Pagina 3 di 6 PrimaPrima 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 51 a 75 di 129

Discussione: la mia prima volta (revisione motore p150x)

  1. #51
    VRista DOC L'avatar di MimminoAlbe
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Taranto/Verona
    Età
    40
    Messaggi
    2 075
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: la mia prima volta(revisione motore p150x)

    oggi nessuna novità,il pomeriggio è andato via per la sostituzione delle ganasce posteriori visto che ormai frenavo con il ferro...anche quì la guida postata su stardeluxe è stata fondamentale!
    spero domani di potermi dedicare alla revisione di sto cavolo di parastrappi.
    a presto con ulteriori aggiornamenti

  2. #52
    VRista DOC L'avatar di MimminoAlbe
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Taranto/Verona
    Età
    40
    Messaggi
    2 075
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: la mia prima volta(revisione motore p150x)

    caaaaaaccchio quanto tempo è passato....
    dovrei studiare ed invece sono ancora dietro a sto cavolo di vesparesources....mannaggia a voi!
    ho riletto la discussione e mi rendo conto di quanto è cambiato dall'inizio e di quanto nel frattempo i dubbi enormi che avevo all'inizio adesso mi rendo conto che erano delle cavolate!
    Mi piacciono le rotondità....

  3. #53
    VRista DOC L'avatar di MimminoAlbe
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Taranto/Verona
    Età
    40
    Messaggi
    2 075
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: la mia prima volta(revisione motore p150x)

    nel frattempo ho letto molto su questo ed altri forum ed ho letto la prima metà del libro di facchinelli ed è quindi maturata la decisione di elaborare questo motore senza esagerare.
    l'intento è quello di fare un bel motore turistico da viaggio.
    avevo iniziato con l'idea di far fare ad un esperto le cose più difficili invece ora credo di essere in grado di fare da me che faccio per tre e spendo per un terzo!
    a tal proposito mi sto piano piano recuperando tutti i pezzi e gli attrezzi.
    albero mazzucchelli anticipato,rapporti denti dritti polini ed il gruppo termico polini 177 che asporterò dal mio attuale motore. inoltre dremel con varie fresette adatte a raccordare i travasi ed allargare la valvola di aspirazione, estrattori vari autocostruiti e disco graduato per misurare le fasi.
    cerco ancora il carburatore 24SI. non farò alcuna modifica al cilindro se non una allargatina alla luce di scarico ed un lieve allargamento del condotto di scarico. non so ancora se eliminare anche la "L" dalla camicia del cilindro ma credo che non lo farò..
    la fase di revisione resta comunque in piedi visto che devo praticamente sostituire tutto,quindi non so se è il caso di spostare o meno.
    Mi piacciono le rotondità....

  4. #54
    VRista DOC L'avatar di MimminoAlbe
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Taranto/Verona
    Età
    40
    Messaggi
    2 075
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: la mia prima volta(revisione motore p150x)

    ad ogni modo ho eliminato i benedetti seeger dei cuscinetti e devo cercare di eliminare le deformazioni presenti nelle sedi che mi impediscono di provare ad estrarre il suddetto.
    come mi consigliate di fare: dremel con la moletta di carta abrasiva a grana p120 oppure limetta fine? posto una foto dei punti da rifinire per chiarire..
    nella foto è ancora presente il seeger ma confermo di averlo già eliminato...
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Mi piacciono le rotondità....

  5. #55
    VRista DOC L'avatar di MimminoAlbe
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Taranto/Verona
    Età
    40
    Messaggi
    2 075
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: la mia prima volta(revisione motore p150x)

    up,nessuno mi da suggerimenti su come eliminare questi bozzi?
    inoltre ho letto che per il rimontaggio dei cuscientti e/o delle gabbie a rulli, va montato prima il seeger e poi il relativo cuscinetto....ma....è possibile???come cavolo fa ad entrare la gabbia con il seeger inserito??
    Mi piacciono le rotondità....

  6. #56
    VRista Diamond L'avatar di Calabrone
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Su a Sud
    Età
    74
    Messaggi
    15 637
    Potenza Reputazione
    35

    Riferimento: la mia prima volta(revisione motore p150x)

    Citazione Originariamente Scritto da MimminoAlbe Visualizza Messaggio
    up,nessuno mi da suggerimenti su come eliminare questi bozzi?
    inoltre ho letto che per il rimontaggio dei cuscientti e/o delle gabbie a rulli, va montato prima il seeger e poi il relativo cuscinetto....ma....è possibile???come cavolo fa ad entrare la gabbia con il seeger inserito??
    Evidentemente,chi dice questo,ha i carter come quelli della foto nr:1
    oltre a questo,ci sono carter con i fermi come la nr:2 e infine quelli che hanno la battuta in alluminio di fabbrica.E poi non si riferivano al seeger di...chiusura scherzi a parte,sicuramente tu,no sapevi dell'esistenza di questa tipologia di carter.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  7. #57
    VRista DOC L'avatar di MimminoAlbe
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Taranto/Verona
    Età
    40
    Messaggi
    2 075
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: la mia prima volta(revisione motore p150x)

    ah ecco,infatti io ho i carter della terza foto e non sapevo delle possibili differenze.
    calabrone,approfitto di te per chiederti un giudizio sulla domanda più volte posta...come tolgo i bozzi che mi tengono bloccato il cuscinetto frizione??ed inoltre,le sbeccature presenti mi creano problemi con un motore elaborato? ho il timore che lascino trafilare aria dal paraolio......
    Mi piacciono le rotondità....

  8. #58
    VRista Diamond L'avatar di Calabrone
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Su a Sud
    Età
    74
    Messaggi
    15 637
    Potenza Reputazione
    35

    Riferimento: la mia prima volta(revisione motore p150x)

    Non e' difficile,togli il grosso della botta con una limetta (Solo sulla botta) e poi pareggia il tutto seguendo la curvatura,con carta vetro di grana adeguata.Mi raccomando non scendere troppo e lavora solo nei pressi senza interessare la parte buona che dovra' servirti da riferimento.

  9. #59
    VRista DOC L'avatar di MimminoAlbe
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Taranto/Verona
    Età
    40
    Messaggi
    2 075
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: la mia prima volta(revisione motore p150x)

    ottimo...consigli sulla grana della carta abrasiva da utilizzare?

    e la lima, va bene qiesta secondo te?
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Mi piacciono le rotondità....

  10. #60
    VRista Diamond L'avatar di Calabrone
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Su a Sud
    Età
    74
    Messaggi
    15 637
    Potenza Reputazione
    35

    Riferimento: la mia prima volta(revisione motore p150x)

    Se limi come...fotografi Si va bene,l'importante e' fermarsi e controllare spesso come stai procedendo

  11. #61
    VRista DOC L'avatar di MimminoAlbe
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Taranto/Verona
    Età
    40
    Messaggi
    2 075
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: la mia prima volta(revisione motore p150x)

    eh sono in garage ed ho la macchinetta su...foto fatte col cell al volo.
    ma poi può avere problemi il motore?spero di no se no faccio tutto per niente...
    Mi piacciono le rotondità....

  12. #62
    VRista DOC L'avatar di MimminoAlbe
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Taranto/Verona
    Età
    40
    Messaggi
    2 075
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: la mia prima volta(revisione motore p150x)

    ora sto provando ad estrarre gli altri cuscinetti per vedere se ho tutto il necessaire per l'estrattore homemade..
    Mi piacciono le rotondità....

  13. #63
    VRista DOC L'avatar di MimminoAlbe
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Taranto/Verona
    Età
    40
    Messaggi
    2 075
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: la mia prima volta(revisione motore p150x)

    bene,due cuscinetti estratti....estrattore homemade fantastico,seguendo il metodo aeroib.
    mi mancano da estrarre la gabbia a rulli dell'alberino e il cuscinetto a sfere lato frizione. per quest'ultimo ho solo bisogno di uno spessore del giusto diametro, ma per la gabbia a rulli come faccio?? la sede del selettore delle marce mi oscura una parte della circonferenza,quindi ho paura che posso estrarre questa gabbia a rulli solo con un estrattore da interno....ma io non lo ho e non voglio comprarlo a causa del costo elevato. aspetto suggerimenti sul metodo di estrazione
    Mi piacciono le rotondità....

  14. #64
    VRista DOC L'avatar di MimminoAlbe
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Taranto/Verona
    Età
    40
    Messaggi
    2 075
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: la mia prima volta(revisione motore p150x)

    bene bene bene....visto che non mi sono arrivati suggerimenti, nel frattempo io sono andato avanti da me....
    in tutti questi mesi alcune cose sono successe e vi ragguaglierò subito con qualche fotina.....
    dunque: la gabbia a rulli dell'albero secondario è stata estratta scaldando con il cannello intorno alla sede e qualche bella martellata visto che l'estrattore home made ha costo zero ma questo piccolo limite: non funziona nel caso della gabbia in questione.

    seguendo le indicazioni di calabrone e non solo ho ingrandito l'invito del foro per la lubrificazione della gabbia a rulli albero motore.

    i travasi sono stati raccordati sulla linea del cilindro polini e la valvola è stata allungata in entrambi i lati di circa 2,5-3 mm per lato. appena avrò lavato in maniera adeguata i carter rimonterò i cuscinetti di banco per montare anche l'albero mazzucchelli e misurare con precisione le fasi...se sarà necessario aumenterò ancora la lunghezza della valvola.

    i solchi presenti nella zona della camera di manovella sono stati limati nei punti in cui erano deformati e riempiti con il bicomponente.

    seguono foto...attendo suggerimenti e consigli, oltre soprattutto ai pareri!

  15. #65
    VRista DOC L'avatar di MimminoAlbe
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Taranto/Verona
    Età
    40
    Messaggi
    2 075
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: la mia prima volta(revisione motore p150x)

    foro lubrificazione allargato per gabbia a rulli albero motore
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  16. #66
    VRista DOC L'avatar di MimminoAlbe
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Taranto/Verona
    Età
    40
    Messaggi
    2 075
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: la mia prima volta(revisione motore p150x)

    punti in cui sono state limate le imperfezioni e messo il bicomponente...in un punto non è stato messo, non so se sia necessario anche li....

    dalle foto noterete anche l'invito che va dai travasi alla camera di manovella: uno scivolo che non elimina del tutto il gradino presente ma da una "direzione" al flusso... ho pensato di fare una sorta di via di mezzo tra chi elimina del tutto lo scalino e chi lo lascia intatto...
    che ne pensano gli esperti?
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  17. #67
    VRista DOC L'avatar di MimminoAlbe
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Taranto/Verona
    Età
    40
    Messaggi
    2 075
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: la mia prima volta(revisione motore p150x)

    travasi....
    dovrò perfezionare il travaso centrale che di fabbrica non risulta perfetto.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  18. #68
    VRista DOC L'avatar di MimminoAlbe
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Taranto/Verona
    Età
    40
    Messaggi
    2 075
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: la mia prima volta(revisione motore p150x)

    valvola...allungata di circa 2.5mm per lato...
    so bene che non si dovrebbe calcolare in mm ma non mi son fidato di fare questo lavoro da solo e chi mi ha aiutato non aveva tempo di fare troppe misurazioni...secondo la sua esperienza sui vari lavori fatti su px questo è un ottimo compromesso ma se alla misurazione delle fasi questo non mi soddisfa mi riservo di allungare ancora...
    va detto che utilizzerò un albero mazzucchelli anticipato
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  19. #69
    VRista DOC L'avatar di MimminoAlbe
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Taranto/Verona
    Età
    40
    Messaggi
    2 075
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: la mia prima volta(revisione motore p150x)

    i silent block eliminati, così come il cuscinetto dell'albero primario
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  20. #70
    VRista DOC L'avatar di MimminoAlbe
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Taranto/Verona
    Età
    40
    Messaggi
    2 075
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: la mia prima volta(revisione motore p150x)

    qui i miei strumenti:
    abbiamo l'estrattore per i cuscinetti e silent block, ai quali vanno aggiunte le bussole delle chiavi a cricchetto che ho utilizzato all'evenienza...
    poi gli accrocchi per aprire la campana frizione e il disco graduato.

    tutto è stato fatto con materiali di risulta trovati nella mia cantina...ho speso un paio di euro per la barra filettata che ho tagliato per ottenere una barra lunga (per i silent) ed una più corta (per i cuscinetti)
    ed un paio di euro per il disco graduato che ho fatto stampare e plastificare in copisteria
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  21. #71
    VRista Junior L'avatar di lucio.vr.65
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    verona
    Età
    59
    Messaggi
    132
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: la mia prima volta(revisione motore p150x)

    Ciao Albe, vedo che ti stai dando da fare, se non lai letto ti consiglio di dare una occhiatina
    Qui TEST: Elaborazione Polini 177 Vespa PX
    Ciaooo...

  22. #72
    VRista Senior L'avatar di smilzoPX125E
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    P.S.E.
    Età
    41
    Messaggi
    660
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: la mia prima volta(revisione motore p150x)

    complimenti per i lavori, anche io mi sono appena imbattuto nella mia prima volta con un motore vespa

    io ho estratto la gabbia a rulli del secondario, con una rondella della larghezza giusta, spianata da una parte, per entrare tra il cuscinetto e il carter, poi ho usato la solita vite + rondelle, e due barre spesse di ferro poggiate sul carter

  23. #73
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    60
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: la mia prima volta(revisione motore p150x)

    Mimmo, stai facendo proprio bel lavoro.
    Personalmente toglierei completamente dalle raccordature ogni scalino/spigolo che possa dare strane turbolenze e sabbierei alla fine (qui ci sono varie correnti di pensiero a riguardo)
    Anche l'immissione tra il carburatore e la valvola sembrerebbe molto "grezza" da affinare e sabbiare.
    Prendi questi "suggerimenti" come un mio modestissimo parere.


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  24. #74
    VRista DOC L'avatar di MimminoAlbe
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Taranto/Verona
    Età
    40
    Messaggi
    2 075
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: la mia prima volta(revisione motore p150x)

    Citazione Originariamente Scritto da smilzoPX125E Visualizza Messaggio
    complimenti per i lavori, anche io mi sono appena imbattuto nella mia prima volta con un motore vespa

    io ho estratto la gabbia a rulli del secondario, con una rondella della larghezza giusta, spianata da una parte, per entrare tra il cuscinetto e il carter, poi ho usato la solita vite + rondelle, e due barre spesse di ferro poggiate sul carter
    ottimo consiglio, la prossima volta penso che farò così per evitare le martellate...

  25. #75
    VRista DOC L'avatar di MimminoAlbe
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Taranto/Verona
    Età
    40
    Messaggi
    2 075
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: la mia prima volta(revisione motore p150x)

    Citazione Originariamente Scritto da lucio.vr.65 Visualizza Messaggio
    Ciao Albe, vedo che ti stai dando da fare, se non lai letto ti consiglio di dare una occhiatina
    Qui TEST: Elaborazione Polini 177 Vespa PX
    Ciaooo...

    luciooooo, ciao, allora ci sei!!
    non ti ho più visto connesso e pensavo non frequentassi più il forum...
    quando ti fai offrire una birra?così approfitto per stressarti

    non l'ho ancora letta la discussione che hai linkato, provvedo subito!!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •