Lo è stato in passato non vedo perchè non si possa farlo ancora. Non ho notizie di problemi legati alla radioattività di quelle che erano presenti dalle nostre parti, quantomeno quella di trino. Le scorie erano in parte riutilizzate e le rimanenti erano state portate all'estero.
Io sono favorevole, l'europa ne è piena, e noi ne compriamo i prodotti dai paesi confinanti quali francia in testa (che da sola avrà 70 centrali) seguita a ruota da germania e svizzera.
esistono molti modi per creare energia ma il nucleare è quello che ne produce di più, e per rispondere anche a Marco è propio vendendo oppure non comprando più l'energia all'estero che il PIL salirebbe (Spero, non sono un economista)
In ogni caso nel belpaese tutti voglio ma nessuno accetta compromessi, esempio lampante quello dei rifiuti, nessuno vuole l'inceneritore vicino a casa, nessuno lo vuole nemmeno se si chiama termovalorizzatore, in alcuni posti non sono nemmeno daccordo a fare la raccolta differenziata, così i rifiuti non si possono nemmeno vendere, ma bisogna pagare ditte che li selezionano, però sono tutti capaci ad incendiare i cassonetti, a fare blocchi stradali ed a protestare.
Lo dico e penso spesso, quello che manca in italia sono il senso logico e soprattutto quello civico.