nel frattempo ho letto molto su questo ed altri forum ed ho letto la prima metà del libro di facchinelli ed è quindi maturata la decisione di elaborare questo motore senza esagerare.
l'intento è quello di fare un bel motore turistico da viaggio.
avevo iniziato con l'idea di far fare ad un esperto le cose più difficili invece ora credo di essere in grado di fare da me che faccio per tre e spendo per un terzo!
a tal proposito mi sto piano piano recuperando tutti i pezzi e gli attrezzi.
albero mazzucchelli anticipato,rapporti denti dritti polini ed il gruppo termico polini 177 che asporterò dal mio attuale motore. inoltre dremel con varie fresette adatte a raccordare i travasi ed allargare la valvola di aspirazione, estrattori vari autocostruiti e disco graduato per misurare le fasi.
cerco ancora il carburatore 24SI. non farò alcuna modifica al cilindro se non una allargatina alla luce di scarico ed un lieve allargamento del condotto di scarico. non so ancora se eliminare anche la "L" dalla camicia del cilindro ma credo che non lo farò..
la fase di revisione resta comunque in piedi visto che devo praticamente sostituire tutto,quindi non so se è il caso di spostare o meno.