Risultati da 1 a 25 di 129

Discussione: la mia prima volta (revisione motore p150x)

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    54
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Estrarre frizione senza estrattore

    Citazione Originariamente Scritto da iena Visualizza Messaggio
    Io il phon l'ho preso della Parkside alla Lidl. 12 euro ottimamente investiti

    Per l'albero l'unica è un martello BELLO PESANTE di gomma. l'ideale è essere in 2: uno tiene il motore e l'altro martella
    Occhio alle mani!

    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di MimminoAlbe
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Taranto/Verona
    Età
    40
    Messaggi
    2 075
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Estrarre frizione senza estrattore

    rispolvero questo vecchio post per aggiornare la situazione e fare qualche domanda.
    albero estratto con una bella martellata!
    carburatore revisionato. niente foto,credo sia superfluo.

    i carter sono vuoti ora, eccezion fatta per i cuscinetti ed il paraolio lato volano che non riesco ad estrarre.
    per i cuscinetti suppongo sia necessario il phon ma per il paraolio?è durissimo e non si estrae in nessun modo. mi pare di rovinare la sede ad insistere, ammesso di non aver già segnato il tutto (la molla del paraolio è venuta via insieme ad un po' di gomma che la attorniava).
    consigli per eliminarli?

    posto un po' di foto e vi chiedo gentilmente di darmi un parere sulle condizioni delle varie parti:albero,primaria,cambio,ecc...cosa si salva e cosa no?
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di MimminoAlbe
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Taranto/Verona
    Età
    40
    Messaggi
    2 075
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Estrarre frizione senza estrattore

    altre foto
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di MimminoAlbe
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Taranto/Verona
    Età
    40
    Messaggi
    2 075
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Estrarre frizione senza estrattore

    infine chiedo lumi circa la situazione del carter lato volano che ahimè presenta dei difetti.
    li ho cerchiati per metterli in evidenza anche se la qualità delle foto non è un granchè perchè fatte allo scuro col telefono. ho cerchiato anche il paraolio volano che come dicevo prima non riesco ad estrarre...

    sono rispettivamente solchi, graffi, scheggiature e screpolature che possono causare problemi o devo intervenire in qualche modo?
    noterete che le imperfezioni si trovano nella zona dietro lo statore, nella sede dell'albero e nel travaso centrale
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  5. #5
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: Estrarre frizione senza estrattore

    Ciao, piano a prendere l'albero motore a martellate, perchè oltre a rovinare le varie filettature rischi di disassarlo.
    Per il paraolio ed i cuscinetti, scalda e poi prova.
    La calma è indispensabile, se rovini le sedi dei paraoli rischi che o pesca aria (lato volano) o peggio pesca l'olio motore.
    In entrambi i casi ti farà disperare.
    Io per i cuscinetti mi sono creato degli "estratori" tornendo dei tubi qualche decimo meno del diametro dei cuscinetti e comunque vanno usati sempre dopo aver scaldato l'alluminio dei carter.
    Gigi

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di MimminoAlbe
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Taranto/Verona
    Età
    40
    Messaggi
    2 075
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Estrarre frizione senza estrattore

    grazie per avermi dedicato il tuo primo messaggio!
    per i cuscinetti riproverò appena mi procuro il phon allora,idem per il paraolio che proverò a scioglierlo.
    per i difetti che presenta il carter lato volano che mi dici/dite?

  7. #7
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: Estrarre frizione senza estrattore

    quali difetti? secondo me, per ora sono accettabilissimi, l'importante è non rovinare la sede di immissione alla valvola e magari pulire e raccordare bene il tutto.
    Se non ci sono crepe o buchi vanno bene.
    Non fondere il paraolio, ma se tornisci un tubo a misura, scaldi bene attorno al cuscinetto e poi, dopo aver sistemato il carter in modo che "sentta il colpo" e ci sia spazio per fare uscire il tutto, picchia fuori cuscinetto e paraolio.
    Stai solo attento a non fare altri segni nella sede dell'albero.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •