il mastice non intendo quello rosso (silicone)
è un collante isolante chiamato hermetic che si usava sulle guarnizioni di carta per evitare trafilamente dalle imperfezioni di giunzione dei carter.
comunaue oggi ho chiuso il motore e rimontato la forcella.
UNO SPETTACOLO RAGAZZI!!!!!!![]()
HA SCUSA NON AVEVO CAPITO.
PER PULIRE I CARTER HO USATO LA SPAZZONINA PER I PIATTI QUELLA METALLICA E POI UNA RETE METALLICA FITTISSIMA USATA PER LUCIDARE I METALLI.
SON RIMASTI OPACHI, NON HANNO PRESO QUELL'ASPETTO STRANO LUCIDO, E SON VENUTI Nò SPETTACOLO.
PROVA FUNZIONA
![]()
anche io sto cominciando a rimontare la mia special...se mi serve qualche consiglio spero che qualcuno di voi possa aiutarmi
speriamo bene e buon restauro!!!
una cortesia.
come un co...... non ho segnato lo statore prima di smontarlo.
qualcuno mi sà dire come si fà arimetterlo in fase??
RAGAZZZZI LE HO TROVATE!!!!!
oggi sono andato a capanelle a roma, al MIllenium expo
le ho comprate da uno di napoli e somno fatte perfette, senza sbavature di gomma e come servivano a me.....
come si dice PERSEVERARE E' DIABOLICO!!!!
ragazzi sono andato ariprendere la special dal carrozziere....è venuta veramente bene.......
stasera mi sto autocostruendo un metodo low cost per mettere i ribattini, se funziona lo posto![]()
Si, le manopole sono quelle che hai trovato in fiera, sono veramente difficili, io ci ho messo tre edizioni di Novegro a scavare tra i ricambi nelle ceste e poii ho trovato uno che ne aveva una scatola originale piena.
Dato che è cosi difficile, forse si potrebbe provare a prendere quelle che hai trovato su Sip e "chiuderle" con il fondo di vecchie manopole, sembra incredibile ma fondendole e lucidandole viene abbastanza un buon lavoro, come per le cuffie.
alla fine non è stato necessario prendere qulle con il fondo aperto.
le ho trovate a capanelle qualche domenica fà. eccole qua![]()