![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Sì, proprio io parlo (e chiedo scusa se ho osato troppo)
L'avviamento elettrico sul PX è qualcosa in più.
La pedivella rimane sempre.
Ma l'avviamento elettrico può rivelarsi comodo in diverse situazioni ed è una mano santa per chi ha difficoltà (per varie ragioni di salute) ad accendere con la pedivella.
Niente di dissacrante e, soprattutto, liberissimi di non usarlo anche qualora presente.
L'importanza dell'avviamento elettrico è relativa o, meglio, del tutto soggettiva. Come quella di tante innovazioni: le frecce, il regolatore di tensione, la quarta marcia, le sospensioni elastiche, il contachilometri. Si potrebbe fare a meno di molte cose, ma non per questo esse snaturano un mezzo o lo rovinano. Oltretutto un motorino d'avviamento è assai discreto, perchè si palesa ad occhi curiosi solo attraverso un vistosissimo bottoncino rosso.
Non stiamo mica parlando di un variatore o di un freno alla leva destra, che cambiano drasticamente le modalità di guida di un mezzo.