Risultati da 1 a 25 di 142

Discussione: Le centrali nucleari

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Gioweb
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    www
    Età
    50
    Messaggi
    4 860
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Le centrali nucleari

    Citazione Originariamente Scritto da vader.t7 Visualizza Messaggio
    Ma se volete parlare di politica perchè non andate al bar!?!?!?
    io non volevo parlare di politica ma di energia (semmai rinnovabbili), partendo da una dichiarazione del premier che per forza di cose fa parte della nostra vita quotidiana e delle nostre scelte... come dice Flavio anche vespistiche.

    Citazione Originariamente Scritto da GustaV Visualizza Messaggio
    C'è chiaramente scritto che basterebbe un quadrato fotovoltaico di 1.000 km di lato.
    Cioè un millione di km2.
    Hai detto niente...
    Per stare su numeri comprensibili a tutti, con le attuali celle e gli attuali consumi, per servire una famiglia servono 30 mq di pannelli fotovoltaici per avere i tre kw. Certo se i consumi famigliari calasselo sarebbe diverso.
    Ciao Gioweb

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di fabris78
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Nuoro
    Età
    47
    Messaggi
    5 260
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Le centrali nucleari

    Voglio ricordare un piccolo particolare: forse nell'87 qualcuno del forum era appena nato, ma ci fu' un referendum POPOLARE(questa parola vi dice qualcosa?) che aveva di fatto sancito l'abbandono da parte del nostro paese del ricorso al nucleare come forma di approvvigionamento energetico. Ma evidentemente ciò che decide il POPOLO per qualcuno non conta nulla.

    Riguardo le scorie radioattive:forse molti non lo sanno ma ancora oggi molti rifiuti radioattivi, (mica parliamo di paglia e fieno),sono custoditi non in condizione di massima sicurezza, inoltre resta da effettuare il totale smantellamento, la decontaminazione, di strutture e componenti delle centrali nucleari in Italia. Scusate se è poco.

    Una domanda a tutti coloro che sono favorevoli: avreste lo stesso entusiasmo se una centrale nucleare fosse costruita vicino a casa vostra?
    www.vespanuoro.it/ capoindiano

  3. #3
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Gioweb
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    www
    Età
    50
    Messaggi
    4 860
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Le centrali nucleari

    Citazione Originariamente Scritto da Fabris 78 Visualizza Messaggio
    Riguardo le scorie radioattive:forse molti non lo sanno ma ancora oggi molti rifiuti radioattivi, (mica parliamo di paglia e fieno),sono custoditi non in condizione di massima sicurezza,
    ho abitato per diversi anni vicino la centrale del garigliano e appunto il garigliano esondando andava ad allagare i fusti delle scorie che sono ancora li in condizioni di pericolo.
    Ciao Gioweb

  4. #4
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: Le centrali nucleari

    Citazione Originariamente Scritto da Gioweb Visualizza Messaggio
    Per stare su numeri comprensibili a tutti, con le attuali celle e gli attuali consumi, per servire una famiglia servono 30 mq di pannelli fotovoltaici per avere i tre kw. Certo se i consumi famigliari calasselo sarebbe diverso.
    Questi sono i consumi domestici.
    Cosa vuol dire servire una famiglia? Accendere le luci ed avere la corrente per la tv il ferro da stiro e la lavatrice? E poi siamo a posto?
    Noi non consumiamo solo l'energia domestica, consumiamo l'energia necessaria a fabbricare i prodotti che consumiamo, consumiamo l'energia per i trasporti, l'energia dell'infrastruttura pubblica e così via.
    I consumi domestici sono solo una piccola frazione di ciò che consumiamo.

    Come ho già scritto, per andare a pari con i consumi procapite, servono 200 m2 di pannelli a testa. E si tratta di una media che conta anche gli abitanti dei paesi sottosviluppati, che consumano una frazione di ciò che serve a noi.

    Una famiglia occidentale di 4 persone avrebbe bisogno secondo me di almeno 2.000 m2 di pannelli (senza fonte, supposizione personale). Se tutti gli abitanti della terra consumassero lo stesso, di sicuro una famiglia di 4 persone avrebbe bisogno di 800 m2 di pannelli. I numeri non mentono: si conosce il consumo umano e la produttività dei pannelli fotovoltaici, c'è poco da interpretare.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •