Risultati da 1 a 3 di 3

Discussione: Paraolio e cuscinetto albero motore

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista L'avatar di johnny37
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    Nord est di Milano
    Messaggi
    392
    Potenza Reputazione
    17

    Paraolio e cuscinetto albero motore

    Ciao a tutti, ho cominciato oggi, giusto per farmi del male a smontare il motore di una gtr 125 che avevo in cantina da non mi ricordo più quando.
    Sono arrivato all'albero motore, se non ricordo male dalla parte della frizione devo smontare con la chiave a castello il pacco frizione e poi sfilare l'albero e poi con l'estrattore togliere il cuscinetto.
    Ma dalla parte opposta, cioé quella del volano come faccio a togliere il paraolio dal carter?
    Viene via con il cuscinetto, dalla stessa parte oppure dalla parte opposta?
    Se qualcuno mi può aiutare gli sarei infinitamente grato, prima di cominciare a usare la mazzetta!!!!!!!!

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Paraolio e cuscinetto albero motore

    Normalmente il paraolio esce con una pinza. Basta tirare. Poi non conosco il motore di quel modello di Vespa, ma non penso sia molto differente

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    53
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: Paraolio e cuscinetto albero motore

    Citazione Originariamente Scritto da johnny37 Visualizza Messaggio
    Ciao a tutti, ho cominciato oggi, giusto per farmi del male a smontare il motore di una gtr 125 che avevo in cantina da non mi ricordo più quando.
    Sono arrivato all'albero motore, se non ricordo male dalla parte della frizione devo smontare con la chiave a castello il pacco frizione e poi sfilare l'albero e poi con l'estrattore togliere il cuscinetto.
    Ma dalla parte opposta, cioé quella del volano come faccio a togliere il paraolio dal carter?
    Viene via con il cuscinetto, dalla stessa parte oppure dalla parte opposta?
    Se qualcuno mi può aiutare gli sarei infinitamente grato, prima di cominciare a usare la mazzetta!!!!!!!!
    Mai usato estrattori per togliere i cuscinetti. L'iportante è scaldare bene il carter, ed usciranno con un minimo di sforzo.
    Per il lato volano, tutto esce dall'interno, cuscinetto per primo, poi il paraolio.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •