Io penso solo una cosa......il sole fornisce alla terra 1000 volte del suo far bisogno mondiale ogni giorno.......è così impossibile autosostenerci????
Oppure dobbiamo perforza dipendere dal petrolio/nucleare?????
Vorrei poter bere un caffè Quarta su questa terra e non un caffè Lavazza in paradiso.....
Ma dove? Dove possiamo garantire che non vengano disperse nell'ambiente? Non esiste al mondo un metodo sicuro al 100%.
Esiste un ragionevole margine d'errore. Ragionevole in termini di vite sacrificate. In % sulla popolazione residente.
Anche una sola vita, secondo me, non è un rischio ragionevole.
![]()
PX forever, GTS for every day.
[SIGPIC][/SIGPIC]
L'Italia è la maestra di attività geologiche e/o sismiche.....
E non ricordo attività minerarie tali da essere dismesse/garanti di stoccaggio di materie radioattive.
Poi mi risulta che anche tali stoccaggi presentino un margine di rischio accettabile. Che, come dicevo prima, si misura in termini di % di vite sacrificabili.
Ma io parto dall'assunto che nemmeno la perdita di una sola vita sia una % accettabile. A meno di non aver fatto di tutto per salvarla.
![]()
PX forever, GTS for every day.
[SIGPIC][/SIGPIC]
Poi come spesso capita, in posti dove non si verificano fenomeni sismici da secoli, avviene un terremoto, crolla la miniera e cominciano ad uscire le scorie, inquinando falde acquifere per milioni di km.....
O meglio, i fusti si corrodono e cominciano a perdere rifiuti... ...Ed è la fine per un intero ecosistema...
Prendiamo esempio dalla Germania che è anni luce avanti a noi in tutto, e vivono una vita più "sostenibile"![]()
[SIGPIC][/SIGPIC]
"Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"
Pensa tra 500 anni quando la generazione di umani che conosciamo si è estinta per proprie colpe e non c'è più memoria storica perchè i server si sono spenti. I nuovi esploratori si trovano la miniera di salgemma piena di strani fusti e senza strumenti di misurazione cercano di capirne il contenuto...
Capisci cosa voglio dire, non si può smerdare il mondo con scorie mortali.
Ciao Gioweb
Certo sicuramente come dice Gustav allo stato dell'arte non si può produrre tutta l'energia necessaria con le fonti alternative.
Però se nel nostro paese si investisse su di esse e sulla ricerca come in inghilterra (che entro il 2020 produrrà autonomamente il 20% del suo fabbisogno) invece che sul ritorno del nucleare, io che ho una figlia piccola, ne sarei + contento.
Anche perchè l'Italia non ha giacimenti di Uranio e comunque quelli esistenti in altri paesi prima o poi finiranno.
Io sono un patacca qualsiasi, qualcosa di fisica e di radiazioni lo so
ma non certo come questo signore qui:
Rubbia: "Né petrolio né carbone soltanto il sole può darci energia" - ambiente - Repubblica.it