Risultati da 1 a 25 di 129

Discussione: la mia prima volta (revisione motore p150x)

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di MimminoAlbe
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Taranto/Verona
    Età
    40
    Messaggi
    2 075
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Estrarre frizione senza estrattore

    grazie per avermi dedicato il tuo primo messaggio!
    per i cuscinetti riproverò appena mi procuro il phon allora,idem per il paraolio che proverò a scioglierlo.
    per i difetti che presenta il carter lato volano che mi dici/dite?

  2. #2
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: Estrarre frizione senza estrattore

    quali difetti? secondo me, per ora sono accettabilissimi, l'importante è non rovinare la sede di immissione alla valvola e magari pulire e raccordare bene il tutto.
    Se non ci sono crepe o buchi vanno bene.
    Non fondere il paraolio, ma se tornisci un tubo a misura, scaldi bene attorno al cuscinetto e poi, dopo aver sistemato il carter in modo che "sentta il colpo" e ci sia spazio per fare uscire il tutto, picchia fuori cuscinetto e paraolio.
    Stai solo attento a non fare altri segni nella sede dell'albero.

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Estrarre frizione senza estrattore

    Per il paraolio vai tranquillo di pinza e tiiiira :-D
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  4. #4
    VRista Junior L'avatar di pakoloko
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    vespistica
    Età
    47
    Messaggi
    114
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Estrarre frizione senza estrattore

    Citazione Originariamente Scritto da iena Visualizza Messaggio
    Per il paraolio vai tranquillo di pinza e tiiiira :-D
    quoto

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di MimminoAlbe
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Taranto/Verona
    Età
    40
    Messaggi
    2 075
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Estrarre frizione senza estrattore

    grazie a tutti,riuscite a farmi una freccia sul punto in cui dovrei fare presa con la pinza? oppure sul dove posizionare il tubo che pichcierò per fare uscire il cuscinetto e di conseguenza il paraolio?
    cmq per ciò che riguarda i buchi,quello nella sede dell'albero motore è un piccolo solco,si vede meglio nella 5 foto dell'ultima serie di foto...mi confermate che non fa danni?

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Estrarre frizione senza estrattore

    Le foto sono sfuocate, non si capisce bene l'entità del danno ...

    Per il paraolio prendilo da dove riesci, normalmente dal centro
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di MimminoAlbe
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Taranto/Verona
    Età
    40
    Messaggi
    2 075
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Estrarre frizione senza estrattore

    grazie a tutti.penso che questa discussione sarà molto lunga vista la mia inesperienza ed i miei molti dubbi.
    ad ogni modo do un aggiornamento:il paraolio è venuto via con la pinza abbastaanza agevolmente dopo una notte nel wd40.
    i carter sono pressochè puliti,non so se sia necessario sabbiarli..ho letto di tanta gente che lo fa...devo farlo anche io?
    prossimo passo eliminare i cuscinetti appena mi procuro il phon.
    appena riesco metto ulteriori foto di maggior qualità sul difetto alla sede dell'albero motore e le foto dei vai pezzi per capire se e cosa è salvabile

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •