Risultati da 1 a 25 di 65

Discussione: Restauro vespa special 50 1°serie '71

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista L'avatar di redcooper
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Arezzo
    Età
    43
    Messaggi
    262
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Restauro vespa special 50 1°serie '71

    Citazione Originariamente Scritto da luchinorompino Visualizza Messaggio
    HA SCUSA NON AVEVO CAPITO.
    PER PULIRE I CARTER HO USATO LA SPAZZONINA PER I PIATTI QUELLA METALLICA E POI UNA RETE METALLICA FITTISSIMA USATA PER LUCIDARE I METALLI.
    SON RIMASTI OPACHI, NON HANNO PRESO QUELL'ASPETTO STRANO LUCIDO, E SON VENUTI Nò SPETTACOLO.
    PROVA FUNZIONA
    Ah ecco, avevamo capito la spazzola metallica, tu hai usato la spugnatta metallica che usiamo in tanti, con quella viene un bel lavoro e non rovini niente, ma con la SPAZZOLA graffieresti tutto il carter.

  2. #2
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    san cesareo
    Età
    33
    Messaggi
    192
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Restauro vespa special 50 1°serie '71

    anche io sto cominciando a rimontare la mia special...se mi serve qualche consiglio spero che qualcuno di voi possa aiutarmi
    speriamo bene e buon restauro!!!

  3. #3
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: Restauro vespa special 50 1°serie '71

    Citazione Originariamente Scritto da redcooper Visualizza Messaggio
    Ah ecco, avevamo capito la spazzola metallica, tu hai usato la spugnatta metallica che usiamo in tanti, con quella viene un bel lavoro e non rovini niente, ma con la SPAZZOLA graffieresti tutto il carter.
    Esattamente! Meno male che Red mi ha capito!
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  4. #4
    VRista DOC L'avatar di luchinorompino
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    Roma
    Età
    51
    Messaggi
    1 005
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Restauro vespa special 50 1°serie '71

    una cortesia.
    come un co...... non ho segnato lo statore prima di smontarlo.
    qualcuno mi sà dire come si fà arimetterlo in fase??

  5. #5
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2009
    Età
    42
    Messaggi
    122
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Restauro vespa special 50 1°serie '71

    Se non erro dovrebbero esserci dei riferimenti, prova a guardare con una bella lampada puntata....però non vorrei dirti una cazzata :)

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di luchinorompino
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    Roma
    Età
    51
    Messaggi
    1 005
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Restauro vespa special 50 1°serie '71

    no i riferimenti non ci sono
    i riferimenti sono solamente su quelle che hanno l'accensione elettronica.
    comunque ho trovato una bella spiegazione su come fare con un goniometro e una lampadina attaccata alle puntine.

    messo sul banchetto, attaccato carburatore e miscela giù con un tubo e un imbuto (quello x riempire la stirella ).........

    botta di pedale.....un pò di fumera iniziale per l'olio in eccesso che c'era nel cilindro (quando ho infilato il pistone)............

    PARTITO!!!!!!!
    E GIRA DA PAURA!!!
    19° GRADI E VIA



    ora si passa a rifinire qualche punto dove c'è ancora un pò di ossido, lo facciamo freddare e lo mettiamo via.

    domani vado a tivoli a riprendere la scocca sabbiata e zincata.

    comunque eccolo qua finito:
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  7. #7

    Riferimento: Restauro vespa special 50 1°serie '71

    ciao ragazzi sono nuovo nel forum,ma lavoro sulle vespe ormai da 15 anni..se vi posso dare un consiglio su come far tornare i carter come nuovi provate con la sabbiatura al vetro..per intenderci la sabbiatura che usano in rettifica..vengono uno splendore!!!
    ciaooo e buon lavoro a tuttii

  8. #8
    VRista DOC L'avatar di luchinorompino
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    Roma
    Età
    51
    Messaggi
    1 005
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Restauro vespa special 50 1°serie '71

    Ciao ale,vt

    visto che sei pratico, vorrei revisionare l'ammortizzatore dietro.
    Lo stantuffo e' praticamente inesitente va giu e su libero che e' n'a bellezza.

    Come si svita lo stantuffo?
    Serve un attrezzo con i punzoni ( vedi foto) o c'e' qualcosa da fare arigianale?
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  9. #9
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Restauro vespa special 50 1°serie '71

    Citazione Originariamente Scritto da ale.vt Visualizza Messaggio
    ciao ragazzi sono nuovo nel forum,ma lavoro sulle vespe ormai da 15 anni..se vi posso dare un consiglio su come far tornare i carter come nuovi provate con la sabbiatura al vetro..per intenderci la sabbiatura che usano in rettifica..vengono uno splendore!!!
    ciaooo e buon lavoro a tuttii

    Pallinatura a microsfere di vetro
    vengono uno splendore ma differenti da un motore uscito da casa piaggio (leggermente più opachi)
    Non tutte le rettifiche la usano, anzi....
    molte sabbiano al corindone
    moltissime puliscono in vasce acide.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •