Risultati da 1 a 25 di 129

Discussione: la mia prima volta (revisione motore p150x)

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di MimminoAlbe
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Taranto/Verona
    Età
    41
    Messaggi
    2 075
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: la mia prima volta(revisione motore p150x)

    p.s.
    mi chiamo alberto, non mimmo
    mimmino è il nomignolo che mi da il mio fratellino

  2. #2
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: la mia prima volta(revisione motore p150x)

    Citazione Originariamente Scritto da MimminoAlbe Visualizza Messaggio
    p.s.
    mi chiamo alberto, non mimmo
    mimmino è il nomignolo che mi da il mio fratellino
    Scusa!!! Ok Alberto.

    Citazione Originariamente Scritto da MimminoAlbe Visualizza Messaggio
    grazie echo, sinceramente anche se ero tentato inizialmente, penso che non sabbierò perchè ho avuto molti pareri contrari a riguardo, quindi nel dubbio ho pensato di lasciar stare e risparmiare qualche soldino che di sti tempi è oro per me...
    mi riusciresti a mostrare i punti da migliorare? penso che a questo punto andrò di carta abrasiva per lavorare di fino... inoltre non aumento di più i travasi perchè non voglio sfondare e non credo di aver bisogno di travasi enormi, non otterrei i risultati che mi son prefissato
    I raccordi dei travasi e tutti i condotti dopo il carburatore li ho sempre sabbiati con ottimi risultati.
    Non penso che per 2 colpi di sabbiatura ti chiedano grosse cifre, il più è preparare i carter con il nastro americano: 2 pelotas!!!!

    I raccordi sui travasi non devono essere per forza enormi, devono solo essere "ben allineati"
    Per dove lavorare i tuoi basta che guardi dove ci sono spigoli e "fossetti".
    Devi immaginarti di far scorrere dell'acqua che parte dal carburatore ed arriva nel cilindro.
    Meno ostacoli incontra più il fluido resta "pulito" e scorrevole, quindi saltelli e incavi vanno tolti.
    Ai bassi regimi non interessa molto ma quando lo scambio dei gas nel cilindro avviene in qualche millesimo di secondo, capisci che avere tutto perfetto aiuta parecchio.


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di MimminoAlbe
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Taranto/Verona
    Età
    41
    Messaggi
    2 075
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: la mia prima volta(revisione motore p150x)

    nulla di cui scusarti, sbagliano in molti sul forum

    senti, ma sai dirmi qualcosa sull'albero del secondario? è di un prima serie o di un arcobaleno?

  4. #4
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: la mia prima volta(revisione motore p150x)

    Citazione Originariamente Scritto da MimminoAlbe Visualizza Messaggio
    nulla di cui scusarti, sbagliano in molti sul forum

    senti, ma sai dirmi qualcosa sull'albero del secondario? è di un prima serie o di un arcobaleno?
    La crocera è piatta o bombata?
    Ad occhio sembrerebbe la serie con 2 seeger già arcobaleno, ma non vorrei dirti una strunzata.


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di MimminoAlbe
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Taranto/Verona
    Età
    41
    Messaggi
    2 075
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: la mia prima volta(revisione motore p150x)

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    La crocera è piatta o bombata?
    Ad occhio sembrerebbe la serie con 2 seeger già arcobaleno, ma non vorrei dirti una strunzata.


    Gg
    mmmmm,non lo ricordo ma ora che mi ci fai pensare mi sa che la crocera che c'era sopra è piatta, quindi per arcobaleno.metto due foto di tutti i seeger ed anelli di tenuta che ho per capire con certezza.....

    maaa, come faccio a capire se gli ingranaggi e l'albero di natale sono adatti o meno?
    perchè io ho idea di avere l'albero arcobaleno e ingranaggi e albero di natale pre-arcobaleno.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  6. #6
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: la mia prima volta(revisione motore p150x)

    Ho dato un occhio ai ricambi su SIP ed ho notato che ci sono quattro tipi di alberi secondari:

    12-13-17-21 denti, PIAGGIO per Vespa 180/200 Rally/P125-150X 2*/P150S 2*/P200E/PX125-200E/Lusso/`98/MY/`11/T5/Cosa, Sede cuscinetto interno 42mm

    12-16-20-25 denti, per Vespa 125 GT 1*/3*/GTR/TS/150 GL 2*/150 Sprint 1*/3*/V/P125-150X 1*, sede cuscinetto interno 40mm

    13-17-22-27 denti, per Vespa 125 Super 2*/150 Super/P150S 1*, Sede cuscinetto interno 42mm

    10-14-19-23 denti,
    PIAGGIO per Vespa P80X/PX80-100E/PX80 E Lusso, sede cuscinetto interno 37mm

    Questo mi fa pensare che non dovrebbero esserci differenze tra PX e PX arcobaleno, però sono sicuro che le vecchie serie avevano gli ingranaggi del cambio più stretti.
    Non dovrebbe essere il tuo caso.


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di MimminoAlbe
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Taranto/Verona
    Età
    41
    Messaggi
    2 075
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: la mia prima volta(revisione motore p150x)

    mmm
    il mistero si infittisce...
    in realtà il motore in questione (p150x, che nasce a puntine, diretto derivato dal motore ts) ha il cambio a denti piccoli.
    io credo di essere in possesso di ingranaggi del cambio a denti piccoli ma non so come fare per averne conferma. come faccio a capirlo?
    inoltre sarei curioso di sapere se fosse possibile montare un albero secondario serie arcobaleno con gli ingranaggi e l'albero di natale a denti piccoli (quindi prima serie).
    questo perchè possiedo una primaria denti dritti polini che vorrei montare su questo motore ma penso che sia la versione per cambio denti piccoli appunto...mi confermate anche che la primaria DD polini è di due diversi tipi (per cambio denti grandi arcobaleno/per cambio a denti piccoli pre-arcobaleno?)

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •