Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: Avete mai provato a cambiar candela ad una Vespa LX?!?!

  1. #1
    VRista L'avatar di miticomice
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Genova
    Età
    36
    Messaggi
    372
    Potenza Reputazione
    16

    Avete mai provato a cambiar candela ad una Vespa LX?!?!

    Avete mai provato a cambiar candela ad una Vespa LX?!?!



    Vi assicuro che è una esperienza da provare...così da godere ancora di più ogni volta che vedo una vespa vera, che ne sento il rumore quando ne passa per strada una, quando la guido e soprattutto...quando cambio la candela della mia PX in un minuto!!!

    Cmq...vi racconto l'accaduto:

    un mio amico mi scrive un messaggio chiedendomi dove fosse la candela nella Vespa LX della sua ragazza perchè la vespa era ferma e sembrava fosse quella la causa. Nonostante le mie indicazione continuano a non trovare sta benedetta candela. Arrivo da loro e....belin non l'ho trovata immediatamente neppure io! Finalmente trovata la candela, messa comodamente di fronte al telaio e mimetizzata da 60 strati di plastica protettiva, tolgo con gran fatica la pipetta che non aveva chiaramente abbastanta spazio per uscire vista la sua lunghezza, la svito con l'apposito atrezzo (e se non hai esattamente quello col cacchio che la levi!) e chiedo: "la candela nuova?"
    La mia amica, tutta fiera di se mi dice: "eccola!"

    BELIN NON MI HA PASSATO UNA CANDELA DI UN PX?!?!?

    Sconsolatissimo il ragazzo di questa benedettissima va a cambiare la candela appena comprata pensando seriamente di diventare gay, portandosi dietro quella appena tolta...e nel girio di quasi un'ora e mezza rimonto la candela (30 minuti per il rimontaggio...non avete idea del gran casino è rinfilarla!)...e.... LA VESPA NON PARTE!

    A sto punto la tipa ha chiamato il suo rivenditore perchè ovviamente la vespa è nuova e con solo 3000 km.... ma dimmi te!

  2. #2
    VRista Diamond L'avatar di Calabrone
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Su a Sud
    Età
    74
    Messaggi
    15 637
    Potenza Reputazione
    35

    Riferimento: Avete mai provato a cambiar candela ad una Vespa LX?!?!

    Citazione Originariamente Scritto da miticomice Visualizza Messaggio
    Avete mai provato a cambiar candela ad una Vespa LX?!?!



    Vi assicuro che è una esperienza da provare...così da godere ancora di più ogni volta che vedo una vespa vera, che ne sento il rumore quando ne passa per strada una, quando la guido e soprattutto...quando cambio la candela della mia PX in un minuto!!!

    Cmq...vi racconto l'accaduto:

    un mio amico mi scrive un messaggio chiedendomi dove fosse la candela nella Vespa LX della sua ragazza perchè la vespa era ferma e sembrava fosse quella la causa. Nonostante le mie indicazione continuano a non trovare sta benedetta candela. Arrivo da loro e....belin non l'ho trovata immediatamente neppure io! Finalmente trovata la candela, messa comodamente di fronte al telaio e mimetizzata da 60 strati di plastica protettiva, tolgo con gran fatica la pipetta che non aveva chiaramente abbastanta spazio per uscire vista la sua lunghezza, la svito con l'apposito atrezzo (e se non hai esattamente quello col cacchio che la levi!) e chiedo: "la candela nuova?"
    La mia amica, tutta fiera di se mi dice: "eccola!"

    BELIN NON MI HA PASSATO UNA CANDELA DI UN PX?!?!?

    Sconsolatissimo il ragazzo di questa benedettissima va a cambiare la candela appena comprata pensando seriamente di diventare gay, portandosi dietro quella appena tolta...e nel girio di quasi un'ora e mezza rimonto la candela (30 minuti per il rimontaggio...non avete idea del gran casino è rinfilarla!)...e.... LA VESPA NON PARTE!

    A sto punto la tipa ha chiamato il suo rivenditore perchè ovviamente la vespa è nuova e con solo 3000 km.... ma dimmi te!


    Appunto una....megasuperBELINATAAAAAAAAAAA

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di Fricicchia
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    prov. di Rimini
    Età
    52
    Messaggi
    2 159
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Avete mai provato a cambiar candela ad una Vespa LX?!?!

    Aggiungo che, se ste bagnarole di lx sono fatte come come quei catenacci delle et4,
    hanno la bobina sulla parte fissa del telaio e quindi il cavo della candela muovendosi con il motore tende a staccarsi in continuazione.
    Penose, pensare che ancora qualcuno osa ribattere con quella strxxzata del telaio in metallo!

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di Ivan et3
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Cassago Brianza (LC)
    Messaggi
    4 102
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Avete mai provato a cambiar candela ad una Vespa LX?!?!

    Una candela a COSA lx???
    Vespa, dal '46 ad oggi qualcosa come 17 milioni di esemplari venduti in tutto il mondo. Tutta gente che è cresciuta con lei. Come si fa a non amarla?

    Il mio primo!!!

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di er_quaja
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    Rocca di Papa
    Età
    46
    Messaggi
    506
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Avete mai provato a cambiar candela ad una Vespa LX?!?!

    levare la candela e mettere un candelotto?

  6. #6
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    31
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: Avete mai provato a cambiar candela ad una Vespa LX?!?!


    Bisogna andare dal meccanico pure per cambiare una benedetta candela!!
    Vespa con le marce for ever!!
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  7. #7
    VRista L'avatar di miticomice
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Genova
    Età
    36
    Messaggi
    372
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Avete mai provato a cambiar candela ad una Vespa LX?!?!

    Citazione Originariamente Scritto da Vespista46 Visualizza Messaggio

    Bisogna andare dal meccanico pure per cambiare una benedetta candela!!
    Vespa con le marce for ever!!


  8. #8
    VRista Silver L'avatar di leopoldo
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    colleferro
    Messaggi
    3 546
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Avete mai provato a cambiar candela ad una Vespa LX?!?!

    Citazione Originariamente Scritto da Ivan et3 Visualizza Messaggio
    Una candela a COSA lx???
    eh no.... la COSA è UNA VESPA!
    comunque ritornado al titolo del post... no, non l'ho mai cambiata e non ci tengo a cominciare.
    comunque per cambiarla comodamente basta un dremel coi dischi giusti

  9. #9
    VRista Silver L'avatar di tommyet3
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bari Palese
    Età
    62
    Messaggi
    3 983
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Avete mai provato a cambiar candela ad una Vespa LX?!?!

    Scherzi a parte,
    il problema che affligge quasi tutti questi "cosi" sta nel rubinetto a depressione della benzina.
    Si incolla il pistoncino in posizione chiuso, che grazie alla depressione generata dall'aspirazione del motore dovrebbe aprirsi e far defluire la benzina nel carburatore.
    Più tempo stanno fermi, più si blocca e più difficile è farli partire.
    La cosa più imbarazzante è verificare come siano completamente all'oscuro delle possibilità di sistemare il tutto, vanno subito dal meccanico.
    Non hanno minimamente idea sul da farsi!!!
    Sembra che tutto ciò che è nascosto dietro quel vestito di plastica, sia materia a loro non riservata.
    Non ci provano neanche.
    Quanto mi fanno pena...........

  10. #10
    VRista L'avatar di miticomice
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Genova
    Età
    36
    Messaggi
    372
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Avete mai provato a cambiar candela ad una Vespa LX?!?!

    Citazione Originariamente Scritto da tommyet3 Visualizza Messaggio
    Scherzi a parte,
    il problema che affligge quasi tutti questi "cosi" sta nel rubinetto a depressione della benzina.
    Si incolla il pistoncino in posizione chiuso, che grazie alla depressione generata dall'aspirazione del motore dovrebbe aprirsi e far defluire la benzina nel carburatore.
    Più tempo stanno fermi, più si blocca e più difficile è farli partire.
    La cosa più imbarazzante è verificare come siano completamente all'oscuro delle possibilità di sistemare il tutto, vanno subito dal meccanico.
    Non hanno minimamente idea sul da farsi!!!
    Sembra che tutto ciò che è nascosto dietro quel vestito di plastica, sia materia a loro non riservata.
    Non ci provano neanche.
    Quanto mi fanno pena...........

    sisisisi

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •