Certo sicuramente come dice Gustav allo stato dell'arte non si può produrre tutta l'energia necessaria con le fonti alternative.
Però se nel nostro paese si investisse su di esse e sulla ricerca come in inghilterra (che entro il 2020 produrrà autonomamente il 20% del suo fabbisogno) invece che sul ritorno del nucleare, io che ho una figlia piccola, ne sarei + contento.
Anche perchè l'Italia non ha giacimenti di Uranio e comunque quelli esistenti in altri paesi prima o poi finiranno.
Io sono un patacca qualsiasi, qualcosa di fisica e di radiazioni lo so
ma non certo come questo signore qui:

Rubbia: "Né petrolio né carbone soltanto il sole può darci energia" - ambiente - Repubblica.it