Risultati da 1 a 25 di 28

Discussione: Maledetta coppiglia

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Brescia
    Età
    39
    Messaggi
    432
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Maledetta coppiglia

    sarebbe la magica e storica leva?

    cmq, pensavo che dopo la coppiglia fosse tutto semplice ed invece no. Pazientate onnipotenti vespari.

    La filettatura del mozzo posteriore è normale? Mi spiego: in senso antiorario svita mentre in senso orario avvita? Sto provando a toglierlo ma sembra sia stato tirato a morte.

    Ho dato una bella inzuppata di svitol, assistente sulla vespa che preme il freno e messa in prima marcia. Io dietro a tirare come un cane, ma niente

  2. #2
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Riferimento: Maledetta coppiglia

    Citazione Originariamente Scritto da tiasliacreni Visualizza Messaggio
    sarebbe la magica e storica leva?

    cmq, pensavo che dopo la coppiglia fosse tutto semplice ed invece no. Pazientate onnipotenti vespari.

    La filettatura del mozzo posteriore è normale? Mi spiego: in senso antiorario svita mentre in senso orario avvita? Sto provando a toglierlo ma sembra sia stato tirato a morte.

    Ho dato una bella inzuppata di svitol, assistente sulla vespa che preme il freno e messa in prima marcia. Io dietro a tirare come un cane, ma niente
    niente assistente
    non serve

    il dado è normale

    metti la prima - vespa sdraiata a terra
    chiave da 22 (24 se pk) a bussola
    mazzetta di ferro o gomma
    dai una bella tega al cricchetto e vedi come viene.....

  3. #3
    VRista
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Brescia
    Età
    39
    Messaggi
    432
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Maledetta coppiglia

    ho provato con un martello da 5kg, ma niente. Non ho dato delle gran secche perché avevo un po di paura di distruggere qualcosa. Domani riprovo, magari con un tubo in modo da far più leva

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di tommyet3
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bari Palese
    Età
    62
    Messaggi
    3 983
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Maledetta coppiglia

    Se non vuoi fare danni e non farti male, vai da un gommista e te lo fai allentare con la pistola a pressione.

    Poi riavviti senza stringere, metti una coppiglia e vai a casa a terminare il lavoro.

  5. #5
    VRista
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Brescia
    Età
    39
    Messaggi
    432
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Maledetta coppiglia

    Citazione Originariamente Scritto da tommyet3 Visualizza Messaggio
    Se non vuoi fare danni e non farti male, vai da un gommista e te lo fai allentare con la pistola a pressione.

    Poi riavviti senza stringere, metti una coppiglia e vai a casa a terminare il lavoro.
    se non riesco credo che seguirò il tuo consiglio

  6. #6
    VRista L'avatar di fedebrico
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    torgiano
    Età
    35
    Messaggi
    436
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Maledetta coppiglia

    Citazione Originariamente Scritto da tommyet3 Visualizza Messaggio
    Se non vuoi fare danni e non farti male, vai da un gommista e te lo fai allentare con la pistola a pressione.

    Poi riavviti senza stringere, metti una coppiglia e vai a casa a terminare il lavoro.
    quoto... io sempre così per ruote e statori...

  7. #7
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Riferimento: Maledetta coppiglia

    Citazione Originariamente Scritto da tiasliacreni Visualizza Messaggio
    ho provato con un martello da 5kg, ma niente. Non ho dato delle gran secche perché avevo un po di paura di distruggere qualcosa. Domani riprovo, magari con un tubo in modo da far più leva
    non serve una mazzetta così
    bussola con cricchetto a far presa sul dado
    tieni la testa del cricchetto sul dado con il piede dx
    mano dx con martello in mano
    mano dx mena sul manico del cricchetto
    il dado si svita

    assolutamente da non tenere con le mani la chiave a cricchetto
    quando meni con il martello rischi il polso

  8. #8
    VRista
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Brescia
    Età
    39
    Messaggi
    432
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Maledetta coppiglia

    Citazione Originariamente Scritto da sartana1969 Visualizza Messaggio
    non serve una mazzetta così
    bussola con cricchetto a far presa sul dado
    tieni la testa del cricchetto sul dado con il piede dx
    mano dx con martello in mano
    mano dx mena sul manico del cricchetto
    il dado si svita

    assolutamente da non tenere con le mani la chiave a cricchetto
    quando meni con il martello rischi il polso
    grande sartana! metodo mazzetta semplice ma efficace. Gli ho tirato un po di secche a quel cricchetto che se le ricorderà per un bel po

    Ora stavo notando che sotto il carter è più sporco del previsto d'olio e l'attacco marmitta-collettore di scarico non è ermetico nonostante la guarnizione nuova. Spero sia la causa dell'unto che c'è sulla cuffia di raffreddamento. Vedrò di combinare qualcosa

  9. #9
    VRista
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Brescia
    Età
    39
    Messaggi
    432
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Maledetta coppiglia

    oggi ho trovato mezz'oretta libera per smontare il carterino frizione. Non avendo mai sostituito l'oring sono andato un po ad intuito. Credo che bisogna sfilare l'alberino per poi accedere all'oring incriminato (correggetemi se sbaglio).

    Quindi, ho tolto il rallino per dare più movimento alla leva e sfilarla dalla molla. Ho ruotato la leva in modo da non essere agganciata alla molla, ma il nonostante ciò l'alberino non si sfila. Devo usare la forsa bruta o c'è qualche accorgimento particolare (ipotesi più probabile).

    Illuminatemi per favore

  10. #10
    VRista
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Brescia
    Età
    39
    Messaggi
    432
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Maledetta coppiglia

    per caso per sfilare l'alberino devo togliere il perno che tiene la leva?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •