 decido di contattare la mtc di Siracusa e dopo aver dialogato con il cortesissimo capo ufficio mi dice di inviare presso i suoi uffici una richiesta in marca da bollo 14,60 con cui chiedevo questa visura senza darmi nessuna assicurazione in merito alla riuscita del tutto, quindi come dicevo scusandomi se mi sono dilungato per dovere di cronaca! stamane la gentilissima Signora della Motorizzazione ha provato a visurare i numeri con esito negativo, leggendo qualche vecchio post credo che forse debba riprovare omettendo le sigle! Comunque mi dice che in caso non riesca a recuperare il vecchio numero di targa, posso sempre tramite Fmi reimmatricolare il mezzo presso di loro come di provenienza sconosciuta! Posso fidarmi? Qualche consiglio in merito?

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di Babila
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Kalè Polis
    Messaggi
    2 417
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Riferimento: Se ho solo il numero di telaio....

    Citazione Originariamente Scritto da cuorenero1977 Visualizza Messaggio
    Scusate se riprendo una vecchia discussione, ma ho la stessa problematica... stamane mi sono presentato alla motorizzazione di Modena, chiedendo una visura dei numeri dei telai, della Sprint ho già ricevuto il certificato d'origine... Premetto che prima di acquistare ogni mezzo ho controllato personalmente presso il sito della polizia e chiesto ad una conoscenza di controllare nei database se i mezzi avevano rubati, dopo aver avuto l'ok per l'acquisto ho provveduto a farmi rilasciare per la vna e la vnb3 il modulo Np2b con firma autenticata (la prima in agenzia dopo averli esortati a leggere la circolare sono ruscito a far completare al venditore la documentazione di vendità!), (la seconda il modulo è stato autenticato in comune dopo che l'agenzia aveva rifiutato!!!), mentre per la sprint veloce acquistata a Siracusa, il venditore è riuscito a preparare la documentazione in comune con dichiarazione di vendita autenticata in comune! E' stata dura....... credetemi! Comunque sto restaurando La S.V. e sapendo che è stata immatricolata nell'ottobre del 70 decido di contattare la mtc di Siracusa e dopo aver dialogato con il cortesissimo capo ufficio mi dice di inviare presso i suoi uffici una richiesta in marca da bollo 14,60 con cui chiedevo questa visura senza darmi nessuna assicurazione in merito alla riuscita del tutto, quindi come dicevo scusandomi se mi sono dilungato per dovere di cronaca! stamane la gentilissima Signora della Motorizzazione ha provato a visurare i numeri con esito negativo, leggendo qualche vecchio post credo che forse debba riprovare omettendo le sigle! Comunque mi dice che in caso non riesca a recuperare il vecchio numero di targa, posso sempre tramite Fmi reimmatricolare il mezzo presso di loro come di provenienza sconosciuta! Posso fidarmi? Qualche consiglio in merito?
    stai procedendo correttamente, fidati di quel che ti ha detto la signora della motorizzazione, va bene così


  3. #3
    VRista Silver L'avatar di cuorenevro1977
    Data Registrazione
    Aug 2012
    Località
    Trani
    Età
    47
    Messaggi
    4 146
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Riferimento: Se ho solo il numero di telaio....

    Grazie Babila, mi hai tolto un grosso peso dal cuore! Per la mia Sprint Veloce sono dovuto andare sino in Sicilia, (e son Pugliese! 1200 km a/r) però ho avuto la soddisfazione di trovarla (o meglio originalmente è ) del colore che cercavo quel Blu del 70! Con tutte le problematiche che ho incontrato per riuscire a farmi fare la documentazione con firma autenticata senza passare dal notaio credevo di essere in un vicolo cieco!!!!!!

  4. #4
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Riferimento: Se ho solo il numero di telaio....

    Citazione Originariamente Scritto da cuorenero1977 Visualizza Messaggio
    Scusate se riprendo una vecchia discussione, ma ho la stessa problematica, ho 3 vespe senza documenti, una vna del 58, una vnb3 del 62 e una meravigliosa (è la mia preferità) 150 sprint veloce del 1970, stamane mi sono presentato alla motorizzazione di Modena, chiedendo una visura dei numeri dei telai, della Sprint ho già ricevuto il certificato d'origine, cosa che ripeterò per la vnb3, aspettando per il vna inquanto è ancora privo del motore. Premetto che prima di acquistare ogni mezzo ho controllato personalmente presso il sito della polizia e chiesto ad una conoscenza di controllare nei database se i mezzi avevano rubati, dopo aver avuto l'ok per l'acquisto ho provveduto a farmi rilasciare per la vna e la vnb3 il modulo Np2b con firma autenticata (la prima in agenzia dopo averli esortati a leggere la circolare sono ruscito a far completare al venditore la documentazione di vendità!), (la seconda il modulo è stato autenticato in comune dopo che l'agenzia aveva rifiutato!!!), mentre per la sprint veloce acquistata a Siracusa, il venditore è riuscito a preparare la documentazione in comune con dichiarazione di vendita autenticata in comune! E' stata dura....... credetemi! Comunque sto restaurando La S.V. e sapendo che è stata immatricolata nell'ottobre del 70 decido di contattare la mtc di Siracusa e dopo aver dialogato con il cortesissimo capo ufficio mi dice di inviare presso i suoi uffici una richiesta in marca da bollo 14,60 con cui chiedevo questa visura senza darmi nessuna assicurazione in merito alla riuscita del tutto, quindi come dicevo scusandomi se mi sono dilungato per dovere di cronaca! stamane la gentilissima Signora della Motorizzazione ha provato a visurare i numeri con esito negativo, leggendo qualche vecchio post credo che forse debba riprovare omettendo le sigle! Comunque mi dice che in caso non riesca a recuperare il vecchio numero di targa, posso sempre tramite Fmi reimmatricolare il mezzo presso di loro come di provenienza sconosciuta! Posso fidarmi? Qualche consiglio in merito?
    Se vuoi cooscere il numero di targa, devi dire alla motorizzazione di fare la ricerca nei registri cartacei, perché difficilmente la troveranno nel database. Ma sei sicuro che sia stata immatricolata a Siracusa? Sul certificato d'origine risulta venduta in quella città?

    Comunque, per l'immatricolazione di un veicolo d'interesse storico e collezionistico d'origine sconosciuta, leggi attentamente la procedura che trovi nel primo post di questo topic: http://old.vesparesources.com/pratic...procedura.html

    Ciao, Gino

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •